Contratto sanità, per gli infermieri si discutono aumenti di stipendio

Economia
©IPA/Fotogramma

Secondo i dati dell’Aran, il Ccnl arriverà a un aumento di 172 euro mensili in busta paga, e sarà destinato ai 580mila lavoratori coinvolti nella pratica: tecnici, infermieri e personale non dirigente. Atteso per oggi l’incontro tra l’Agenzia e i sindacati 

ascolta articolo

Secondo quanto dichiarato dall’Agenzia per la rappresentanza negoziale delle pubbliche amministrazioni (Aran), i rinnovi dei Ccnl del comparto Sanità per il periodo tra il 2019 e il 2027 ammonta a oltre 580 euro lordi di aumento mensile. Si attende oggi il nuovo incontro tra l’agenzia e i sindacati per tornare a discutere sul contratto per il triennio 2022-2024. Secondo le prime previsioni, il Ccnl arriverà a un aumento di 172 euro mensili in busta paga, e sarà destinato ai 580mila lavoratori coinvolti nella pratica: tecnici, infermieri e personale non dirigente. Questa trattativa segnerebbe una crescita retributiva considerevole per la categoria, pari al 6,87%, al lordo del salario accessorio. 

Cosa si attende

Si tratta di un aumento che non rispetta le previsioni precedenti. Il Ccnl del triennio 2019-2021 aveva preannunciato una crescita salariale di oltre il 7%, equivalenti a un aumento di 174,33 euro lordi in più al mese per tredici mensilità. Mentre, per il periodo 2025-2027, il Ccnl, per cui lo Stato ha già investito diversi fondi, è atteso un aumento degli stipendi pari al 6,93% nel comparto Sanità: poco più di 183 euro lordi, al mese.

Approfondimento

Giornata dell'infermiere, le difficoltà tra stipendi bassi e dimission

Economia: I più letti