Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Lifestyle
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Lifestyle Approfondimenti
  • News
  • Approfondimenti
  • Ricette
  • Lotto
  • Oroscopo
  • Libri
  • Viaggi on the road
  • Fitness

Michela Murgia, 12 libri da (ri)leggere: da "Accabadora" al saggio "God Save the Queer"

Lifestyle fotogallery
11 ago 2023 - 12:39 13 foto
Ansa/Ibs

La scrittrice sarda ha esordito nel 2006 con “Il mondo deve sapere. Romanzo tragicomico di una telefonista precaria”, diventato poi anche un film diretto da Paolo Virzì. L’ultimo romanzo pubblicato è “Tre ciotole. Rituali per un anno di crisi”. Nel mezzo anche tanti saggi dedicati alle donne, al femminismo, al linguaggio e alla religione. A breve uscirà un inedito sulla genitorialità

1/13 ©Ansa

In molti dopo la sua scomparsa hanno ricordato Michela Murgia con due aggettivi che, più di altri, sono comparsi nei messaggi di cordoglio: libera e coraggiosa. Una scrittrice che ha trasmesso la sua forza d’animo e il suo pensiero soprattutto attraverso le opere, dai romanzi ai saggi. Eccone 10 che vale la pena scoprire (o rileggere)

Le 10 frasi più belle di Michela Murgia
2/13 Ibs

Il primo libro di Michela Murgia è stato Il mondo deve sapere. Romanzo tragicomico di una telefonista precaria (Einaudi, 2006), nato da un blog in cui la scrittrice raccontava la sua vita di lavoratrice in un call center e poi diventato un film, Tutta la vita davanti di Paolo Virzì

Il cordoglio sui social per la morte di Michela Murgia
3/13 Ibs

Tre anni dopo la scrittrice vince il Mondello e il Campiello con il romanzo Accabadora, (Einaudi, 2009), nel quale affronta il tema dell’eutanasia attraverso una storia ambientata nella Sardegna degli anni Cinquanta e in cui appare per la prima volta nel suo lavoro il concetto di filla de anima

Michela Murgia, la famiglia queer dal marito ai "figli dell'anima"
4/13 Ibs

Nel 2011 arriva il romanzo di formazione L’Incontro, la cui prima stesura esce in allegato a Il Corriere della Sera seguita da una versione più ampia per Einaudi. Ambientato nell’immaginaria cittadina sarda di Crabas, è la storia di una comunità alle prese con la decisione del vescovo di fondare una seconda parrocchia. Una scelta che rischia di sfociare in litigio, salvo risolversi grazie all’intervento dei più piccoli

Michela Murgia, la scrittrice danza in abito rosso nell’addio di Lorenzo Terenzi
5/13 Ibs

Quattro anni dopo Murgia torna nelle librerie con Chirù (Einaudi), un romanzo che racconta la storia di Eleonora - attrice teatrale 40enne - e Chirù, un 18enne che studia violino al conservatorio di Cagliari. Un rapporto travolgente che assume diverse forme, con Eleonora che si ritrova a essere a volte madre, altre amante e altre ancora maestra

Addio Michela Murgia, il video social in cui si rasò i capelli
6/13 Ibs

L’ultimo libro di Michela Murgia è Tre ciotole. Rituali per un anno di crisi (Mondadori, 2023), un romanzo fatto di storie che si incastrano, in cui i protagonisti attraversano un cambiamento radicale che li costringe a forme inedite di sopravvivenza emotiva di fronte a lutti e dolori

Murgia, dall'impegno civile al K pop: un'intellettuale controcorrente
7/13 Ibs

Michela Murgia è stata anche autrice di molti saggi. Il primo è stato Viaggio in Sardegna. Undici percorsi nell'isola che non si vede (Einaudi, 2008), un racconto dei luoghi meno turistici della sua terra d’origine

8/13 Ibs

Tre anni dopo, sempre per Einaudi, arriva Ave Mary. E la chiesa inventò la donna, un saggio in cui la scrittrice esamina l'impatto del cristianesimo sulla percezione della donna nella società e la rappresentazione della figura femminile nella religione cristiana

9/13 Ibs

Tra i saggi più famosi di Michela Murgia c'è Istruzioni per diventare fascisti (Einaudi, 2018). Un testo in cui la scrittrice invita a tenere alta la guardia contro il passato, e lo fa usando il paradosso e l’ironia

10/13 Ibs

Nascono dalla collaborazione con Chiara Tagliaferri i saggi Morgana: storie di ragazze che tua madre non approverebbe (Mondadori, 2019) e Morgana: L’uomo ricco sono io (Mondadori, 2021). Il primo racconta le storie di donne a loro modo rivoluzionarie, pericolose, difficili da collocare: Moana Pozzi, Tonya Harding, Marina Abramovic, Shirley Temple, Vivienne Westwood. Il secondo, sulla stessa linea, contiene le figure di imprenditrici scaltre, artiste carismatiche, campionesse sportive, politiche, mistiche e intellettuali alle quali la libertà è spesso costata cara

11/13 Ibs

Di grande successo anche il saggio Stai zitta e altre nove frasi che non vogliamo sentire più (Einaudi, 2021), un testo sul linguaggio che evidenzia le tante storture con cui le donne devono confrontarsi e le "pigrizie" linguistiche che hanno plasmato la società

12/13 Ibs

L’ultimo saggio pubblicato da Michela Murgia è God Save the Queer. Catechismo femminista (Einaudi, 2022) in cui la scrittrice spiega l’equilibrio fra la sua fede cattolica e il suo attivismo femminista

13/13 ©IPA/Fotogramma

Alessandro Giammei, curatore dell'opera di Michela Murgia e membro della famiglia, ha rivelato che "Michela ha scritto fino all'ultimo giorno della sua vita. Aveva un libro da consegnare e lo ha consegnato prima di morire. Un libro toccante, sulla famiglia. Doveva essere solo sulla Gpa (gestazione per altri, ndr) ed è diventato un libro più profondo sul senso della genitorialità e parentela. Credo che uscirà a breve per Rizzoli. C'è anche un ricco patrimonio di file scritti in molti anni, molti racconti dispersi e pagine inedite", aggiunge Giammei

È morta Michela Murgia. La scrittrice aveva 51 anni

TAG:

  • fotogallery
  • michela murgia
  • libri

Lifestyle: Ultime gallery

Estate 2025, i libri per bambini perfetti per le vacanze

Lifestyle

La pausa dalla scuola è ormai iniziata e l'estate può essere l'occasione per riscoprire...

17 giu - 12:00 11 foto

Estate 2025, quali sono e quanto costano le spiagge più care d’Italia

Lifestyle

I prezzi risultano abbastanza in linea con lo scorso anno, e, se sono saliti, l’aumento si...

17 giu - 06:30 10 foto

Super Walls 2025, a Padova la Biennale di street art

Lifestyle

Un grande racconto collettivo attraverso il linguaggio dell’arte urbana. Si è conclusa la...

15 giu - 07:00 8 foto

I “Luoghi dell’anima” di Kenro Izu alla Rocca di Lonato del Garda

Lifestyle

Un viaggio nei luoghi sacri del mondo attraverso l’obiettivo del raffinato fotografo...

14 giu - 07:00 10 foto

Urban Spa, tra le oasi di benessere più prestigiose d'Italia

Lifestyle

Con vista sul golfo di Napoli o a pochi passi dalle Terme di Diocleziano, a Roma. Ma anche nelle...

14 giu - 07:00 40 foto

In evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Trump attacca Macron: "Si sbaglia sempre"

    Mondo

    Scontro senza precedenti tra il presidente americano e quello francesce: "In cerca di pubblicità...

    17 giu - 15:13

    Ucraina Russia, Zelensky: "15 morti nel raid su Kiev, puro terrorismo"

    live Mondo

    Le forze russe hanno attaccato l'Ucraina la notte sorsa con 440 droni, di cui 280 del tipo...

    17 giu - 15:00

    Guerra Israele-Iran, Teheran: colpito quartier generale Mossad. LIVE

    live Mondo

    Israele ha inviato un allarme aereo sui cellulari dei cittadini avvertendo la popolazione del...

    17 giu - 15:00
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi