Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Economia
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Economia
  • News
  • Approfondimenti
  • Finanza e Mercati
  • Sky TG24 Business
  • Bonus
  • Pensioni
  • Recovery

Bonus edilizi, come cambieranno dopo il via libera alla direttiva Ue sulle case green

Economia fotogallery
13 dic 2023 - 06:30 10 foto
©IPA/Fotogramma

Dopo mesi di trattative, l’accordo raggiunto il 7 dicembre scorso tra Parlamento e Consiglio avvia una nuova stagione sulle ristrutturazioni. Ecco una mappa di divieti e incentivi che potrebbero esordire già nel 2025 (con un occhio agli obiettivi del 2040)

1/10 ©IPA/Fotogramma

CASE GREEN

  • Per chi intende eseguire lavori di ristrutturazione edilizia una cartina al tornasole è rappresentata dalla nuova direttiva europea sulle case green.  Consiglio e Parlamento Ue hanno trovato l’intesa dopo sei mesi di negoziati

Bonus risparmio energetico casa, come cambieranno. Il nuovo ruolo delle “ESCo”: cosa sono
2/10 ©IPA/Fotogramma

CALDAIE CON COMBUSTIBILI FOSSILI

  • Tra le novità principali, la direttiva comunitaria sull'efficientamento energetico stabilisce il divieto a partire dal 2025 di erogare agevolazioni fiscali per l’acquisto di caldaie autonome alimentate con combustibili fossili

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di economia
3/10 ©IPA/Fotogramma

GLI INCENTIVI OGGI

  • Fino almeno al 31 dicembre 2024 resta in vigore l’ecobonus al 50% per le caldaie a condensazione con efficienza minima pari alla classe A, e al 65% per gli impianti dotati di sistemi di termoregolazione evoluti

Riscaldamento, ecco qual è la temperatura ideale da tenere in casa in inverno
4/10 ©IPA/Fotogramma

CALDAIE A GAS METANO

  • In attesa del testo finale sulla Energy performance of buildings directive, sembrano tramontare gli sconti fiscali per l’acquisto di caldaie a gas metano 

GUARDA IL VIDEO: Bonus edilizi, le novità con la direttiva Ue Case green
5/10 ©IPA/Fotogramma

GAS VERDI

  • Al contrario gli incentivi potrebbero indirizzarsi più sull’acquisto di apparecchi certificati che funzionano con i gas verdi come idrogeno o biometano

6/10 ©IPA/Fotogramma

SISTEMI IBRIDI

  • La direttiva sulle case green conferma la possibilità di incentivi all’installazione di sistemi di riscaldamento ibrido che operano con una quota di energie rinnovabili. Ad esempio una caldaia con il solare o con le pompe di calore

7/10 ©IPA/Fotogramma

I NODI 

  • Le linee guida della direttiva saranno fondamentali per sciogliere alcuni dubbi, come il grado di autonomia che gli Stati membri avranno in materia di erogazione degli incentivi fiscali sui futuri bonus edilizi

8/10 ©IPA/Fotogramma

OBIETTIVO DEL 2040

  • Sullo sfondo resta l’obiettivo di medio termine per l’eliminazione entro il 2040 dei combustibili fossili dai sistemi di riscaldamento e raffrescamento

9/10 ©IPA/Fotogramma

IL FUTURO DELLE CALDAIE

  • Sulle caldaie la direttiva interviene sul mercato futuro ma non sull'eliminazione degli apparecchi già installati. Come spiega a Il Sole 24 Ore Alberto Montanini, presidente di Assotermica: "Dal 2040 non sarà vietato immettere sul mercato tutte le tipologie di caldaie, ma sarà solamente inibita l’installazione di quelle che funzioneranno unicamente a combustibili fossili"

Direttiva europea case green, cosa sta cambiando? E a che punto è l'Italia?
10/10 ©LaPresse

REGOLAMENTO ECODESIGN

  • La nuova direttiva Ue sulle case green avrà ripercussioni anche sul regolamento Ecodesign che norma i futuri prodotti di riscaldamento ammessi nel mercato comunitario. L’auspicio del presidente di Assotermica è un "riallineamento" tra i documenti con l’eliminazione dal regolamento del divieto per gli apparecchi di riscaldamento con efficienza inferiore al 115% a partire dal 2029 

Case green, accordo su direttiva Ue: dalle caldaie a gas ai pannelli solari, cosa cambia

TAG:

  • fotogallery
  • bonus
  • edilizia
  • casa
  • unione europea
  • caldaia

Economia: Ultime gallery

Costo energia, in Italia l’elettricità più cara d’Europa: perché. DATI

Economia

Nel 2024 il prezzo all’ingrosso dell’elettricità in Italia è stato di 109 euro per megawattora....

30 mag - 08:00 7 foto

Chi è Antonio Filosa, il nuovo Ad di Stellantis

Economia

Attualmente Chief Operating Officer per le Americhe e Chief Quality Officer, assumerà i poteri di...

28 mag - 09:33 10 foto

Quanto costerebbe l'iPhone made-in-Usa che vuole Trump? Le stime

Economia

Il presidente Usa ha criticato Apple per la decisione di aumentare la produzione in India,...

24 mag - 17:52 6 foto

Usa, come sono cambiati i dazi sulle merci importate dal 1891 a oggi

Economia

Gli Stati Uniti e la Cina sospenderanno per 90 giorni una parte dei...

13 mag - 08:30 8 foto

Luciano Benetton compie 90 anni: la storia dell'imprenditore. FOTO

Economia

Imprenditore tra i più noti del made in Italy, ha fondato nel 1965 con i fratelli il Gruppo...

13 mag - 07:03 10 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Guerra Israele-Iran. Wsj: "Piano attacco Usa pronto"

    Mondo

    Il presidente americano Donald Trump avrebbe comunicato ai suoi più stretti collaboratori di...

    18 giu - 23:58

    Ucraina, Putin: "Pronto incontrare Zelensky per concludere accordo"

    Mondo

    Il presidente russo si è detto pronto ad incontrare quello ucraino ma solo nella fase finale dei...

    18 giu - 23:55

    Usa, la Fed lascia i tassi invariati e taglia il Pil. L'ira di Trump

    Economia

    "L'incertezza sulle prospettive economiche è diminuita ma resta elevata", ha affermato la banca...

    18 giu - 23:20
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi