Italia-Norvegia, Urso: "Accordo su Spazio e materie prime"

Economia

In missione a Tromsø, il ministro delle Imprese e del Made in Italy ha visitato il quartier generale della KSAT insieme alla ministra norvegese Myrseth. Focus su cooperazione industriale e programma IRIS 2. Presente anche il vice ministro Cirielli e il presidente dell’Asi Valente

 

ascolta articolo

Nel quadro della sua missione istituzionale in Norvegia, il ministro delle Imprese e del Made in Italy e Autorità delegata alle Politiche Spaziali e Aerospaziali, Adolfo Urso, ha fatto tappa a Tromsø per una visita al quartier generale della Kongsberg Satellite Services (KSAT), accompagnato dalla collega norvegese Cecilie Terese Myrseth, ministro del Commercio e dell’Industria. KSAT è un attore di primo piano nel panorama internazionale dei servizi satellitari e delle infrastrutture di terra. Una realtà considerata strategica anche nel contesto del programma IRIS 2, il nuovo sistema europeo di comunicazione satellitare sicura, di cui la Norvegia potrebbe diventare un partner fondamentale.

Urso: "Rafforzare sinergie tra i nostri ecosistemi industriali e scientifici"

“Il nostro Paese è pienamente impegnato a sostenere, anche in sede comunitaria, il coinvolgimento della Norvegia nel programma IRIS 2. Rafforzare le sinergie tra i nostri ecosistemi industriali e scientifici nello Spazio rappresenta una priorità comune e un obiettivo strategico”, ha dichiarato il ministro Urso al termine della visita. Durante l’incontro, KSAT ha illustrato le proprie capacità operative e tecnologiche, nonché le collaborazioni già avviate con le italiane Telespazio ed E-Geos all’interno dei programmi dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA). Presenti anche il vice ministro degli Affari Esteri, Edmondo Cirielli, e il presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana, Teodoro Valente.

 

Leggi anche

Piaggio Aero, al via acquisizione da parte della società turca Baykar

Urso norvegia

Economia: I più letti