Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Lifestyle
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Lifestyle
  • News
  • Approfondimenti
  • Ricette
  • Lotto
  • Oroscopo
  • Libri
  • Viaggi on the road
  • Fitness

Pesce d’aprile: i 10 scherzi più famosi che hanno fatto la storia

Lifestyle fotogallery
01 apr 2021 - 10:32 12 foto
©Ansa

Dal falso Richard Nixon agli alberi degli spaghetti, nel corso degli anni sono varie le burle alle quali ha creduto un gran numero di persone e che sono diventate note in tutto il mondo. Il 1° di aprile è la giornata in cui bisogna fare più attenzione a credere a ogni notizia che circoli. Ecco le prese in giro più riuscite degli ultimi tempi

1/12 ©Ansa

Il 1° aprile è la giornata dei pesci d’aprile in cui ogni scherzo è lecito, anzi, quasi atteso. Nel corso degli anni sono tantissime le burle fatte in questo giorno che hanno avuto risonanza mondiale e sono passate alla storia. Ecco una serie di pesci d’aprile famosi

Pesce d'aprile, perché si chiama così
2/12 ©Ansa

Partendo in ordine cronologico è nota la notizia, a cui oggi si farebbe fatica a credere, data il 1° aprile del 1957 dalla trasmissione Panorama sulla BBC che annunciava un raccolto di spaghetti. In un reportage si parlava di una raccolta particolarmente abbondante di questo tipo di pasta cresciuta sugli alberi in Svizzera. Molti chiamarono la redazione per sapere come poter coltivare questo tipo di alberi. In realtà, all’epoca, gli spaghetti non erano un alimento molto diffuso nel Regno Unito e molti ignoravano come fossero fatti

Pesce d'aprile, gli scherzi più divertenti nel mondo
3/12 ©Ansa

Una burla tutta italiana è invece quella del 1961 fatta dal quotidiano La Notte che annunciava che a Milano stava per essere approvata una legge che obbligava i proprietari di cavalli ad apporre una targa sui loro animali per renderli identificabili durante la circolazione per le strade

Volkswagen, nuovo marchio per le auto elettriche è un pesce d'aprile
4/12 ©Ansa

Per fugare ogni dubbio sull’esistenza del mostro di Loch Ness, nel 1972 si diffuse la storia che un gruppo di zoologi aveva scoperto il corpo del famoso mostro galleggiare morto sull’acqua. A conferma del fatto circolarono anche alcune foto e la carcassa venne esposta in uno zoo. Nessuno si accorse che, in realtà, si trattava della carcassa di un elefante marino fino a quando un ranger rivelò che si era trattato di uno scherzo ai colleghi, burla poi diventata talmente grande da oltrepassare i confini del parco

5/12 ©Ansa

Sempre il 1° aprile del 1972 l’astronomo Patrick Moore, in onda sulla BBC, annunciò che alle 9.47 l’allineamento dei pianeti Giove e Plutone avrebbe avuto effetti sulla forza di gravità e saltando in quell’ora esatta si sarebbe avvertita una forte sensazione di leggerezza. Durante la mattinata molti spettatori chiamarono la BBC per confermare di aver provato quanto detto dall’esperto, anche se si trattava di un annuncio puramente inventato

6/12 ©Ansa

Nella notte tra il 31 marzo e il 1° aprile del 1989 un Ufo viene avvistato da centinaia di persone sul cielo di Londra. L’astronave atterra poco fuori dalla metropoli e sul posto arriva la polizia. Presto si scopre che il disco volante è una mongolfiera con delle luci stroboscopiche al cui interno c’era Richard Branson, il capo della Virgin

7/12 ©Ansa

A vent’anni di distanza dalle dimissioni a causa dello scandalo Watergate, il 1° aprile 1992 l’ex presidente Usa Richard Nixon annuncia alla radio l’intenzione di ricandidarsi. Il motto è chiaro: “Non ho fatto niente di sbagliato e non lo farò più”. Lo scherzo dura poco, già nella seconda parte del programma viene svelato che si trattava di una burla e che la voce era dell’imitatore Rich Little, eppure gli ascoltatori hanno comunque tempestato la redazione di telefonate allarmate

8/12 ©Ansa

Un altra burla memorabile risale al 1996 e ha per protagnista il mondo di internet. Il 1° aprile venne comunicato che il giorno successivo ci sarebbe stato l’Internet Cleaning Day, giornata in cui si sarebbe cancellato tutto quello che c’era sul web

9/12 ©Ansa

In Italia uno scherzo diventato famosissimo ha coinvolto la figura di Lucio Battisti. Il direttore e giornalista di Rockol Franco Zanetti, il 1° aprile del 1998, in un articolo annunciava l’uscita di un album del cantautore intitolato “L’Asola”. 

10/12 ©Getty

Già il nome del disco avrebbe potuto far nascere qualche sospetto data l’assonanza con “la sola”, che significa truffa/raggiro. Inoltre, il titolo di una delle canzoni era “Amo o non amo?”, giocando sul doppio significato del termine “amo” come oggetto per la pesca o voce del verbo amare. Gli indizi non vennero captati da alcune testate che rilanciarono la notizia reputandola vera

11/12 ©Ansa

Anche Google è noto per fare ogni anno pesci d’aprile agli utenti. Uno di questi riguarda la bevanda Google Gulp dalle capacità prodigiose: bevendola si sarebbe potuta aumentare l’intelligenza

12/12 ©Ansa

Uno dei più riusciti scherzi rock è quello fatto dall’artista islandese Björk nel 2009. La cantautrice scrisse sul suo sito di essere entrata a far parte dei Led Zeppelin in sostituzione di Robert Plant. Unica condizione: avrebbe cantato solo canzoni provenienti dai primi quattro album. Poi c’era anche un link dove consultare le date degli incredibili concerti, ma cliccando compariva la scritta: “Björk e Led Zeppelin? Nah! Pesce d’aprile”

TAG:

  • fotogallery
  • pesce
  • aprile

Lifestyle: Ultime gallery

Giornata mondiale del picnic: 10 accessori da avere

GUIDA ACQUISTI

Oggi, 18 giugno, si celebra in tutto il mondo la Giornata mondiale del picnic, un’occasione che...

18 giu - 07:00 10 foto

Estate 2025, i libri per bambini perfetti per le vacanze

Lifestyle

La pausa dalla scuola è ormai iniziata e l'estate può essere l'occasione per riscoprire...

17 giu - 12:00 11 foto

Estate 2025, quali sono e quanto costano le spiagge più care d’Italia

Lifestyle

I prezzi risultano abbastanza in linea con lo scorso anno, e, se sono saliti, l’aumento si...

17 giu - 06:30 10 foto

Super Walls 2025, a Padova la Biennale di street art

Lifestyle

Un grande racconto collettivo attraverso il linguaggio dell’arte urbana. Si è conclusa la...

15 giu - 07:00 8 foto

Urban Spa, tra le oasi di benessere più prestigiose d'Italia

Lifestyle

Con vista sul golfo di Napoli o a pochi passi dalle Terme di Diocleziano, a Roma. Ma anche nelle...

14 giu - 07:00 40 foto

In evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Putin: Nessuna paura per il riarmo Nato. Incontrerò Zelensky

    Mondo

    Dalla sua città natale, il presidente russo Vladimir Putin è intervenuto su più fronti: dal...

    19 giu - 23:59

    Israele-Iran, Trump prende tempo: decisione entro 2 settimane

    Mondo

    Lo ha detto la portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt. Confermati anche contatti tra...

    19 giu - 23:59

    World's 50 best Restaurants, la classifica dei migliori ristoranti

    Lifestyle

    Cinque ristoranti italiani sono stati selezionati tra i 50 migliori del mondo, durante la prima...

    19 giu - 22:40
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi