
Nüwa City, come sarà la capitale di Marte: una città sostenibile per 250mila persone. FOTO
La proposta dei progettisti e degli architetti dello studio ABIBOO è stata presentata a Elon Musk di Space X, George Whitesides di Virgin Galactic e all’amministratore della NASA Jim Bridenstine. Collocato sul pendio di una scogliera marziana, l'abitato sarà caratterizzato da edifici modulari e tubolari e si chiamerà Nüwa in onore della dea che, secondo la mitologia cinese, creò l’umanità. La sua costruzione potrebbe cominciare nel 2054. IL VIDEO
a cura di Costanza Ruggeri
foto ABIBOO Studio / SONet

Una città autosufficiente e sostenibile su Marte in grado di ospitare, a regime, 250 mila persone. Si chiamerà Nüwa City in onore della dea che, secondo la mitologia cinese, creò l’umanità ed è il più accreditato dei 10 progetti selezionati tra i 175 presentati nell'ambito del concorso indetto dalla Mars Society, organizzazione no-profit americana dedita alla promozione dell'esplorazione e della colonizzazione del Pianeta rosso
Il sito del progetto di Nüwa CityProgettata dai designers e dagli architetti di ABIBOO Studio, Nüwa City sarà situata a Tempe Mensa, sul pendio di una delle scogliere di Marte dove è stata accertata la possibilità di accedere all’acqua. Quando completata occuperà una superficie totale di 600 milioni di metri quadrati
Marte, il drone Ingenuity sopravvissuto a -90 gradi: primo volo l'11 aprileIl progetto di Nüwa City sarà sviluppato dalla rete SONet, un team internazionale di scienziati e accademici. Le abitazioni verranno realizzate su un terreno scosceso dando vita a una vera e propria città verticale nella roccia che avrà accesso alla luce indiretta del sole ma sarà protetta sia dalle radiazioni che da eventual meteoriti
Marte, il "selfie" del rover Curiosity davanti a Mont Mercou"Se dovessimo costruire gli edifici come sulla Terra tenderebbero a esplodere per la fortissima pressione. La radiazione solare e i raggi gamma su Marte ci hanno costretti a pensare a spazi che non siano direttamente esposti al cielo", spiega Alfredo Muñoz, fondatore di ABIBOO Studio
Marte, a metà aprile il primo volo del drone-elicottero IngenuityLa parte della città sarà costituita da edifici abitativi e lavorativi ma ci saranno anche aree dove sarà possibile allevare bestiame e generare energia dal Sole. L'obiettivo è quello di costruire una civiltà autosufficiente sulla superficie marziana in grado di sopravvivere senza la necessità di trasportare costantemente rifornimenti dalla Terra
Marte, la foto panoramica scattata da Perseverance sul Pianeta RossoIl punto più alto della scogliera sarà la Mesa, una vasta pianura con le infrastrutture dedicate alla produzione alimentare e alla generazione di energia. A Valle invece saranno presenti strutture specifiche per ospitare ospedali, scuole, attività sportive e culturali, aree commerciali e le stazioni dei treni
Nasa, Perseverance invia il primo suono mai registrato su Marte. VIDEOGli architetti dello studio ABIBOO hanno spiegato che ci sarà “un sistema di treni leggeri e autobus per muoversi nella direzione longitudinale della scogliera". Una rete di stazioni ferroviarie convergerà verso l'aeroporto spaziale situato in un cratere vicino. La mobilità in direzione verticale avverrà invece attraverso ascensori ad alta velocità
La Nasa diffonde le immagini dell'atterraggio di Perseverance su Marte: VIDEOIl progetto – ha dichiarato ancora Muñoz – include cinque città, con Nüwa come capitale. Ogni città è pensata per ospitare tra le 200.000 e le 250.000 persone. Stessa strategia urbana per Abalos City, situata al Polo Nord (per sfruttare l’accesso al ghiaccio) e Marineris City, situata nel canyon più esteso del sistema solare”
Tutti i film che ci raccontano come sarà andare su MarteAll’interno della scogliera di Nüwa City saranno costruite decine di macroedifici destinati alla vita degli abitanti. I collegamenti avverranno attraverso una rete di gallerie e ascensori ad alta velocità. Si tratterà di spazi modulari che potranno essere costruiti in tempi rapidi ed essere facilmente replicabili, riducendo i costi di produzione
Marte, ecco la prima immagine scattata dalla sonda Hope degli Emirati Arabi UnitiQuesti moduli a forma tubolare scavati all'interno della roccia saranno lunghi 60 metri e avranno un diametro di 10. Fungeranno da involucro per le attività residenziali e lavorative e saranno collegati tra loro da una rete di gallerie
Marte, scoperto nuovo gas e come il Pianeta disperde acqua nello spazioTutti i moduli comprenderanno spazi verdi, orti urbani e aree di condensazione, chiamate "Snow Domes" (letteralmente "Cupole di neve"), che aiuteranno a dissipare il calore e ripulire l'aria. Si tratterà di spazi creati artificialmente e che funzioneranno come zone cuscinetto. La fonte di produzione alimentare sarà quella delle colture: la CO2 verrà trasformata in O2 e le acque verranno trattate per renderle potabili
Marte come non l'avete mai visto: ecco la superfotoPer creare un legame emotivo con la Terra, il team di progettazione ha pensato per Nüwa City vasti spazi naturali creati artificialmente Si chiameranno "Green Domes" (letteralmente "Cupole verdi") e saranno di due tipi: quelle che consentiranno la presenza e l'azione umana e quelle che sperimenteranno una vegetazione in un ambiente con un'atmosfera tipicamente marziana
Elon Musk, da Tesla a Marte: “Vendo tutto per costruire una città nello spazio”Tutte le costruzioni architettoniche di Nüwa City e delle altre 4 città pensate per Marte avranno degli spazi per regolare la pressione atmosferica e offrire zone di rifugio in caso di emergenza. Diverse aree comuni fungeranno da ricovero per i cittadini fino all'arrivo delle unità di soccorso
Marte, il sottosuolo è la zona più abitabile: lo studio"Abbiamo dovuto fare molte analisi e lavorare fianco a fianco con gli scienziati per cercare di capire quali sono le circostanze che dovremo affrontare", ha detto ancora Muñoz, fondatore dello studio di architettura ABIBOO. "Dobbiamo affrontare sfide molto specifiche per le condizioni di Marte, una delle quali è la gravità, che è solo un terzo di quella sulla Terra"
Luca Parmitano: “Il turismo spaziale non è più fantascienza”Secondo quanto comunicato da ABIBOO Studio, in base all'analisi tecnica del team di progettisti e degli scienziati di SONet, i lavori di costruzione su Marte potrebbero cominciare entro il 2054 e durare una cinquantina d'anni. Dal progetto si stima che ogni anno (dal 2100) potrebbero essere inviate 1.000 persone, in un viaggio che durerebbe circa 250 giorni
Marte, scoperta una rete di laghi salati sotto i ghiacci del Polo SudI rendering condivisi dallo studio che ha progettato Nüwa City mostrano anche gli interni delle abitazioni: strutture di lusso e dal design futuristico. Ma quanto costerà abitare a Marte? Secondo le prime indiscrezioni un biglietto di sola andata per il Pianeta rosso potrebbe essere venduto a 300mila dollari e, oltre al viaggio, includerà un alloggio di 24-35 metri quadrati e l'accesso alle strutture comuni
Marte, miliardi di anni fa pioggia e neve hanno coperto fiumi e laghi