
Nato il primo marzo 1954, è diventato famoso per i ruoli in "American Graffiti" e "Happy Days" per poi raggiungere la definitiva consacrazione dietro la macchina da presa. Tra i film che ha diretto: "A Beautiful Mind", con il quale ha vinto l'Oscar. LA FOTOGALLERY

Nato a Duncan, in Oklahoma, nel 1954, il primo marzo Ronald William Howard, meglio conosciuto come "Ron", compie 65 anni. Attore, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, la star hollywoodiana ha cominciato la carriera davanti alla cinepresa per poi passare dall’altra parte con ottimi risultati –
Cinema, rivoluzione "Star Wars": regia a Ron Howard
Figlio degli attori Rance Howard e Jean Speegle, fa il suo debutto a soli cinque anni nel quinto episodio di "Ai confini della realtà". Il grande pubblico però comincia ad apprezzarlo solo nel 1974, quando veste i panni Richie Cunningham, il miglior amico di Fonzie (Henry Winkler), nella celebre serie televisiva "Happy Days" -
Addio al regista di "Happy Days": è morto Frank Buxton
L’anno prima, nel 1973, era già riuscito ad ottenere la parte di Steve Bolander nel film cult di George Lucas "American Graffiti" –
Addio Erin Moran, la Joanie di Happy Days è morta a 56 anni. FOTO
Dopo aver recitato in una serie di film, nel 1969, comincia la sua carriera da regista con tre cortometraggi. Nella foto insieme a Tom Cruise e Nicole Kidman durante la presentazione di "Cuori ribelli", la pellicola che dirige nel 1992 –
Il Codice da Vinci e gli altri: 10 curiosità sulla trilogia
Il film con cui ottiene maggior successo è "A Beautiful Mind", con il quale nel 2002 vince i due premi Oscar per miglior film e per miglior regista –
Tom Hanks e Ron Howard presentano Inferno a Firenze
Il film è dedicato alla vita del matematico e premio Nobel John Forbes Nash jr., interpretato da Russell Crowe –
Uno schermo d'acqua per accendere l'Inferno di Ron Howard e Tom Hanks
Dal 1975 è sposato con Cheryl Alley, che ha conosciuto ai tempi del liceo. La coppia ha avuto quattro figli: tre femmine, Bryce e le gemelle Paige e Jocelyn, e un maschio, Reed Cross –
Rush, quando la Formula 1 era Hunt contro Lauda
Tra i vari successi che ha diretto c'è anche "Inferno", il film thriller basato sull'omonimo romanzo best seller di Dan Brown. In precedenza si era lasciato ispirare dallo scrittore statunitense anche per "Il Codice Da Vinci" e per "Angeli e Demoni" -
The Beatles: il film evento nelle sale italiane dal 15 al 21 settembre
Il suo ultimo film, "Solo: A Star Wars Story", risale allo scorso anno. Nella foto insieme a Chewbacca, uno dei personaggi più amati della saga, per la presentazione della pellicola a Cannes -
Star Wars, Ron Howard pubblica alcune immagini del set
Dal 10 dicembre 2015 la 'sua stella' fa parte della Hollywood Walk of Fame –
Angeli e Demoni: anteprima mondiale a Roma