
Tennis, chi sono le 5 tenniste e i 5 tennisti italiani più forti: la classifica
Dal 2013 il 4 marzo si festeggia la giornata mondiale del tennis. Una ricorrenza introdotta per promuovere la pratica di questo sport tra giovani e meno giovani. Il tennis in Italia è il quarto sport più praticato dietro a calcio, pallavolo e basket, ma è il primo tra quelli che non si svolgono in squadra. Tanti i professionisti e le professioniste che onorano la bandiera italiana alle competizioni internazionali. Scopriamo chi sono

Chi è la tennista italiana più forte? Camila Giorgi, 30 anni, è la numero 30 del mondo. Vincitrice della Rogers Cup 2021, è stata la seconda italiana di sempre (dopo Flavia Pennetta) a essersi aggiudicata un torneo di categoria WTA 1000. In carriera ha complessivamente vinto tre tornei WTA su nove finali disputate

Lucia Bronzetti, 23 anni, è la numero 106 al mondo. A livello ITF ha vinto 4 titoli in singolare e 2 titoli nel doppio in carriera

Matteo Berrettini, 25 anni, è il numero 7 al mondo. Considerato tra i più forti tennisti italiani di sempre, è l'unico ad aver disputato la finale del torneo di Wimbledon, la semifinale agli Australian Open e i quarti di finale in tutte le prove del Grande Slam, oltre a essere stato semifinalista agli US Open. Ha conquistato cinque titoli ATP, tra i quali il Queen's Club, su un totale di otto finali disputate

Jannik Sinner, 20 anni, numero 10 del ranking mondiale. In singolare ha conquistato cinque titoli ATP su sei finali disputate. È il più giovane tennista italiano ad aver vinto un torneo del circuito maggiore nell'era Open, nonché l'unico a essersene aggiudicati quattro nella stessa stagione

Lorenzo Sonego, 26 anni, numero 27 del ranking mondiale. Soprannominato Sonny, in singolare ha vinto due titoli su quattro finali disputate e vanta come best ranking la 21esima posizione, raggiunta il 4 ottobre 2021 e il 14 febbraio 2022

Fabio Fognini, 34 anni, numero 37 del ranking ATP. Considerato uno dei più grandi giocatori italiani di sempre, vanta come migliori classifiche ATP il 9º posto in singolare raggiunto nel luglio 2019 e il 7º in doppio nel luglio 2015, unico tennista italiano a essere entrato nella top 10 in entrambe le specialità. È uno specialista della terra rossa, superficie su cui ha conquistato otto dei suoi nove titoli del circuito ATP in singolare

Lorenzo Musetti, 20 anni, numero 59 del ranking ATP. Il suo miglior risultato nelle prove del Grande Slam sono gli ottavi di finale raggiunti al Roland Garros nel 2021. Tra gli Under 18 ha vinto sette titoli, tra cui gli Australian Open nel 2019, all'età di 16 anni, quando è diventato il più giovane italiano di sempre a essersi aggiudicato uno Slam a livello juniores