Legacoop lancia un piano da 10 mln di euro per accelerare l’innovazione nelle cooperazioni

Economia

L’ecosistema innovativo di Legacoop ha sviluppato un programma per sostenere i processi di trasformazione tecnologica delle imprese cooperative, in particolare micro e PMI

ascolta articolo

Un piano da 10,6 milioni di euro per rilanciare l’innovazione delle imprese cooperative italiane: è la strategia di Legacoop per permettere alla cooperazione di rispondere alle grandi sfide ambientali, tecnologiche e di mercato, attraverso risorse e programmi concreti che si muovono su 3 principali traiettorie: rafforzare le competenze, favorendo in particolare le cooperative attive nelle aree economicamente più svantaggiate, potenziare la competitività delle piccole e medie imprese, con l’implementazione di tecnologie abilitanti quali Intelligenza Artificiale, Big Data ed e-commerce e infine sostenere la cooperazione tra cooperative, per creare nuove opportunità di crescita e benefici condivisi, tramite il finanziamento di progettualità di rete e intersettoriali.

Le dichiarazioni di Simone Gamberini, presidente di Legacoop

“La cooperazione ha sempre saputo rispondere con creatività e resilienza alle complessità, e la tecnologia è la principale leva per il cambiamento. Con il nostro piano di oltre 10 milioni di euro vogliamo sostenere le cooperative nell’adozione di tecnologie avanzate che possano migliorare i processi produttivi e organizzativi, oltre a nutrire e diffondere la cultura dell’innovazione continua” – ha affermato Simone Gamberini, presidente di Legacoop. “Abbiamo creato un ecosistema che unisce competenze, risorse economiche e partner strategici, come la Fondazione PICO - il nostro digital innovation hub - e Coopfond, per fare dell’open innovation una risorsa fondamentale e stabile per il futuro delle cooperative italiane”.

Leggi anche

Legacoop Abitanti propone un piano per realizzazione di 20mila case

Economia: I più letti