
Libri, le 10 novità da non perdere in uscita a marzo 2023
Dai romanzi ai racconti (parzialmente) autobiografici, ecco tutto ciò che d’imperdibile c’è nelle librerie di marzo

In libreria dall’8 marzo, Il meraviglioso mondo dei papà è un libro parzialmente autobiografico in cui Diego Di Franco (@ilmeravigliosomondodeipapa su Instagram) racconta la sua vita da stay-at-home dad. Euro 16,06
Il meraviglioso mondo dei papà
Rosie Graham ha lasciato un lavoro ben pagato per dedicarsi al suo sogno: diventare una scrittrice di romanzi rosa. Il futuro si preannuncia tuttavia complicato, specialmente quando decide di occupare abusivamente l’appartamento dell’amica Lina (già prestato al cugino Lucas). Rosie finisce per diventare coinquilina del ragazzo per cui ha una cotta, mentre lui cerca di trovarle un fidanzato. Facciamo finta che non finirà di Elena Armas è in libreria dal 7 marzo. Euro 9,90
Facciamo finta che non finirà
Il 21 marzo esce l’attesissimo Cinema Speculation di Quentin Tarantino. Per la prima volta, il regista racconta la sua passione per il cinema: dai film che ha amato ai grandi registi da cui ha preso spunto. Il risultato è quasi un'autobiografia, personalissima e sorprendente. Euro 20
Cinema Speculation
In libreria dal 28 marzo, Poster girl di Veronica Roth è ambientato nella megalopoli di Seattle-Portland-Vancouver. Quando la società si ribella alla Delegazione, al suo codice morale e alla sua sorveglianza, i membri della stessa e le loro famiglie vengono imprigionate. Sonya, protagonista dei manifesti-propaganda, ha l’occasione per tornare libera: per farlo, dovrà portare a termine una missione. Euro 19,90
Poster girl
Uscito il 3 marzo, L’amore è un atto senza importanza di Lavinia Mannelli racconta la storia di Giulia e Guido: lei è una commessa dell’Ikea che sogna di diventare designer, lui un insegnante che vorrebbe diventare un pittore. Tutto cambia quando Giulia regala a Guido una bambola del senso di ultima generazione, che finirà per sviluppare una sua intelligenza e una sua idea dell’amore. Euro 14,25
L'amore è un atto senza importanza
Caterina ha provato a vivere in città, ma ha fallito. E, tornata al suo paese, deve fare i conti con quel fallimento. Non è mai riuscita ad essere sofisticata, Caterina: lei è l’olivastro, degna figlia di suo padre, amante delle piante e della campagna. Un racconto breve, firmato da Marta Zura-Puntaroni. Euro 9,50
L’olivastro
In Prima della rivolta, in libreria dal 17 marzo, Michele Turazzo immagina un 2045 schiacciato sotto il peso del riscaldamento globale. Milano è una città sovrappopolata, con profonde differenze sociali. In questo contesto, il commissario capo Alberto De Santa deve indagare sulla morte di Renato Valsecchi, imprenditore nel campo del solare, filantropo e membro della seguitissima Chiesa dell’Apocalisse. Euro 19,50
Prima della rivolta
Anja Boato, finalista al Premio Campiello Giovani nel 2015, firma un romanzo vorticoso e decisamente originale, pieno di domande senza risposta. In Madama Matrioska le storie si alimentano e si smentiscono di capitolo in capitolo, ognuno scritto con uno stile diverso dall'altro e incentrato su un personaggio apparso nel capitolo precedente. Euro 16
Madama Matrioska
L’Observer considera Bernardo Atxaga uno tra i migliori scrittori del XXI secolo. Ora, la casa editrice 21 lettere sta ripubblicando tutta la sua opera. In libreria dal 3 marzo troviamo Il figlio del fisarmonicista, un romanzo storico che racconta la vita di due grandi amici, Joseba e David. Che, ormai sul finire della vita, ricordano un passato fatto di dittatura franchista, separatismo basco, democrazia e terrorismo. Euro 19
Il figlio del fisarmonicista
Zamir, di Hakan Günday, è un romanzo sulla pace a tutti i costi. Il libro prende il nome dal piccolo Zamir, un neonato di sei giorni sopravvissuto alla bomba esplosa in un campo profughi, al confine tra Siria e Turchia. Giovane adulto, profondamente segnato nel volto e nell’animo, Zamir ha una sola ragione di vita: la pace. Per inseguirla è disposto a tutto, persino ad uccidere. Euro 20
Zamir
Disclaimer: i prodotti consigliati nella serie di articoli "Guida agli Acquisti" sono selezionati da un team di esperti esterno alla redazione di SkyTG24.it. Cliccando su alcuni link presenti in questo articolo e visitando il sito affiliato, Sky TG24 potrebbe percepire una piccola commissione in caso di acquisto, senza che il prezzo finale dei prodotti subisca variazioni
Se vuoi saperne di più, ecco come funziona l'affiliate marketing