
Quanto costa un figlio nel suo primo anno di vita? Le cifre
Si va da un minimo di circa 7mila euro a un massimo di circa 17mila. Rispetto al 2021 i costi minimi sono aumentati del 5%, quelli massimi dell’8%. A fornire il quadro è l’Osservatorio Nazionale Federconsumatori: ecco tutti i dettagli

Quanto costa un figlio nel suo primo anno di vita? Le cifre oscillano da un minimo di circa 7mila euro a un massimo di circa 17mila. Rispetto al 2021 i costi minimi sono aumentati del 5%, quelli massimi dell’8%. A dare le cifre è l’Osservatorio Nazionale Federconsumatori, che ha aggiornato il consueto monitoraggio sui costi per mantenere un bambino nel primo anno di vita
Crescere un figlio? In media costa 640 euro al mese: l’analisi di Bankitalia
Molti i rincari: per latte e pappe le famiglie spendono tra il 5 e il 7% in più rispetto allo scorso anno. Per un passeggino l’aumento può arrivare fino al 27% in più, per una culla fino al 14%. Anche il costo dei pannolini è lievitato (+10% per i prodotti più economici): la spesa annua nel 2023 oscillerà tra i 547,50 e i 1.277,80 euro
I DATI COMPLETI DI FEDERCONSUMATORI
Aumenta anche il costo delle visite mediche (+4% per la spesa minima, +8% per la massima), per le quali si spenderanno tra i 962,5 e i 1.781,6 euro
GUARDA IL VIDEO: Quanto costa un figlio nel suo primo anno di vita? Le cifre
Per risparmiare, molte famiglie ricorrono all’usato o agli acquisti online. Comprando in rete il risparmio sull’importo minimo di spesa per il mantenimento di un bimbo nel primo anno di vita è del 29%, mentre su quello massimo del 34%

Nonostante i costi in salita per il sostentamento di un bambino nei suoi primi 12 mesi di vita, la moda dei baby shower e delle feste in grande stile per il primo compleanno non sembra arrestarsi

Anche per questi eventi i costi aumentano: nel 2022, l’allestimento di un baby shower nella propria abitazione per 25 invitati ha un costo medio di 826,90 € (+8% rispetto al 2021). Nel caso di una festa di compleanno per 35 persone, invece, l’importo da spendere è di 1.150,58 € (+9% rispetto al 2021)
Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di economia