
Criptovalute, quasi 500 milioni di persone le possiedono. Ma i miliardari sono solo 22
Secondo il “Crypto Wealth report 2023” di Henley & Partners i Paperoni sono in netta minoranza: l’1% supera il milione di dollari di attivi, con 182 cento-milionari. Il numero dei miliardari se si considerano solo i Bitcoin scende a sei. Nella classifica dei Paesi con più appeal per gli investitori l’Italia è 13esima: in vetta Singapore seguita da Svizzera ed Emirati Arabi

Quante persone possiedono criptovalute nel mondo? La risposta arriva dal Crypto Wealth report 2023 di Henley & Partners: quasi mezzo miliardo
Paypal lancia criptovaluta Stablecoin: sarà agganciata al dollaro Usa
Dal rapporto emerge però che i Paperoni sono una netta minoranza: l’1% supera il milione di dollari di attivi, con 182 cento-milionari
Il Crypto Wealth report 2023 di Henley & Partners
Mentre sono solo 22 le persone che hanno criptovalute per un valore che supera il miliardo di dollari: un dato che scende a sei se si guarda solo ai Bitcoin
Coinbar, pagare in negozio con le criptovalute
Lo studio comprende anche un “Indice di adozione delle criptovalute” basato su criteri come la tassazione e l’adozione pubblica dei Paesi. Il punteggio più alto in questo senso va a Singapore, considerata ideale per questo tipo di investimenti
Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di economia
Seguono la Svizzera e gli Emirati Arabi. Al quarto posto Hong Kong, poi Stati Uniti, Australia, Regno Unito, Canada e Malta. A chiudere la top 10 è la Malesia. L’Italia è al 13esimo posto

Singapore ed Emirati Arabi hanno conquistato la vetta grazie a un punteggio di 10 nel settore delle agevolazioni fiscali, ambito in cui sono seguite da Monaco (9.2), Mauritius (9.1) e Hong Kong (9)

Singapore ed Emirati Arabi guidano anche la classifica legata all’adozione pubblica delle criptovalute, mentre per l’adozione dell’infrastruttura primeggiano Stati Uniti e Canada

Il Regno Unito ottiene invece un punteggio di 10 nel settore innovazione e tecnologia, seguito da Singapore e Svizzera

Singapore e Svizzera guidano la classifica legata all’ambiente normativo, seguite dall’Australia, e sono al secondo e terzo posto nel parametro dei fattori economici preceduti da Hong Kong

E i punteggi dell’Italia? Adozione pubblica delle criptovalute registra un 0.7, mentre adozione dell’infrastruttura 7.3. Innovazione e tecnologia ottiene un 8, ambiente normativo un 6.5, fattori economici 7.4 e agevolazioni fiscali 4.9
Miami, viaggio nella nuova capitale della Blockchain e delle criptovalute