
Prezzi carburanti, il diesel costa più della benzina ma ha accise più basse: ecco perché
Secondo l'elaborazione di Quotidiano energia dei dati comunicati dai gestori all'Osservaprezzi del Mimit aggiornati al 15 gennaio, il prezzo medio nazionale della benzina in modalità self è a 1,820 euro al litro, quello del diesel è 1,871 euro al litro. Sul servito per la benzina il prezzo medio praticato è 1,961 euro al litro, per il diesel servito è 2,011 euro al litro. Nonostante abbia tasse più basse, il diesel ha un costo maggiore: fra le cause principali c’è lo stop alle importazioni di gasolio dalla Russia

I prezzi del carburante potrebbero andare verso un ulteriore rialzo. E intanto si conferma quello che è noto negli ultimi tempi: il diesel costa più della benzina
Benzina e diesel, nel 2023 l'Italia è fra i Paesi più cari d'Europa
In base all'elaborazione di Quotidiano energia dei dati comunicati dai gestori all'Osservaprezzi del Mimit aggiornati alle 8 del 15 gennaio, il prezzo medio nazionale della benzina in modalità self è fermo a 1,820 euro al litro, quello del diesel self è 1,871 euro al litro. Sul servito per la benzina il prezzo medio praticato è 1,961 euro al litro, per il diesel servito è 2,011 euro al litro
Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato sulle notizie di economiaFra le cause principali la guerra in Ucraina, come sottolinea – fra gli altri – anche Davide Tabarelli, presidente di Nomisma Energia intervistato dall’Agi. È infatti venuta meno l’importazione dalla Russia, dalla quale l’Europa importa quasi 30 milioni di tonnellate all’anno su un consumo europeo di 100 milioni di tonnellate. Secondo l'opinione di Tabarelli i prezzi in questione subiranno un ulteriore aumento
Dl carburanti: tutte le misure
L’Europa ha inoltre deciso di realizzare la transizione energetica con la conseguente chiusura di molte raffinerie. Queste stesse chiusure hanno indotto i Paesi Ue a cercare prodotti raffinati dall’India, dal Medio Oriente e dalla Cina, prosegue Tabarelli, ed è necessario pagarli di più
Prezzo della benzina, cos'è e quanto pesa l’accisa sul carburante
Sono prodotti necessari perché, nonostante la loro produzione in Italia sia in riduzione per via delle politiche ambientali recenti, vengono comunque molto consumati
Prezzo benzina e diesel, perché costa di più in autostrada
Eppure, le accise sul diesel sono più basse rispetto a quelle della benzina. Come spiega Tabarelli all’Agi, "il gasolio costava 50 dollari per tonnellata in meno della benzina, ora è il contrario, costa 50 dollari in più nonostante le tasse inferiori"

Il Codacons nei giorni scorsi aveva fatto qualche conto: "Il pieno di benzina costa 8,9 euro in più rispetto a quanto costava a fine dicembre", ovvero "214 euro ad automobilista" all'anno. L'Unione nazionale consumatori parla di un aumento di "9 euro e 15 centesimi per un pieno da 50 litri"

A incidere sugli aumenti c’è anche la decisione del governo di eliminare lo sconto di 18,3 centesimi al litro sulle accise, messo dall'esecutivo Draghi dopo lo scoppio della guerra in Ucraina. Un sconto che da marzo è costato 1 miliardo di euro al mese

Secondo alcuni esperti, le quotazioni sono salite anche in previsione del blocco delle importazioni di prodotti raffinati dalla Russia a partire dal 5 febbraio prossimo. All'Europa mancherà, come detto, il 30% del suo gasolio

Le associazioni dei consumatori però accusano le società energetiche e i distributori di approfittare degli aumenti dovuti alla fine del calmiere, per aggiungere altri aumenti mascherati. Un sospetto condiviso dal governo Meloni, che ha deciso di aumentare i controlli
Benzina, senza tasse in Italia sarebbe fra le meno costose d'Europa