
Da " Addidas" a "Monclair", i marchi di moda che vengono più spesso storpiati sul web
Channel, Addidas, Versage, Ascis e Monclear sono alcune delle "storpiature" con cui gli utenti nel mondo cercano sul web i marchi di moda. Quali sono le più diffuse? Ecco la "classifica" stilata dalla piattaforma web Joor

La piattaforma web Joor ha stilato la classifica delle "storpiature" dei nomi dei brand di moda con cui gli utenti nel mondo cercano sul web i marchi. Ecco quali sono gli errori più diffusi nelle ricerche su internet
Lady Diana Spencer, 26 anni dalla morte: i 18 look più iconici della principessa
Al decimo posto troviamo subito un brand italiano, Bottega Veneta, con una media di 25.100 errori al mese. I nomi sbagliati più cercati sono Botega, Botegga e Bottega Venetta
Mostra del Cinema di Venezia 2023, le pagelle agli abiti sul red carpet di apertura. FOTO
Al nono posto c'è invece Moncler, azienda di lusso italiana di origini francesi specializzata in abbigliamento e accessori, con 25.500 nomi sbagliati al mese. Gli errori più frequenti sono Monclair, Monclear e Monclare
Rientro dalle ferie, 15 outfit da ufficio perfetti. FOTO
All'ottavo posto troviamo Christian Dior, il cui nome viene sbagliato in media 30.300 volte al mese. Gli errori più comuni in questo caso sono Cristian Dior e Christan Dior

Al settimo posto si classifica Asics, azienda giapponese di articoli sportivi nata nel 1949. Il suo nome viene sbagliato 37.400 volte al mese, molto spesso scrivendo Ascis e Ascics

Al sesto posto si trova Jacquemus, marchio di abbigliamento e accessori francese fondato da Simon Porte Jacquemus nel 2010, con 42.350 ricerche errate. Il nome viene storpiato più frequentemente in Jaquemus e Jacquemis

Al quinto posto ecco Versace. Il nome dell'azienda viene sbagliato 64.500 volte al mese, nella maggior parte dei casi scrivendo Versache e Versage

Al quarto posto della classifica uno dei brand francesi più famosi del mondo, ma forse non il più facile da scrivere: Louis Vuitton. Il nome dell'azienda viene sbagliato circa 78.700 volte al mese. Gli errori più frequenti sono Louis Vitton e Luis Vuitton

Sul podio, al terzo posto, c'è Swarovski con una media di 85.300 errori mensili. Nel caso dell'azienda austriaca si va da Swaroski a Swarvoski come errori

Al secondo posto, con molto distacco, si trova Chanel, casa di moda parigina fondata all'inizio del ventesimo secolo da Coco Chanel, con in media 408.700 ricerche sul web con il nome sbagliato. Qui gli errori più diffusi sono Channel e Chanell

A conquistare il primo posto nella classifica dei nomi dei brand di moda che vengono maggiormente travisati nelle ricerche web è il popolarissimo marchio sportivo Adidas, il cui nome viene sbagliato con una media di 556mila errori al mese. C’è chi lo chiama Addidas e chi invece Addias
Rihanna lancia Savage x Maternity, la linea che rivoluziona l'abbigliamento premaman