
Spegne le candeline l'attore, nato a Concord (in California) il 9 luglio del 1956. Vincitore di due premi Oscar e quattro Golden Globe, ha interpretato personaggi entrati nella storia del cinema, registrando grande consenso da critica e pubblico. LA FOTOGALLERY

Tom Hanks spegne 63 candeline il 9 luglio. L'attore, nato a Concord (in California) nel 1956, ha vinto due Oscar e quattro Golden Globe, interpretando personaggi entrati nella storia del cinema
I migliori film con Tom Hanks
Dopo aver studiato recitazione alla California State University di Sacramento, debutta nel mondo dello spettacolo negli anni Ottanta in televisione, ma il primo ruolo di rilievo è quello da protagonista nel film "Big" del 1988, per il quale vince un Golden Globe e riceve una nomination agli Oscar
Tom Hanks pranza in un fast food e dopo selfie e autografi paga il pranzo ai fan
Sono, però, gli anni Novanta quelli della definitiva consacrazione con "Philadelphia" del 1993 e "Forrest Gump" del 1994. Nella foto Tom Hanks e Gary Sinise, che hanno lavorato insieme in "Forrest Gump", con le rispettive mogli
I migliori film con Denzel Washington
Per il ruolo da protagonista in "Philadelphia", Tom Hanks conquista il suo primo Oscar in carriera come miglior attore. Nella pellicola di Jonathan Demme, l'attore veste i panni di Andy Beckett, un brillante avvocato gay che scopre di essere affetto dal virus dell'HIV. A causa della sua malattia e del suo orientamento sessuale viene licenziato, ingaggiando una dura battaglia legale
Oscar 2019, la gallery di tutti i vincitori: quattro Oscar per Bohemian Rhapsody
Tom Hanks è stato sposato due volte. Dal 1978 al 1987 con l'attrice Samantha Lewes da cui ha avuto due figli: Colin (1977) ed Elizabeth (1982). Nel 1988, invece, ha sposato l'attrice Rita Wilson (nella foto), con la quale ha avuto altri due figli: Chester (1990) e Truman Theodore (1995)
I matrimoni vip 2019: tutte le coppie che si sposeranno quest'anno
Nel 1995 arrivano un altro Oscar e un altro Golden Globe per "Forrest Gump", di Robert Zemeckis. Questo successo gli consente di entrare nel ristrettissimo gruppo di attori capaci di vincere la statuetta degli Academy per due volte consecutive. Nella foto Jessica Lange e Tom Hanks
Golden Globe Awards 2019, scopri tutti i vincitori del cinema
Un anno dopo Forrest Gump, nel 1995 esce "Apollo 13", il racconto della drammatica missione della Nasa del 1970. Tom Hanks interpreta il comandante Jim Lovell. Nella foto la principessa Diana, Tom Hanks, la moglie Rita Wilson e il regista di "Apollo 13" Ron Howard alla premiere del film, nel settembre 1995
Regno Unito, 21 anni fa moriva Lady Diana: la principessa più amata
Oltre a "Forrest Gump", Tom Hanks avrà modo di lavorare ancora con il regista Robert Zemeckis nel 2000, per il film "Cast Away". Nella foto Tom Hanks con la moglie Rita Wilson alla premiere del film
Dal Codice da Vinci a Sully, tutti i volti di Tom Hanks
Un altro capolavoro al quale prende parte l'attore californiano è "Salvate il soldato Rayan", del 1998 (nella foto, uno scatto del set). La pellicola, peraltro, inaugura il fortunato sodalizio con il regista Steven Spielberg, con il quale Hanks collaborerà ancora in "Prova a prendermi" del 2002, "The Terminal" del 2004, "Il ponte delle spie" del 2015 e "The Post" del 2017
I 10 migliori film di Steven Spielberg
Tom Hanks ha anche prestato la voce allo sceriffo Woody nella celebre saga di animazione di "Toy Story", giunta nel 2019 al suo quarto capitolo
Toy Story 4, prime recensioni super positive per il nuovo capitolo della saga
Nel 2002 recita insieme a Leonardo Di Caprio (nella foto) in "Prova a prendermi" di Steven Spielberg. La pellicola racconta la storia vera del giovane truffatore Frank Abagnale Jr, interpretato da Di Caprio, e della sua nemesi Carl Hanratty, l'agente dell'Fbi interpretato da Hanks
Earth, il video per la Terra di Lil Dicky con Ariana Grande, Ed Sheeran e DiCaprio
Con Ron Howard Tom Hanks lavora anche alla celebre trilogia tratta dai romanzi di Dan Brown: "Il codice da Vinci" del 2006, "Angeli e demoni" del 2009 e "Inferno" del 2016. Nella foto Tom Hanks, Felicity Jones e Ron Howard alla premiere di "Inferno", nel 2016
Da Happy Days a grande regista, Ron Howard
Tom Hanks e Steven Spielberg lavorano ancora insieme per "Il ponte delle spie" del 2015, la storia ispirata ad un fatto realmente accaduto dell'avvocato James Donovan (Tom Hanks) chiamato a difendere in tribunale la spia sovietica Rudolf Abel (Mark Rylance, nella foto a sinistra)
Jurassic Park, le curiosità sul capolavoro di Steven Spielberg
Nel 2017 lavora sul set di "The Circle" con Emma Watson (nella foto)
I migliori film di Emma Watson
Sempre nello stesso anno gira "The Post", diretto ancora una volta da Steven Spielberg, che racconta la vicenda della pubblicazione dei Pentagon Papers, documenti top secret del dipartimento della difesa degli Stati Uniti d'America, prima sul New York Times e poi sul Washington Post nel 1971. Nel cast anche Meryl Streep nei panni Katharine Graham, proprietaria del Post
The Post: la recensione del film di Spielberg con Tom Hanks e Meryl Streep