Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Economia
Sky TG24 Insider
  • Guerra in Medio Oriente
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Economia
  • News
  • Approfondimenti
  • Finanza e Mercati
  • Sky TG24 Business
  • Bonus
  • Pensioni
  • Recovery

Materie prime in Italia: quali sono e dove si stanno cercando

Economia fotogallery
01 mag 2023 - 09:55 8 foto
©IPA/Fotogramma

Dal rame allo zinco, in varie regioni italiane sono tanti i progetti per riattivare vecchie miniere o andare a caccia di nuovi siti d’estrazione. Così aumenta anche il numero delle richieste di concessioni

1/8 ©Ansa

Tra guerre, tensioni e cambiamenti degli scenari internazionali, il problema dell’importazione di alcune materie prime, fondamentali per diversi settori dall’automotive alla tecnologia, sta creando ritardi nella realizzazione dei prodotti e un rallentamento dell’economia. Così, in Italia, è ripartita la caccia alle miniere sul territorio dalle quali poter estrarre diversi materiali, dal rame al piombo, zinco e persino l’ormai preziosissimo litio. Dove e quali materie prime si stanno cercando

Golar Tundra, il rigassificatore è davanti al porto di Piombino
2/8 ©IPA/Fotogramma

A Corchia in Emilia Romagna, l’azienda australiana Altamin ha richiesto e ottenuto il permesso per un programma esplorativo che “comprende la valutazione dei dati storici, la mappatura geologica, il campionamento e la geofisica. Nella comunicazione ufficiale dell’impresa si legge che viene concesso “il diritto di esplorare rame, cobalto e metalli associati”. Il sito minerario interessato è stato considerato, sino agli anni 40, uno dei più importanti per la coltivazione del rame. La licenza di Altamin ha una durata fino al 2026 e potrà essere rinnovata

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di economia
3/8 ©IPA/Fotogramma

Sempre Altamin ha un progetto relativo alla ricerca di cobalto a Usseglio, in Piemonte, per valutare se può essere riattivato un sito dove fino al 1750 si estraeva questa materia prima che poi veniva esportata in Germania e usata come pigmento

GUARDA IL VIDEO: Rame, cobalto, litio e zinco: le materie prime in Italia
4/8 ©IPA/Fotogramma

La stessa impresa australiana ha poi in corso progetti per l’individuazione e l’eventuale uso del Litio presente nell’alto Lazio sfruttando i pozzi geotermici scavati tra gli anni ’79 e gli anni ’90 dall’Eni e dall’Enel alla ricerca di acqua ad alta pressione per la produzione di elettricità. Da questi scavi emerse un’alta concetrazione di Litio e Altamin vorrebbe quindi riattivare il sito,chiuso da tempo, per produrre questa materia prima

5/8 ©IPA/Fotogramma

A Gorno, in provincia di Bergamo, c’è poi un progetto che punta a riattivare una miniera di galenda e blenda, dalle quali si ricavano piombo e zinco

6/8 ©Getty

In Sardegna, la mineraria Gerrei vuole rimettere in funzione la miniera di Silius, un sito metallifero in cui si punta a estrarre varie materie prime, tra le quali anche le terre rare,  un gruppo di 17 elementi chimici della tavola periodica, usate in molti apparecchi tecnologici come: superconduttori, magneti, catalizzatori, componenti per veicoli ibridi e fibre ottiche

7/8 ©IPA/Fotogramma

Infine si cercano le argille, minerali mettallici e non che fino a poco tempo fa non ricevevano particolare attenzione mentre ora sono impiegate nel campo delle energie rinnovabili e delle tecnologie informatiche. Per esempio le bentoniti hanno circa 200 applicazioni industriali

8/8 ©IPA/Fotogramma

Come riporta Il Sole 24 Ore, citando il geologo Fabio Granitzio, l’Italia “dall’inizio del conflitto ha dovuto rinunciare a circa 3 milioni di tonnellate di argille provenienti dall’Ucraina, con il risultato che c'è stata una vera e propria corsa alla presentazione di richieste permessi di ricerca per la coltivazione di questo minerale”

Litio in Italia, cos'è e in quali zone si trova in Italia

TAG:

  • fotogallery
  • materie prime

Economia: Ultime gallery

Costo energia, in Italia l’elettricità più cara d’Europa: perché. DATI

Economia

Nel 2024 il prezzo all’ingrosso dell’elettricità in Italia è stato di 109 euro per megawattora....

30 mag - 08:00 7 foto

Chi è Antonio Filosa, il nuovo Ad di Stellantis

Economia

Attualmente Chief Operating Officer per le Americhe e Chief Quality Officer, assumerà i poteri di...

28 mag - 09:33 10 foto

Quanto costerebbe l'iPhone made-in-Usa che vuole Trump? Le stime

Economia

Il presidente Usa ha criticato Apple per la decisione di aumentare la produzione in India,...

24 mag - 17:52 6 foto

Usa, come sono cambiati i dazi sulle merci importate dal 1891 a oggi

Economia

Gli Stati Uniti e la Cina sospenderanno per 90 giorni una parte dei...

13 mag - 08:30 8 foto

Luciano Benetton compie 90 anni: la storia dell'imprenditore. FOTO

Economia

Imprenditore tra i più noti del made in Italy, ha fondato nel 1965 con i fratelli il Gruppo...

13 mag - 07:03 10 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Idf: colpita base nucleare Iran. In Israele 13 morti da venerdì. LIVE

    live Mondo

    "Abbiamo attaccato il quartier generale nucleare dell'Iran", ha detto in un briefing il portavoce...

    15 giu - 14:01

    Ucraina, Putin a Trump: “Disponibile a colloqui dopo 22 giugno". LIVE

    live Mondo

    Il presidente degli Stati Uniti ha riferito di aver avuto una lunga conversazione telefonica con...

    15 giu - 14:01

    Proteste a Los Angeles, così la disinformazione si è diffusa online

    Tommaso Spotti

    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi