
Pasqua 2023, crescono viaggi all'estero: le mete più gettonate e quelle più costose
La Pasqua in agenzia di viaggio segna il ritorno degli italiani all’estero. Acquistati oltre 1,2 milioni di pacchetti vacanza tutto compreso, con un aumento del +11% rispetto allo scorso anno. Spagna, Francia, Egitto, Israele ma anche Caraibi, Stati Uniti, India e Sudafrica le destinazioni più scelte all’estero. Parigi la capitale europea più gettonata e anche la più costosa

Torna la voglia di viaggiare degli italiani, soprattutto all’estero per la settimana di Pasqua e dei ponti primaverili. Mete oltre confine in aumento del +23% rispetto al 2022. Mentre le destinazioni italiane calano del -7%. E' quanto emerge dall'indagine realizzata da Cst-Centro Studi Turistici di Firenze, l'Osservatorio sul Turismo Organizzato di Assoviaggi Confesercenti, su un campione di 532 agenzie di viaggio
Pasqua 2023, la classifica completa delle mete su Holidu
Gli italiani che si recheranno all’estero saranno circa 2,7 milioni: circa 1,2 milioni (di cui 444mila con pacchetto completo) per Pasqua, e 1,5 milioni – di cui 543mila con pacchetto – per i Ponti di primavera
Meteo, le previsioni: temporali sparsi a Pasqua, migliora a Pasquetta
I viaggi organizzati dalle agenzie sono circa 4,5 milioni di cui oltre 1,2 milioni per Pasqua con pacchetti vacanza tutto compreso. Un aumento del +11% rispetto allo scorso anno. Mentre per i Ponti sarebbero 2,5 milioni i viaggi intrapresi grazie alle attività delle agenzie, di cui 675 mila con pacchetto completo

Al primo posto tra le mete preferite dagli italiani in agenzia ci sono le capitali europee, segnalate tra le tipologie di viaggio più ricercate dal 57,9% delle agenzie intervistate. Seguono le città d’arte italiane (il 51,6%) e i viaggi in relax in crociera (28,4%). In aumento la domanda di viaggi Intercontinentali ed il mare esotico (20%) mentre il 15,8% di operatori segnala i paesi del Mediterraneo

Tra le destinazioni più richieste “ a corto raggio” ci sono la Spagna, seguita da Francia, Portogallo, Marocco, Regno Unito e Grecia. Tra le migliori destinazioni a “medio raggio” ci sono l’Egitto e Israele , ma anche Islanda, Finlandia e Norvegia. Mentre per i turisti del “lungo raggio” le mete più amate sono Caraibi, Stati Uniti, Giappone, Thailandia. Non mancano richieste anche per India, Sudafrica, Sud America, Australia, Canada e Polinesia

Parigi è la capitale europea più gettonata per le vacanze di Pasqua degli italiani. Lo conferma anche Holidu, portale di prenotazione di case e appartamenti tra i più rilevanti in Europa, che ha realizzato la classifica delle destinazioni più amate dagli italiani. Al secondo posto c’è Barcellona

Le città più costose sono estere: ben 328 euro a notte in media per soggiornare a Parigi, 261 a Barcellona. Seguono 4 città italiane: Roma con 232 euro, Cervinia con 231 euro seguite da Firenze con 230 euro e Livigno con 217 euro a notte a persona. Le altre due destinazioni sopra le 200 euro a notte sono Palma di Maiorca e Milano

"Il primo trimestre del 2023 consegna una tendenza positiva al turismo organizzato dati importanti che auspichiamo riportino, nel corso dell'anno, ai volumi pre-pandemia del 2019 un settore strategico fatto di imprese che operano nel nostro Paese e ad alto tasso di inclusione di giovani e donne, offrendo un contributo determinante di oltre 13 miliardi al sistema economico nazionale". Lo dice il presidente di Assoviaggi Gianni Rebecchi

"L'attenzione - aggiunge Rebecchi - dovrà, perciò, restare alta nei prossimi mesi estivi fino all'autunno, poiché inflazione e crisi internazionali, innalzamento dei tassi di interesse e crisi bancarie hanno un impatto sul potere d'acquisto delle famiglie. Anche se i dati comunque dimostrano che gli italiani considerano la vacanza, il viaggio culturale ed esperienziale, come elemento fondamentale che concorre a definire la qualità della propria vita"
Pasqua al freddo ma con il pieno di turisti, soprattutto stranieri