
Ricette per Halloween salate, 8 idee facili e veloci per gli antipasti
Il 31 dicembre si festeggia la notte di Halloween. Una ricorrenza americana, molto amata anche in Italia. Adulti e bambini si divertono così a travestirsi da mostri e da altri personaggi spaventosi. La festa è anche un'occasione per cucinare qualche piatto originale, a tema horror. Non solo dolci, esistono anche tante ricette salate facili da preparare. Mummie, ragnatele, fantasmi: scopriamo alcune gustose ricette facili da realizzare per divertire adulti e bambini

Hamburger mummia. Un'idea simpatica per stupire i più piccoli sono gli hamburger mummia. Si tratta di sfiziosi hamburger di manzo insaporiti con croccante pancetta e avvolti da strisce di pasta sfoglia, perfette per creare le caratteristiche bende.
La vera storia di Halloween: dove e come è nata la festa del 31 ottobre
Polpettine mostruose. Con tanti occhietti spaventosi, sono realizzate con pane e ricotta. Per gli occhi usare le olive tagliate a rondelle.
Ricette per Halloween, 11 tipi di biscotti che puoi fare senza formine. FOTO
Wurstel mummia. Tagliate a strisce un rotolo di pasta sfoglia già pronta, e usatele per avvolgere ogni wurstel con un movimento a spirale (lasciate scoperta l'ultima parte del wurstel, che sarà il viso della mummia). Infornate il tutto a 180°, in forno preriscaldato, per 40 minuti dopo aver pennellato i wurstel con un mix di uovo e latte.
Come fare una zucca di Halloween: 15 idee creative. FOTO
Wurstel dito. Fate bollire i wurstel. Quando sono pronti asportate un pezzetto da ogni estremità e mettetelo da parte. Cospargete la parte tagliata con un po’ di maionese e salsa di pomodoro e adagiateci sopra, introducendola dentro la carne per qualche millimetro, metà mandorla. Infine praticate con un coltello delle piccole incisioni verticali sui Wurstel per simulare le pieghe delle dita.
I 25 migliori film ambientati nella notte di Halloween. FOTO
Mini zucche. Preparare il sugo con olio extravergine di olive. Fate bollire il riso in abbondante acqua salata per 13 minuti circa. Una volta cotto, farcitelo con il sugo e lasciatelo raffreddare in frigo per almeno 1 ora. Infine formate delle palline con le mani e adagiatele su un piatto, decorando gli occhi con le olive nere e il picciolo con un pezzetto di zucchina.
Ricette spaventose per Halloween, idee originali per la festa. FOTO
Fantasmini di Halloween. Frullate carote e olio. A parte montate uova e zucchero e unite la crema di carote. Incorporate farina e lievito setacciato. Riempite i pirottini per 2/3 e fate cuocere in forno a 175 gradi per circa 25 minuti. Fate raffreddare, poi tagliate la cupoletta e capovolgete i muffin. In una ciotola mescolate lo zucchero a velo con il latte e versate un cucchiaino pieno di glassa su ogni muffin. Completate aggiungendo gli occhietti (gocce di cioccolato, olive o ciò che preferite).
Halloween, make-up da star
Ragnatele. Fate bollire la cicoria in acqua leggermente salata per 5 minuti. Intanto, con un coltellino incidete delicatamente le fette di formaggio (uno già a fettine sottili) al fine di ottenere delle ragnatele. Quando la cicoria sarà fredda, strizzatela bene e ripassatela in padella con olio, aglio e peperoncino. Aggiustate di sale e aggiungete gli scarti di formaggio. Servite ogni piatto con un ciuffo di cicoria e 2 ragnatele di formaggio.
Halloween, le 30 location da paura dei film horror più famosi
Pizza fantasma. Procedete alla realizzazione di una pizza margherita. Quando mancano pochi minuti al termine della cottura, tagliate il formaggio a forma di fantasmini. Collocateli sulla superficie della pizza, simulando gli occhi con dei pezzetti di olive nere. Rimettete la pizza in forno per un altro paio di minuti o, comunque fino a quando il formaggio comincerà a fondere.
Costumi per Halloween, 10 idee per i bambini ispirate a film e serie tv