
Covid e viaggi sicuri: 10 Paesi dove si può andare per turismo, dalla Grecia all'Islanda
Immergersi nelle limpide acque del Mar Egeo, passeggiare su una spiaggia di Minorca o ascoltare i suoni della natura islandese. Se è vero che molte mete sono tuttora inaccessibili a causa della pandemia, in altre è possibile andare per turismo e senza motivi di necessità. Ecco allora i 10 luoghi da sogno dove è possibile recarsi.

Andorra La Vella, Andorra. Coloro che scelgono come meta questa località sui Pirinei devono presentare un test con risultato negativo, eseguito massimo 48 ore prima dalla partenza. Inoltre, poiché tutti i viaggi per l’Andorra richiedono il transito attraverso la Francia o la Spagna, è necessario controllare i requisiti di ingresso per entrambi i Paesi.
Covid e viaggi sicuri, quale assicurazione scegliere per andare all'estero
Laghi di Plitvice, Croazia. Per poter entrare nel Paese dall'Italia è necessario presentare l’esito negativo al tampone, effettuato nelle 48 ore precedenti la partenza. In alternativa è possibile presentare il certificato di vaccinazione oppure effettuando il tampone all'arrivo in Croazia e sottoponendosi all’autoisolamento prima di ricevere l’esito negativo.

Costa di Bohuslän, Svezia. Fino al 31 maggio 2021, vi è l'obbligo di esibire all'arrivo un certificato di test covid negativo, effettuato entro le 48 ore precedenti l'ingresso. Le Autorità, inoltre, raccomandano di effettuare un ulteriore test molecolare all’arrivo, di osservare un periodo di isolamento fiduciario di una settimana e di sottoporsi a un secondo tampone a distanza di cinque giorni.

Tallin, Estonia. Chi arriva dall'Italia può entrare in Estonia purché rispetti l'isolamento di 10 giorni o, in alternativa, effettui un doppio test.

Isole Faer Oer, Oceano Atlantico del Nord. I viaggiatori devono presentare l'esito di un test, effettuato nelle 48 ore che precedono il volo per la Danimarca o l'accesso via terra nel Paese. Va ripetuto all'arrivo un test rapido ed è necessario seguire un periodo di auto-isolamento che va dai cinque ai dieci giorni.

Monaco di Baviera, Germania. Per l'ingresso in territorio tedesco, è necessario presentare all'imbarco una documentazione che dimostri di essere guarito, risultato negativo a un tampone oppure vaccinato.
.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/980b255f7aaddb6c6ad547fa214418bd938162d5/img.jpg)
Cipro, Mediterraneo orientale. I passeggeri provenienti dall'Italia devono presentare l'esito negativo di un test molecolare, effettuato non più di 72 ore prima della partenza. Una volta raggiunta l'isola, va ripetuto il test e va rispettato un autoisolamento fino all'esito dell'esame.