
Nonostante le guerre, le tensioni mondiali e il costo dell'energia, i grandi ricchi del pianeta non rinunciano a possedere uno yacht. Scopriamo quali sono i 10 più grandi in circolazione

Bastano un paio di numeri per comprendere la sua imponenza: largo 20,8 metri e lungo 180, l'Azzam è lo yatch più grande del mondo. Costato più di 500 milioni di euro e costruito in Germania, è appartenuto al principe Khalifa bin Zayed Al Nahyan, deceduto da poco, ora ha un nuovo (sconosciuto) proprietario
Olanda, smontare un ponte storico per far passare lo yatch di Bezos? È polemica
Medaglia d'argento per il Fulk Al Salamah, lungo una ventina di metri in meno rispetto al primatista Azzam, ovvero 164 metri. C'è un po' di Italia in questo panfilo
che appartiene all'Oman Royal Yacht Squadron, costruito dai Cantieri Mariotti di Genova nel 2016

Sul gradino più basso del podio (per un soffio) l'Eclipse dell'ex presidente del Chelsea Roman Abramovich, lungo 163,5 metri e costato circa 340 milioni di dollari all'oligarca russo
Sequestro aerei, Abramovich si affida a studio legale USA
Appartiene allo sceicco Mohammed bin Raschid Al Maktum, sovrano dell'Emirato di Dubai, il quarto yatch di questa speciale classifica, ovvero il Dubai, lungo 162 metri

155 metri e settimo posto per l'Al Said, venduto dopo la morte del sultano omanita Qabus bin Said a un misterioso acquirente dal Medio Oriente

Nasce come nave da rifornimento giapponese, trasformata in yatch dal cantiere turco Karmarine il decimo yatch più grande del mondo, l'OK, che misura 146 metri e sul quale è presente anche un campo da tennis su prato
Lo studio: la ricchezza in Italia in mano a sempre meno persone