
Concorso Agenzia Industrie Difesa, 90 posti: bando e come fare domanda
Tra le figure ricercate dall’ente controllato dal Ministero della Difesa, 74 sono i posti da assistente dove è richiesto il diploma. Mentre la laurea è necessaria per concorrere ai 16 posti come funzionario. Candidature sul portale Inpa aperte fino al 30 novembre

CONCORSO PER 90 POSTI AID
- L'Agenzia industrie difesa (Aid), ente controllato dal Ministero della Difesa, ha pubblicato un bando di concorso per la ricerca di 90 figure da assumere a tempo indeterminato. Ecco quali requisiti occorrono per partecipare

COS'E' L'AID
- Fondata nel 1999 l'Agenzia industrie difesa provvede al coordinamento e alla gestione degli stabilimenti industriali ad essa assegnati dalla Difesa

I POSTI DA ASSISTENTE
- Tra i 90 posti messi a bando 74 unità di personale verranno inquadrate come assistente in Area funzionale II, fascia retributiva F2. Per queste posizioni è richiesto il diploma di scuola secondaria di secondo grado

FUNZIONARI
- I restanti 16 posti verranno inquadrati con profilo professionale di funzionario in Area funzionale III, fascia retributiva F1. Per questi ruoli è richiesto il conseguimento della laurea triennale o magistrale

REQUISITI GENERALI
- Per partecipare alla selezione pubblica occorre possedere la cittadinanza italiana o di un altro Stato membro dell'Ue, l'idoneità fisica allo svolgimento delle funzioni, essere stati dispensati o destituiti dall'impiego presso una pubblica amministrazione e non aver riportato condanne penali

L'ACCESSO
- Le domande devono essere inviate entro le 23.59 del 30 novembre attraverso il portale telematico InPA accedendo tramite Spid, Carta d'identità elettronica (Cie), Carta nazionale dei servizi (Cns) o eIDAS. In fase di compilazione il potenziale candidato dovrà indicare per quale ruolo intende concorrere

LE PROVE
- Una volta inoltrata correttamente la candidatura con apposito riscontro telematico verrà comunicata la data dell'eventuale prova preselettiva. L'istituzione della prova dipende dal numero di candidature totali ricevute

LE MATERIE
- Nel caso si celebri la prova preselettiva il bando dell'Agenzia industrie difesa prevede la presenza di quesiti di logica, cultura generale e, solo per i profili di Funzionario, anche delle materie d'esame delle prove successive

PROVA SCRITTA
- Le prove scritte si differenziano in base al profilo selezionato in fase di candidatura come assistente o funzionario

PROVA ORALE E VALUTAZIONE DEI TITOLI
- Per i posti di funzionario il bando Aid prevede una prova orale mentre per entrambe le figure la commissione procederà alla valutazione dei titoli. Al termine dell'iter concorsuale verrà stilata la graduatoria finale