Esplora Sky Tg24, Sky Sport, Sky Video

Le mostre di febbraio 2022, città per città: da Vivian Maier a Monet e Ligabue

Lifestyle
©Ansa
I titoli delle ore 19 del 10 febbraio 2022
NEWS
I titoli delle ore 19 del 10 febbraio 2022
01:40 min

Fotografie, sculture e quadri. Da Torino fino a Roma, sono molti gli allestimenti che prendono il via questo mese. Ecco gli appuntamenti da non perdere

PlayCreated with Sketch.
ascolta articolo

Gli scatti di Vivian Maier, ma anche le tele di Monet e Ligabue. Sono tanti gli appuntamenti che prendono il via a febbraio con il mondo dell’arte, in tutta Italia. Ecco le principali mostre da non perdere.

A Torino Vivian Maier

Oltre 250 immagini, molte delle quali inedite o rare, come quelle a colori, accanto a video e oggetti personali compongono la mostra che i Musei Reali dedicano a Vivian Maier. Intitolata "Inedita" e a cura di Anne Morin, l'esposizione è allestita dal 9 febbraio al 26 giugno e rivela aspetti sconosciuti o poco noti della misteriosa vicenda umana e artistica di Maier, una delle principali esponenti della cosiddetta street photography (LE MOSTRE DA NON PERDERE A FEBBRAIO A TORINO).

A Monza Antonio Ligabue

L'Orangerie della Villa Reale ospita "Antonio Ligabue. L'uomo, l'artista", dall'11 febbraio al 1° maggio, antologica curata da Sandro Parmiggiani. Il percorso racconta le suggestioni geniali, tra forme e colori, tipiche dell'artista, del quale vengono presentate 90 opere (dipinti, sculture, incisioni e disegni). 

A Milano Riet Wijnen

La prima mostra italiana dell'olandese Riet Wijnen arriva dal 13 febbraio al 19 marzo nello spazio espositivo Assab One: intitolato "Sixteen Conversations on Abstraction (table / table)", il progetto mette in luce il metodo d'indagine dell'artista in relazione alle pratiche e alle idee del femminismo e si focalizza sulla studiosa e attivista italo-americana Silvia Federici. Fu tra le fondatrici del Collettivo e figura centrale del femminismo della seconda ondata. In mostra saranno esposti anche gli studi della stessa Federici che, per l'occasione, tornano in Italia (LE MOSTRE DA NON PERDERE A FEBBRAIO A MILANO).

approfondimento

Mostre d'arte, da Tiziano a Rubens: le 15 da non perdere nel 2022

A Genova Monet

Dall'11 febbraio al 22 maggio a Palazzo Ducale è in programma "Monet. Capolavori dal Musée Marmottan di Parigi": in ordine cronologico, la mostra presenta oltre 50 opere che rivelano tutto il talento artistico del pittore e raccontano la sua geniale creatività. Le tele esposte sono tra quelle a cui Monet era più visceralmente legato, tanto da non volerle mai mettere in vendita e tenerle gelosamente custodite nella sua abitazione di Giverny.

A Roma due mostre

Due , invece, le mostre che il 10 febbraio apriranno alla Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea, entrambe allestite fino al 20 marzo: c'è l'Italia tra le due guerre al centro di "Emanuele Cavalli e la Scuola Romana: attraverso gli archivi", a cura di Manuel Carrera, che svela il rapporto privilegiato intercorso tra Cavalli e altri colleghi artisti appartenenti alla Scuola Romana come Carena, Pirandello, Cagli e Capogrossi. E poi c’è "Sobre sí mismo: Franco Nonnis 1959-1965", a cura di Maurizio Farina, Francesco Mozzetti e Guido Rebecchini, che segna la riscoperta di un artista dalla vivacissima curiosità intellettuale, che nel suo lavoro dimostrò forte interesse per la sperimentazione nelle arti, tra pittura, musica e scenografia (LE MOSTRE DA NON PERDERE A FEBBRAIO A ROMA).

approfondimento

Palazzo Ducale Genova da Monet a Disney, è questo l'anno che verrà

Lifestyle: I più letti