
Undici diverse ambientazioni contraddistinte da altrettante tonalità cromatiche per un percorso che si ispira ai comuni spazi di un albergo: dal rosso della portineria al giallo della Game Room passando ancora per l’azzurro della piscina e il bianco della stanza dei cuscini. Un format che propone un’esperienza immersiva all’interno di Wow Side Shopping Centre, a poche centinaia di metri dall’aeroporto di Fiumicino
a cura di Costanza Ruggeri

Si chiama "hotel" ma non è un albergo. Ma come una vera struttura ricettiva ha una portineria, un ascensore, le camere, una piscina, una sala giochi e persino una pista da pattinaggio. Si tratta del COLOR HOTEL, area interattiva permanente dedicata al gioco e al divertimento ospitata negli spazi di The Wow Side Shopping Centre, a Fiumicino
Pantone Peach Fuzz, 10 mete dove "immergersi" nel colore dell'anno
Il format originale, firmato Lux Eventi, trasporta in un mondo in cui il colore non è solo una sfumatura visiva, ma una dimensione che si può toccare, sentire e in cui immergersi a 360°. L’esperienza del visitatore diviene la chiave per fare ingresso in un mondo abitato dal colore, assoluto protagonista della struttura
Da Burano al Rainbow Village a Taiwan, i 50 luoghi più colorati del mondo
“Un regno di gioia e colori in cui il divertimento è sovrano - racconta Roberto Fantauzzi, presidente di Lux Eventi -. Questa riproduzione di un hotel da favola, diventa uno spazio di gioco e scoperta. I colori sgargianti e le forme giocose invitano gli ospiti a dare vita alle loro fantasie e a dipingere ciò che li circonda con la tavolozza dei loro desideri”
"Blue Monday", viaggio alla scoperta dei luoghi più blu del mondo
“La scenografia ha svolto un ruolo chiave nella regia di questo progetto - dichiara la scenografa Alessia Petrangeli -. Il leitmotiv del processo creativo è stato quello di enfatizzare l’unicità e il significato espresso da ogni colore. Gli ambienti sono caratterizzati da una cromia diversa e da un’emozione diversa che scandisce e personalizza l’esperienza degli ospiti”

Undici diverse ambientazioni contraddistinte da altrettante tonalità cromatiche per un percorso di oltre 4mila metri quadrati che si ispira ai comuni spazi di un albergo: dal rosso della portineria al giallo della Game Room passando ancora per l’azzurro della piscina e il bianco della stanza dei cuscini e del laboratorio d'arte

All’insegna di “Experience is the key” (l’esperienza è la chiave) il percorso accompagna il pubblico in un viaggio di gioco, fantasia, scoperta ed emozioni in un universo caratterizzato da forme divertenti e giocose e colori brillanti. Color Hotel sfida gli standard tradizionali dell’ospitalità concentrandosi sul coinvolgimento diretto dei suoi ospiti

Ecco allora che si può si può pattinare al ritmo di musica sotto le luci di una luccicante Roller Disco, giocare in una Game Room formato XXL, rimbalzare o rilassarsi in una morbida Pillow Room, vivere in rosa nella Furry Room, disegnare in una galleria d’arte tutta bianca, tuffarsi in una piscina di palline e perdersi in un labirinto di porte con scritte al neon

Invitati a varcare la soglia dell’immaginazione e colorare la loro permanenza per vivere un viaggio fatto di stupore e curiosità, dove dimenticare la noia e dove nessun grigio è consentito, gli ospiti del Color Hotel vivono in ambienti realizzati da artisti come Motorefisico, Mr.THOMS e Studio Cliche

