Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Economia
Sky TG24 Insider
  • Guerra in Medio Oriente
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Economia
  • News
  • Approfondimenti
  • Finanza e Mercati
  • Sky TG24 Business
  • Bonus
  • Pensioni
  • Recovery

Rincari nella scuola, 15 consigli per risparmiare sul materiale didattico

Economia fotogallery
05 set 2023 - 06:30 18 foto
©IPA/Fotogramma

Secondo i dati Istat, l’anno scolastico in partenza sarà caratterizzato da aumenti sensibili per l’acquisto di libri, zaini e articoli di cancelleria. L’Unione Nazionale Consumatori ha stilato un elenco di suggerimenti rivolti a famiglie e studenti che intendono evitare un salasso economico ancora prima del rientro in classe

1/18 ©Ansa

Mancano pochi giorni al suono della prima campanella dell’anno e famiglie e studenti di ogni ordine e grado sono alle prese con l’acquisto del materiale didattico, caratterizzato dai rincari. Dai libri agli zaini, dai diari ai quaderni: secondo l’Istat tutti gli articoli stanno subendo un aumento dei costi. Ecco qualche consiglio per il rientro in classe con un occhio al portafogli

Dalle bollette alla scuola, in autunno rincari da 1.600 euro per le famiglie
2/18 ©IPA/Fotogramma

I RINCARI - L'Istat stima che quest'anno quaderni e risme di carta costeranno il 9,2% in più dell’anno scorso, il 17,2% in confronto al settembre 2021. A causare l’impennata è il caro bollette che ha reso più oneroso produrre la carta. Rincari si registrano anche per l’acquisto di articoli di cartoleria come penne, matite ed evidenziatori: +5,6% rispetto al 2022

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di economia
3/18 ©IPA/Fotogramma

I LIBRI SCOLASTICI - L’Unione Nazionale Consumatori prevede un incremento per comprare libri scolastici del 4,3% rispetto al 2022, dato in linea con l’inflazione che, seppur in discesa rispetto ai mesi scorsi, resta alta. Tra bollette e scuola si rischia una stangata di 1.600 euro a famiglia

Scuola, Valditara: "Per studenti sospesi obbligo di volontariato"
4/18 ©IPA/Fotogramma

I CONSIGLI - Tra i consigli forniti dall’Unione Nazionale Consumatori ai genitori per risparmiare sul materiale didattico c’è la verifica sulla corretta edizione del libro di testo che potrebbe costare di più pur non essendo a tutti gli effetti “nuova”

5/18 ©IPA/Fotogramma

LIBRI USATI - Risparmi fino al 50% dal prezzo di copertina sono possibili acquistando il testo usato da altri studenti oppure presso bancarelle o librerie specializzate

6/18 ©IPA/Fotogramma

L'ACQUISTO ONLINE - Il prezzo può scendere ulteriormente comprando i libri scolastici online: il risparmio arriva fino al 15% in meno rispetto alla libreria

7/18 ©IPA/Fotogramma

LIBRI SU EBOOK - Per abbattere il costo della carta l’associazione dei consumatori suggerisce di valutare l’acquisto di ebook da conservare sul tablet. In questo caso occorre tuttavia accertarsi che la scuola autorizzi di portare il dispositivo in classe

8/18 ©IPA/Fotogramma

LO SCAMBIO - Un'altra modalità in ottica anti-rincari è lo scambio dei libri tra studenti che la scuola potrebbe incoraggiare predisponendo una bacheca degli annunci

9/18 ©IPA/Fotogramma

LO SHARING - Il prezzo scende della metà poi se si decide di acquistare un solo libro da condividere col compagno di banco o di compiti. La pratica dello sharing educherebbe all’economia della condivisione

10/18 ©IPA/Fotogramma

IL COMODATO D'USO - Nel decalogo dell’Unione Nazionale Consumatori uno spazio è riservato al ruolo delle biblioteche comunali, che potrebbero affidare allo studente il libro di testo in comodato d’uso con la promessa di restituirlo nelle medesime condizioni a fine anno

11/18 ©IPA/Fotogramma

ACQUISTI ALL'INGROSSO - Tra gli escamotage per risparmiare c’è anche l’acquisto all’ingrosso da parte dell’istituto tramite l’ordine di un gran numero di volumi da dividere tra gli studenti

12/18 ©IPA/Fotogramma

LE DISPENSE GRATUITE - In alcune scuole sono gli stessi professori ad incaricarsi di predisporre per l'anno dispense gratuite a beneficio dei propri studenti

13/18 ©LaPresse

GLI SCONTI NEGLI IPERMERCATI - Risparmi fino al 25% dal prezzo di copertina si possono trovare negli ipermercati. Libri e materiale scolastico sono acquistabili a prezzi scontati tramite i buoni spesa o usando la tessera del supermercato

14/18 ©IPA/Fotogramma

MATERIALE FUORI MODA - Le vie per evitare un salasso economico ancora prima di tornare sui banchi di scuola dipendono anche dai comportamenti nel consumo. Risparmi fino al 40% sono possibili, per esempio, acquistando prodotti di qualità che non sono stati pubblicizzati

15/18 ©IPA/Fotogramma

LO STRETTO NECESSARIO - La grande distribuzione offre spesso sconti su alcuni prodotti che “invogliano” all’acquisto di tanti altri a prezzo pieno. L’Unione Consumatori suggerisce di comprare lo stretto necessario usufruendo solo degli sconti reali messi in evidenza

16/18 ©IPA/Fotogramma

LA TEMPISTICA - La fretta di comprare tutto e subito può essere una cattiva consigliera. Su alcuni prodotti fare scorte ha senso solo se sono realmente scontati 

17/18 ©IPA/Fotogramma

I CONSIGLI DEI DOCENTI - Su una batteria di articoli tecnici come compassi, dizionari o materiali di artistica, gli stessi professori possono suggerire a inizio anno l’acquisto corretto evitando di accumulare prodotti sbagliati

Scuola, allarme dei sindacati: per nuovo anno metà cattedre saranno senza docente di ruolo
18/18 ©IPA/Fotogramma

I KIT A PREZZO FISSO - Infine, secondo il decalogo dell'Unione Nazionale Consumatori, i kit a prezzo fisso convengono a patto di confrontare i prezzi dei singoli articoli e verificare la qualità del prodotto privilegiando offerte frutto di un accordo con le associazioni dei consumatori

Scuola, come fronteggiare i rincari: dalle detrazioni sui libri ai bonus per le famiglie

TAG:

  • fotogallery
  • scuola
  • rincari
  • unione nazionale consumatori
  • istat
  • risparmio

Economia: Ultime gallery

Costo energia, in Italia l’elettricità più cara d’Europa: perché. DATI

Economia

Nel 2024 il prezzo all’ingrosso dell’elettricità in Italia è stato di 109 euro per megawattora....

30 mag - 08:00 7 foto

Chi è Antonio Filosa, il nuovo Ad di Stellantis

Economia

Attualmente Chief Operating Officer per le Americhe e Chief Quality Officer, assumerà i poteri di...

28 mag - 09:33 10 foto

Quanto costerebbe l'iPhone made-in-Usa che vuole Trump? Le stime

Economia

Il presidente Usa ha criticato Apple per la decisione di aumentare la produzione in India,...

24 mag - 17:52 6 foto

Usa, come sono cambiati i dazi sulle merci importate dal 1891 a oggi

Economia

Gli Stati Uniti e la Cina sospenderanno per 90 giorni una parte dei...

13 mag - 08:30 8 foto

Luciano Benetton compie 90 anni: la storia dell'imprenditore. FOTO

Economia

Imprenditore tra i più noti del made in Italy, ha fondato nel 1965 con i fratelli il Gruppo...

13 mag - 07:03 10 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Drone ucraino su regione russa di Tatarstan: un morto e 13 feriti

    Mondo

    Domenica un drone ucraino ha colpito una fabbrica d’auto in Tatarstan, causando un morto e 13...

    15 giu - 23:59

    Israele-Iran, attacchi incrociati. Media: "Khamenei in un bunker"

    Mondo

    Nuovo avviso di preallerta su tutto il Paese per missili in arrivo dall'Iran nella serata di...

    15 giu - 23:58

    Lido degli Estensi, 11enne non riemerge dal mare: condizioni critiche

    Cronaca

    Il ragazzino, intorno alle 20, è stato trovato a pochi metri dalla riva. È stato trasportato...

    15 giu - 22:50
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi