
Social card, dovranno essere attivate entro il 15 settembre: le date da segnare
La carta “Dedicata a te” contiene 382,50 euro per l'acquisto di generi alimentari di prima necessità. La misura spetta alle famiglie composte da almeno tre persone e Isee fino a un massimo di 15.000 euro. Inoltre, "non è sommabile ad altri interventi di sostegno al reddito". Da quando si può ritirare? Entro quando va attivata? In che periodo si possono spendere i soldi? Ecco i giorni da tenere d’occhio

Da quando si può ritirare? Entro quando va attivata? In che periodo si possono spendere i soldi? Sono diverse le date da tenere a mente riguarda alla carta “Dedicata a te”, una social card contenente 382,50 euro per l'acquisto di generi alimentari di prima necessità. La misura spetta alle famiglie composte da almeno tre persone e Isee fino a un massimo di 15.000 euro. Inoltre, "non è sommabile ad altri interventi di sostegno al reddito"
Social card, i requisiti: chi resta escluso e cosa si può acquistare e cosa no
11 LUGLIO. Un giorno importante per la social card è stato lo scorso 11 luglio, quando il governo Meloni ha presentato la misura in una conferenza stampa. "L'iniziativa riguarda quel milione e 300mila famiglie che hanno maggiori difficoltà nell'acquisto dei generi di prima necessità, il famoso caro-carrello. Abbiamo investito 500 milioni di euro per aiutarle", ha detto la presidente del Consiglio
Caro prezzi, card da 380 euro per 1,3 milioni di italiani: cos'è e come funziona
15 LUGLIO. La prima data da segnare è quella di domani, 15 luglio. L’Inps, infatti, comunicherà ai Comuni la lista dei beneficiari della carta. Per ottenerla non bisogna fare domanda: l’Istituto ha stilato gli elenchi in base alle informazioni in suo possesso e ai requisiti fissati
Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di economia17 LUGLIO. Da questo giorno parte la distribuzione delle carte agli uffici postali: è qui che i beneficiari dovranno recarsi per ritirarle
GUARDA IL VIDEO: Social card, Schlein attacca: esclude anziani e poveri soli
18 LUGLIO. A partire da questa data, i Comuni inizieranno a comunicare alle famiglie beneficiarie il numero della carta e l'indirizzo dell'ufficio postale incaricato della consegna. Per ritirare la card bisogna aspettare questa comunicazione

24-25 LUGLIO. Da queste date, secondo quanto emerso, dovrebbe partire il ritiro delle card da parte dei beneficiari

15 SETTEMBRE. È una data importantissima: la carta va attivata - effettuando un primo pagamento - entro il 15 settembre: “Nota bene: la mancata attivazione entro il 15 settembre 2023 comporta la non fruibilità della carta e la conseguente decadenza dal contributo”, spiegano le Faq del governo. Il ministro dell'Agricoltura e della Sovranità Alimentare Francesco Lollobrigida ha spiegato che, “per evitare dispersioni, al 15 settembre i fondi delle carte non attivate saranno ripartiti tra le famiglie che avranno attivato la card”

1 AGOSTO-31 DICEMBRE. Come ha spiegato sempre Lollobrigida, è questo il periodo di tempo in cui sarà possibile spendere i 382,50 euro della social card. "A questi 382 euro c'è la possibilità di sommare gli sconti del 15% che abbiamo ottenuto da tutti quelli che nella distribuzione hanno aderito al progetto, sconti cumulabili alla scontistica già applicata", ha aggiunto. Così, se su un prodotto acquistabile con la card c'è già uno sconto del 30%, "la riduzione arriva al 45% e così via"
Circolare Inps, ecco chi non riceverà il reddito di cittadinanza ad agosto