
Halloween è l'occasione perfetta per divertirsi a preparare ricette a tema. Gustose e divertenti, piaceranno moltissimo ai più piccoli. In questa gallery i nostri suggerimenti per alcuni dolcetti “spaventosi” e facili da preparare in vista del 31 ottobre

Caramelle di Halloween. “Dolcetto o scherzetto?”. Per prepararsi al 31 ottobre non c'è nulla di meglio di caramelle da regalare ai bambini mascherati. Per creare questi dolcetti gommosi vi serviranno i fogli di gelatina e soprattutto della frutta fresca, oppure un succo. Versate il composto in stampini di silicone a forma di fantasma
La vera storia di Halloween: dove e come è nata la festa del 31 ottobre
Fantasmini di marshmallow. Prima di tutto bisogna preparare i biscottini di frolla al cacao che faranno da base ai fantasmi; poi toccherà ai marshmallow, e qui vi servirà la gelatina. Il composto andrà spremuto su ogni biscotto, e starà alla vostra creatività riuscire a trovare la forma del fantasmino più spaventoso di Halloween!
Come fare una zucca di Halloween: 18 idee creative. FOTO
Biscotti spaventosi. Per realizzare dei divertenti biscotti a tema, vi servirà la pasta frolla da modellare con le forme caratteristiche di questa festa, come zucche, gatti neri, pipistrelli e teschi. Decorate ogni biscotto con glassa di zucchero, da preparare con albumi, succo di limone e zucchero a velo, e colorata con qualche goccia di colorante alimentare
Ricette per Halloween salate, 8 idee facili e veloci per gli antipasti
Mele stregate. Un altro dolce tipico di Halloween sono le mele caramellate. Prima di tutto bisogna creare lo sciroppo con lo zucchero e la cannella in polvere, al quale si può aggiungere il colorante. Infine bisogna inserire un bastoncino (o un ramo opportunamente protetto) nella mela, infilzandola dal picciolo, per poi immergerla nel caramello colorato
Ricette per Halloween, 11 tipi di biscotti che puoi fare senza formine. FOTO
Banane fantasma. Se non siete particolarmente abili in cucina o non avete tempo, ecco a voi una ricetta facilissima. Vi basterà tagliare a metà alcune banane, e applicarvi sopra delle gocce di cioccolato in modo che sembrino dei simpatici fantasmini
10 tra i migliori film horror da vedere o rivedere a Halloween
Panino sorridente. Un'altra idea velocissima da realizzare in pochi minuti: vi basterà prendere un morbido panino al latte, ritagliare (come si fa con le zucche) la bocca sorridente e gli occhi e poi metterci dentro il cioccolato fuso
Halloween, cinque ricette dagli Stati Uniti per festeggiarlo
Pipistrelli di cioccolato. Per questa ricetta vi basterà impastare la frolla con zucchero, farina, uovo, cioccolato e scorza di arancia. Dopo aver lasciato riposare, ricavate i biscotti con un tagliapasta a forma di pipistrello e infornate
Idee alternative Halloween 2022, dalla caccia al tesoro alla cena con delitto
Muffin di Halloween. Ecco a voi un'altra ricetta davvero semplice. Vi basterà preparare dei muffin, preferibilmente con zucca e cioccolato. Una volta pronti, infilzateli con stuzzicadenti dalle forme tipiche di questa festa
Ricette spaventose per Halloween, idee originali per la festa. FOTO
Scheletri allo zenzero. La ricetta di questi biscotti è la stessa degli omini di pan di zenzero, quelli speziati natalizi che tanto piacciono ai bambini. In più vi servirà solo una formina tagliabiscotti a forma di scheletro

Dita della strega. Volete una ricetta davvero spaventosa? Perché non preparare delle terrificanti dita mozzate? Si tratta in realtà di semplici biscotti al burro decorati e arricchiti da mandorle e marmellata di fragole

Biscotti zucca. Anche questa è una ricetta molto facile: basta far cuocere la zucca a cubetti, frullarla e poi unire tuorlo, farina, burro e zucchero. Stendete poi la pasta frolla e tagliatela con le formine o con un coltello in modo da dare la forma della zucca

Torta ragnatela. Un dolce ad effetto, facile da realizzare utilizzando come base una qualsiasi torta. Per la ragnatela bisogna prima preparare una glassa di cioccolato, da inserire poi in un sac à poche per disegnare ragni e ragnatele

Dolci mummie. Prendete dei biscotti e immergeteli in cioccolato bianco fuso, fatto precedentemente raffreddare. Appoggiate i biscotti su una griglia per togliere tutto il cioccolato in eccesso e fateli raffreddare in frigorifero. Una volta freddi, con un cucchiaio, lasciate cadere su ciascun biscotto delle strisce di altro cioccolato bianco, come voleste formare delle bende

Ragni di cioccolato. Mescolate panna, burro e cioccolato fino ad ottenere una crema liscia e compatta. Lasciate raffreddare in frigorifero per un paio d'ore, poi con l'aiuto di due cucchiaini formate delle palline, e mettetele nuovamente in frigo per circa 10 minuti. Tagliate delle rotelle di liquirizia e infilatele nelle palline per formare le zampine del ragno

Bulbi oculari. Unite la ricotta con i biscotti secchi tritati e cioccolato bianco. Fate delle palline dal diametro di circa 3 cm e mettete in freezer per 15 minuti. Immergete gli occhietti dentro il cioccolato bianco, poi ponete sopra un confetto di cioccolato colorato, come se fosse l’iride. Mettete in frigorifero per circa 10/15 minuti. Utilizzate poi la glassa rossa per realizzare le venature dell’occhio
I 30 migliori film ambientati nella notte di Halloween