
1994, politici e personaggi storici nella serie tv e nella realtà. FOTO
Il sequel di 1993 racconta la politica e la società italiana a cavallo fra la Prima e la Seconda Repubblica attraverso i protagonisti di quegli anni. Da Berlusconi ad Occhetto, da Di Pietro a Giovanna Melandri, ecco gli attori che li interpretano. LA FOTOGALLERY

Lo scorso 4 ottobre, su Sky Atlantic, è iniziata 1994, la serie tv, nata da un'idea di Stefano Accorsi. Come nelle stagioni precedenti, 1992 e 1993, anche in questa ci sono diversi personaggi ispirati alla realtà. Tra questi Silvio Berlusconi, interpretato Paolo Pierobon
1994, un anno cruciale non solo in Italia: da Berlusconi a Mandela, ecco cosa è success
Tra i protagonisti assoluti del passaggio tra la Prima e la Seconda Repubblica, Berlusconi, dopo essere "sceso in campo", il 27 marzo 1994 vince le elezioni, diventando per la prima volta presidente del Consiglio. La sua esperienza di governo, però, durerà solo fino a dicembre di quell''anno
1994: le prime foto ufficiali della serie tv
Il favorito in quella tornata elettorale era Achille Occhetto, il segretario nazionale del Partito Democratico della Sinistra, nonché ultimo segretario del Partito Comunista Italiano. Nella serie viene interpretato da Roberto De Francesco
1994, le anticipazioni del primo e del secondo episodio della serie TV
Grande somiglianza anche tra l'attore Antonio Gerardi e Antonio Di Pietro, che in quegli anni, da sostituto procuratore della Repubblica all'interno del pool di Mani pulite, ha scoperchiato lo scandalo di Tangentopoli
1994: le anticipazioni sulla serie tv con Stefano Accorsi e Miriam Leone
In 1994 Gledis Cinque è Irene Pivetti, che in quell'anno viene eletta Presidente della Camera dei Deputati in quota Lega Nord
1994, la recensione e il commento del primo episodio
Tra i protagonisti anche Enrico Mentana, interpretato da Federico Tolardo. Il giornalista nel 1994 modera un famoso dibattito televisivo pre elettorale tra Berlusconi ed Occhetto
1994, Stefano Accorsi racconta il personaggio di Leonardo Notte VIDEO
Melissa Bartolini invece è Giovanna Melandri, che in quegli anni era deputata e parte della direzione del partito Democratico della Sinistra
1994, la serie tv raccontata dal regista Giuseppe Gagliardi
Un'altra delle protagoniste del Partito Democratico della Sinistra di quegli anni è Anna Finocchiaro. Nella serie è interpretata da Annalisa Insardà
1994, tutto quello che c’è da sapere sulla serie in onda su Sky dal 4 ottobre. VIDEO
Tra le file di Forza Italia, proprio nel 1994, fa il suo esordio invece Stefania Prestigiacomo (interpretata nella serie dall'attrice Barbara Giordano)
1994, il cast della serie tv
Irene Maiorino interpreta invece Alessandra Mussolini, membro del Movimento sociale italiano (Msi) che alle elezioni del 1994 si presenta in coalizione con la Lega Nord e Forza Italia
1994, dal 4 ottobre il capitolo finale della serie con Accorsi e Leone. VIDEO
Tra i grandi protagonisti di quegli anni anche l'allora segretario della Lega Nord, Umberto Bossi (nella serie Paolo Mazzarelli), che dopo essere salito al governo con Berlusconi nel marzo del 1994, a dicembre dello stesso anno apre la crisi
1994, la serie tv raccontata dagli sceneggiatori