Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Lifestyle
Sky TG24 Insider
  • VERSO IL REFERENDUM
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Lifestyle
  • News
  • Approfondimenti
  • Ricette
  • Lotto
  • Oroscopo
  • Libri
  • Viaggi on the road
  • Fitness

Turismo, aumentano in Italia i matrimoni di coppie straniere: i dati

Lifestyle fotogallery
09 feb 2024 - 07:00 12 foto
©Getty

Sono sempre di più gli stranieri che decidono di sposarsi in Italia: arrivano soprattutto dall’America, si portano dietro parecchi invitati e non badano troppo a spese. Per il sì scelgono soprattutto la Toscana ma sempre di più anche la Puglia. Prediligono i luoghi insoliti, come le vigne, o le atmosfere da favola, come quelle dei castelli o delle residenze storiche. A far emergere questi dati l’indagine Convention Bureau Italia

1/12 ©Getty

ITALIA REGINA DEL DESTINATION WEDDING

  • Solo nel 2023 in Italia il settore del Destination Wedding ha fatturato 803 milioni di euro, in crescita del 34% rispetto ai 600 milioni del 2022, con circa 13.600 matrimoni di coppie straniere celebrate in Italia. Gli sposini vengono soprattutto dagli Stati Uniti, ma sono in crescita le richieste da Australia, Canada, India, Cina, Messico, Singapore e Indonesia.

Turismo in Italia, boom di presenze: superati i numeri pre pandemia
2/12 ©Getty

CONVENTION BUREAU ITALIA

  • Questi dati sono emersi da un’indagine di Convention Bureau Italia e svolta su un campione di 814 imprenditori della filiera. I risultati sono stati presentati a Roma alla presenza anche del Ministro del Turismo, Daniela Santanché

Turismo, ecco quanto si spende per l’imposta di soggiorno. La classifica
3/12 ©Getty

PIÙ INVITATI, MENO NOTTI

  • Rispetto al 2022, nel 2023 è cresciuto il numero medio di invitati: da 55,6 è salito a 60,7. Alla gran parte dei matrimoni - il 63% rispetto al 41,3% del 2022 - hanno infatti partecipato tra le 51 e le 100 persone. È invece diminuita la permanenza media di sposi e ospiti: da 3,2 notti a 2,9. Un dato che gli operatori ritengono legato all’aumento generalizzato dei prezzi per l’inflazione. Nel complesso, quindi, gli arrivi collegati al Destination Wedding sono stimati nel 2023 in oltre 826 mila, per un totale di 2,4 milioni di notti

Roma, proposta di matrimonio finisce male: il video virale
4/12 ©Getty

LA SPESA MEDIA

  • È cresciuta la spesa media per evento: nel 2023 è stata di 59 mila euro, circa il 10% in più rispetto al 2022. E sono cresciuti i matrimoni con budget elevato: nel 55% dei casi ha superato i 50 mila euro (anche se la fascia da 200 mila a 500 mila euro rappresenta solo lo 0,3%). Gli eventi sotto i 50 mila euro sono calati di 18 punti percentuali rispetto al 2022. La gran parte delle spese, cioè il 35% (il 2% in più rispetto al 2022), è stata destinata a cibo e bevande, il 20% alle location

5/12 ©Getty

STATI UNITI IN VETTA

  • Secondo la ricerca, condotta da Centro Studi Turistici, a livello di singoli Paesi, gli Stati Uniti si confermano i più affezionati all’Italia: nel 2023 le coppie Usa sono state quasi il 31%. Anche se oltre a metà del mercato è rappresentato dagli arrivi da Paesi europei: il 57% nel 2022 e il 52% nel 2023

6/12

LA CLASSIFICA

  • Dopo gli Stati Uniti, nel 2023 ci sono Regno Unito al 19,8% e Germania al 9,6%. Poi Svizzera al 7,8% e Paesi Bassi al 4,1%. A seguire, il primo Paese extraeuropeo, l’Australia col 3,5%. In crescita le richieste delle coppie di altri mercati extraeuropei: come quelli di Canada (3,2%) e India (1,3%)

7/12 ©Getty

DALLA TOSCANA ALLA PUGLIA

  • La maggior parte delle coppie straniere ha privilegiato il Centro Italia (34,4%, ma in calo di 3,8 punti rispetto al 2022): il maggior numero di preferenze è stato per la Toscana. Le regioni del Sud e le Isole hanno intercettato una quota rilevante e crescente di mercato (31,7%, in aumento di 3,8 punti): la destinazione maggiormente richiesta è stata la Puglia. In terza posizione, per volume di eventi organizzati, l’area del Nord Ovest (24,3%, in crescita di 3,2 punti): tra tutte le regioni si è distinta la Lombardia

8/12 ©Getty

DAL MATRIMONIO INTIMO A QUELLO GREEN

  • Per il 2024 le tendenze che emergono dalle prenotazioni fanno emergere significative quote per i micro matrimoni, che prevedono pochi invitati in modalità intima, il 22,5%, e per le “fughe d’amore”, con massimo dieci invitati, il 9,6%. I Wedding week che prevedono il prolungamento dei festeggiamenti per più giorni sono stati il 18%, i Green Wedding (con menù, spostamenti, e ornamenti rispettosi dell’ambiente) il 16% e i rinnovi della promessa il 6,3%

9/12 ©Getty

VIGNE, RESIDENZE STORICHE E AGRITURISMI

  • Tra le curiosità, si distinguono i matrimoni in vigna (11,5%), i social wedding (3,6%) e i matrimoni in costume (1,7%). Quasi la metà dei matrimoni (46,5% nel 2022 e il 44,2% nel 2023) è stata organizzata con l’intervento del Wedding Planner. Anche nel 2023 le ville sono state le preferite (26,1%), seguite dalle residenze storiche (13,3%). Agriturismo e aziende agricole hanno consolidato la loro posizione, rimanendo al terzo posto (10,9%) a pari merito con i castelli, saliti di oltre 3 punti rispetto al 2022

10/12 ©Getty

IL PERIODO

  • Il periodo estivo è il preferito per le celebrazioni: nei mesi di maggio-giugno-luglio si è concentrato il 51,7% degli eventi. Un calo significativo delle richieste è stato segnalato per il mese di agosto (8,8%), a cui è seguito un settembre particolarmente intenso (24,2%). In aumento contenuto i matrimoni celebrati nel periodo ottobre-novembre-dicembre

11/12 ©Getty

VOGLIA DI ITALIA

  • “C’è voglia di Italia in tutto il mondo – ha dichiarato il Ministro del Turismo Daniela Santanchè - sposarsi nella Penisola sta diventando un 'cult', un elemento distintivo che riconosce lo status non soltanto economico ma anche culturale della famiglia. I numeri della ricerca sono molto interessanti e mi fa piacere ricordare in questa sede che nel nostro piano strategico il settore del matrimonio è legato in maniera fortissima al turismo delle radici”

12/12 ©Ansa

IL MADE IN ITALY

  • Adolfo Urso, Ministro delle Imprese e del Made in Italy sul tema si è espresso così: “L’attenzione al Made in Italy e al turismo è massima da parte del Governo che guarda anche a voi con estremo favore perché ancora una volta date visibilità agli affascinanti paesaggi, alla ricca tradizione artistica, al cibo e all’ospitalità che, grazie anche alle competenze dei vostri professionisti, regaleranno a tutti il sogno dell’italian way of life, anche nel giorno più bello"

Matrimoni vip: ecco chi si è sposato nel 2023

TAG:

  • fotogallery
  • matrimoni
  • stranieri
  • italia

Lifestyle: Ultime gallery

Viaggiare in moto, dalle Dolomiti all'Etna: le mete per l'estate 2025

Lifestyle

Quello del mototurismo è un settore che coinvolge un milione e mezzo di italiani e produce un...

16 lug - 07:00 10 foto

Libri per bambini e ragazzi, 10 fumetti e graphic novel per l'estate

Lifestyle

Estate tempo di relax, ma anche di letture affascinanti. I fumetti sono senza dubbio una delle...

13 lug - 06:45 10 foto

Estate a Bibione, una meta per adulti e bambini tra mare e natura

Lifestyle

Situata nella parte più orientale della provincia di Venezia, Bibione è tra le prime spiagge...

12 lug - 08:00 11 foto

Dal souk alle gallerie d’arte, viaggio alla scoperta di Marrakech

Lifestyle

Passeggiare tra gli spazi di quella che è stata la più grande scuola coranica del Nord Africa e...

12 lug - 07:00 32 foto

Giornata mondiale del cioccolato, dal bean to bar al cioccolato crudo

Lifestyle

Il 7 luglio si commemora l'introduzione del cioccolato in Europa nel 1550, proveniente dal Sud...

07 lug - 08:00 9 foto

In evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Tabellone calciomercato, acquisti e cessioni delle squadre di serie A

    Sport

    Sono già diversi i movimenti di mercato ufficializzati dalle 20 squadre di Serie A: l’Inter ha...

    18 lug - 12:29
    Acquisti e cessioni del calciomercato estivo 2025

    Open Arms, la Procura di Palermo impugna l’assoluzione di Salvini

    Cronaca

    Depositato il ricorso in Cassazione contro la sentenza che ha assolto dai reati di sequestro di...

    18 lug - 12:27

    Campi Flegrei, scossa terremoto magnitudo 4.0. Napoli, gente in strada

    Cronaca

    La scossa bradisismica è stata avvertita alle 9.14 nel capoluogo campano. Secondo le prime stime...

    18 lug - 12:25
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi