
Parigi, dormire al Palais Garnier: la casa de "Il fantasma dell’Opera" è su Airbnb
In occasione del ritorno in scena in 15 paesi, il Palais Garnier (Opéra) che ha ispirato il romanzo e successivamente il musical da record è ora sulla celeberrima piattaforma per persone in cerca di alloggio. Per la prima volta, uno dei luoghi più esclusivi del teatro, il Palco d'Onore, è stato trasformato in una maestosa camera da letto
a cura di Costanza Ruggeri

Per celebrarne il ritorno in scena in 15 Paesi nel 2023, tra cui un gran finale a Broadway, i fan(tasmi) potranno seguire le orme del “Fantôme” e prenotare una notte nello straordinario mondo sotterraneo dove tutto ebbe inizio: l'Opéra Garnier di Parigi aprirà le porte per un soggiorno speciale all’interno del Palco d'Onore, lussuosamente trasformato per l’occasione

Dal debutto a Londra nel 1986, Il fantasma dell'Opera è stato messo in scena davanti a oltre 145 milioni di persone in 183 città e in 17 lingue. Inoltre, ha ricevuto oltre 70 importanti premi teatrali, tra cui sette Tony Awards e quattro Olivier Awards. Un'edizione globale della colonna sonora realizzata da Andrew Lloyd Webber è stata rilasciata nel 2022 in sette lingue

Il Palais Garnier è la sede storica dell'Opera Nazionale di Parigi. Voluta da Napoleone III durante il Secondo Impero in seguito all'incendio della Salle Le Peletier, fu inaugurata durante la Terza Repubblica nel 1875. Il suo splendore architettonico, le ricche decorazioni e gli abbonati consacrarono rapidamente l'edificio a simbolo del genere "opera"

Uno dei luoghi più esclusivi del teatro, il Palco d'Onore, è stato trasformato in una maestosa camera da letto, dove gli ospiti trascorreranno un soggiorno degno dei misteri e dello splendore architettonico del Palais Garnier. Potranno esplorare l'iconico edificio e visitare il vero lago sotterraneo, dimora del Fantasma, descritto nel celeberrimo romanzo

La host del soggiorno, Véronique Leroux, pronipote del romanziere francese Gaston Leroux, autore del personaggio del fantasma, commenta: "La storia del mio bisnonno ha ispirato tante persone nel corso degli anni. Questo è il momento perfetto per rendergli onore e dare il benvenuto per un soggiorno unico nell’iconica location del suo romanzo"

Si tratta della più recente delle iniziative a sostegno del patrimonio culturale messe in campo da Airbnb, che rinnova il suo impegno per rivitalizzare l’heritage tourism in Europa anche attraverso donazioni alle associazioni che tutelano il patrimonio storico. Nell'ambito di questo programma, la piattaforma offre il proprio sostegno per il restauro dei palchi dell'Opéra

Grazie al contributo di Airbnb sarà inoltre possibile finanziare lo sviluppo della piattaforma di streaming dell'Opéra che metterà a disposizione i contenuti audiovisivi del teatro al pubblico di tutto il mondo

Gli ospiti dormiranno all’interno del palco principale del Palais Garnier - il Palco d'Onore - una sala normalmente riservata alle personalità più in vista. Le persone interessate possono richiedere di prenotare il soggiorno a partire da mercoledì 1 marzo 2023 alle 18 su airbnb.com/opera

Il soggiorno di una notte (per un massimo di due persone) avrà luogo domenica 16 luglio 2023 al costo 37 euro in onore del numero rappresentativo del Palco d'Onore. I fortunati ospiti potranno anche partecipare a una lezione privata di balletto con uno dei ballerini dell'Opéra e scoprire con un tour privato gli studi di danza con viste uniche sullo skyline di Parigi

Potranno anche assistere ad un recital esclusivo eseguito dagli artisti dell'Accademia dell'Opéra di Parigi, sorseggiando champagne e degustare una cena nel sontuoso Foyer de la Danse, storica sala prove privata situata dietro al palco e utilizzata dai ballerini per prepararsi prima di uno spettacolo