Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Economia
Sky TG24 Insider
  • DAZI
  • GUERRA UCRAINA
  • Medio Oriente
  • amazon prime day
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Economia
  • News
  • Approfondimenti
  • Finanza e Mercati
  • Sky TG24 Business
  • Bonus
  • Pensioni
  • Recovery

Saldi invernali 2023 in tutta Italia, ecco il calendario completo

Economia fotogallery
04 gen 2023 - 09:30 21 foto
©Ansa

I periodi promozionali di fine stagione partono dal 5 gennaio quasi in tutto il Paese, tranne che in tre regioni. La data finale è invece molto spesso diversa da zona a zona. Ecco tutto quello che c'è da sapere

1/21 ©LaPresse

Terminato lo shopping natalizio, è tempo di saldi invernali. Come ricorda Confcommercio, la maggior parte dei territori ha scelto di andare avanti con la linea stabilita in occasione della Conferenza delle Regioni del 2016. Le vendite di fine stagione inizieranno, quindi, il primo giorno feriale antecedente l’Epifania, il 5 gennaio 2023. Fanno eccezione tre regioni: due in cui i saldi sono iniziati il 2 gennaio e una che ha fissato la data per il 3 gennaio

Saldi, come non farsi truffare: le norme a tutela dei consumatori
2/21 ©Ansa

ABRUZZO – Si parte il 5 gennaio ad esempio in Abruzzo, dove si è deciso che i saldi dureranno per 60 giorni. A differenza di altre regioni, qui c'è la possibilità di effettuare vendite promozionali in qualsiasi periodo dell'anno

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di economia
3/21 ©Ansa

BASILICATA – La Basilicata è una delle tre regioni che anticipano i tempi e fa iniziare i saldi oggi, 2 gennaio, con fine prevista il 2 marzo

In Basilicata i saldi iniziano il 2 gennaio
4/21 ©LaPresse

CALABRIA – In Calabria i saldi iniziano il 5 gennaio e finiscono il 6 marzo. Qui, il divieto di effettuare promozioni è valido nei 15 giorni precedenti i saldi

Natale, spesa media per i regali intorno ai 300 euro
5/21 ©Ansa

CAMPANIA – Sessanta giorni di saldi, a partire dal 5 gennaio, per la Campania (con divieto di promozioni nei 30 giorni antecedenti la data di partenza)

GUARDA IL VIDEO: Saldi, domani in Sicilia e Basilicata, dal 5 in tutta Italia
6/21 ©Ansa

EMILIA-ROMAGNA – Le date sono le stesse in Emilia-Romagna

7/21 ©Ansa

FRIULI-VENEZIA GIULIA – Dal 5 gennaio fino al 31 marzo ci saranno i saldi in Friuli-Venezia Giulia, dove resta la possibilità di effettuare vendite promozionali in qualsiasi periodo dell'anno

8/21 ©Ansa

LAZIO – Più brevi i saldi del Lazio, al via dal 5 gennaio per sei settimane, con divieto di effettuare promozioni nei 30 giorni antecedenti

9/21 ©Ansa

LIGURIA – Quarantacinque giorni di saldi per la Liguria (5 gennaio-18 febbraio), con divieto promozionale valido nei 40 giorni prima del loro inizio

10/21 ©Ansa

LOMBARDIA – In Lombardia i saldi vanno dal 5 gennaio al 5 marzo. Il divieto antecedente è di 30 giorni

11/21 ©Ansa

MARCHE – Un mese senza promozioni anche nelle Marche, dove i saldi iniziano il 5 gennaio e finiscono il 1° marzo

12/21 ©Ansa

MOLISE – Sempre per il 5 gennaio è fissato l'inizio in Molise, dove però gli sconti andranno avanti per 60 giorni. Qui, lo stop alle promozioni non copre solo i 30 giorni precedenti ma anche quelli successivi ai saldi

13/21 ©Ansa

PIEMONTE – Otto le settimane di saldi in Piemonte, al via il 5 gennaio. Il divieto di promozione è solo per i 30 giorni antecedenti

14/21 ©Ansa

PUGLIA – Dal 5 gennaio al 28 febbraio ci saranno i saldi in Puglia, dove il divieto promozionale è il canonico (30 giorni prima dell’inizio)

15/21 ©Ansa

SARDEGNA – Sessanta giorni di saldi a partire dal 5 gennaio in Sardegna. Il divieto di effettuare promozioni è leggermente più lungo e copre i 40 giorni che anticipano i saldi

16/21 ©Ansa

SICILIA – La Sicilia è la seconda regione che ha anticipato l’inizio dei saldi a oggi, 2 gennaio, con fine prevista il 15 marzo

17/21 ©IPA/Fotogramma

TOSCANA – Dal 5 gennaio avanti per 60 giorni con i saldi in Toscana, dove il divieto promozionale invece c’è e copre i 30 giorni precedenti l’inizio dei saldi

18/21 ©IPA/Fotogramma

UMBRIA – Al via il 5 gennaio i saldi in Umbria, con fine prevista il 5 marzo e dove vige il generale divieto di 30 giorni

19/21 ©IPA/Fotogramma

VENETO – Si inizia il 5 gennaio e si finisce il 28 febbraio in Veneto (con divieto canonico di effettuare promozioni nei 30 giorni prima dei saldi)

20/21 ©LaPresse

VALLE D’AOSTA – L’inizio dei saldi in Valle d’Aosta è anticipato al 3 gennaio e il periodo è prolungato fino al 31 marzo. Il divieto promozionale è solo per i 15 giorni prima dell'inizio dei saldi

21/21 ©LaPresse

TRENTO E BOLZANO - In provincia di Trento non è prevista una data di inizio dei saldi, che possono essere organizzati liberamente dagli esercenti. Nella zona di Bolzano dipenderà invece dal distretto. In generale, si va dal 7 gennaio al 4 febbraio o dal 4 marzo al 1°aprile

Coldiretti, spesa di 9,4 mld di euro per i regali di Natale

TAG:

  • fotogallery
  • saldi
  • shopping

Economia: Ultime gallery

Guerra dei dazi Usa e Ue, quali effetti e chi pagherebbe il conto

Economia

Quali saranno le conseguenze dei dazi imposti dal presidente Usa Donald Trump sull'economia dei...

09 lug - 08:00 12 foto

Dazi Trump, dopo l’accordo con Vietnam a che punto sono le trattative?

Economia

Il presidente americano ha annunciato su Truth l'intesa per tariffe commerciali al 20% sulle...

03 lug - 06:30 10 foto
donald trump e due grafiche di numeri

Nato, come cambia la spesa entro il 2035 e cosa farà la Spagna. I dati

Economia

L'intesa siglata al summit dell'Aja fissa al 2035 i nuovi oneri per le spese militari e in...

26 giu - 08:00 10 foto
trump e sanchez al vertice Nato all'Aja e due grafiche di numeri

Forbes, la classifica dei 25 chef più influenti d’Italia. FOTO

Economia

Forbes Italia ha stilato la lista dei cuochi e delle cuoche più influenti del nostro Paese....

24 giu - 18:39 27 foto
Chef premiati da Forbes

Jeff Bezos, la storia del fondatore di Amazon. FOTO

Economia

Nel 1994 l’ingegnere statunitense ha dato il via a un progetto inizialmente pensato come semplice...

24 giu - 12:30 13 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Tragedia a Marotta: 70enne uccide madre di festeggiata durante festa

    Cronaca

    Grave anche la nonna della bambina. L'uomo - che dalle prime ricostruzioni non avrebbe legami con...

    11 lug - 23:05

    Gaza, Hamas: "Netanyahu pone ostacoli verso accordo". LIVE

    live Mondo

    Le accuse al premier israeliano sulle trattative arrivano dalla fazione palestinese. In un raid...

    11 lug - 22:55

    Ucraina, Trump: armi Usa a Kiev tramite Nato, che pagherà al 100% LIVE

    live Mondo

     "Invieremo i Patriots alla Nato, poi la Nato li distribuirà", ha spiegato il presidente...

    11 lug - 22:55
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi