Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Economia
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • amazon prime day
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Economia
  • News
  • Approfondimenti
  • Finanza e Mercati
  • Sky TG24 Business
  • Bonus
  • Pensioni
  • Recovery

Il Ponte di Ognissanti dà una spinta al turismo. Mete preferite le città d'arte

Economia fotogallery
29 ott 2022 - 12:54 10 foto
IPA/Ansa

Diverse associazioni di riferimento per il settore turistico e alberghiero parlano di ottimi numeri per queste vacanze d'autunno: i dati tornano ad allinearsi con quelli precedenti alla pandemia da Covid-19. Molti gli italiani in viaggio che scelgono di rimanere all'interno dei confini nazionali, con Roma e Firenze in cima alle mete più gettonate

1/10 ©Ansa

L'autunno porta buone notizie per il settore del turismo italiano. Durante il ponte di Ognissanti – da venerdì 28 ottobre a martedì 1° novembre compreso - le strutture ricettive italiane dovrebbero registrare cinque milioni di pernottamenti: 1,2 milioni in più dello scorso anno, quando si scontavano ancora alcune limitazioni legate alla pandemia da Covid-19

GUARDA IL VIDEO: Ognissanti, il ponte spinge il turismo
2/10 ©Ansa

È il quadro che emerge dalle stime elaborate dal Centro Studi Turistici di Firenze per Assoturismo Confesercenti, che segnala come l’occupazione delle strutture ricettive nel periodo considerato sia tornata allo stesso livello del 2019, un anno prima che arrivasse il coronavirus a cambiare le carte in tavola. Un segnale positivo, ancor più considerando che l’offerta delle strutture, rivela il Centro Studi, è scesa nel frattempo del 20%, forse per gli altri costi delle bollette 

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di economia
3/10 ©IPA/Fotogramma

Nei giorni scorsi anche Federalberghi aveva parlato delle buone prospettive per il ponte, con circa 11 milioni e 800mila di italiani in viaggio, quasi il 20% della popolazione, per un giro di affari di 3,45 miliardi di euro. Numeri diversi ma sempre positivi quelli rilevati da Federturismo, che parla di sette milioni di persone in vacanza

Turismo, settembre record per la Sardegna
4/10 ©Ansa

L’85% dei vacanzieri del ponte, secondo Federturismo, rimarrà all’interno dei confini italiani, trascorrendo in media due notti fuori casa, sia ospitato da amici e parenti che in strutture alberghiere. I connazionali che andranno fuori Italia scelgono le grandi città europee – Parigi e Barcellona su tutte – mentre qualcuno punta ancora a godersi mare e sole, complici le alte temperature, scegliendo mete come Malta e le Isole Canarie

Bambini in viaggio, Halloween nei castelli italiani
5/10 ©Ansa

Restando in Italia, fanno molto bene le città d’arte. Associazione italiana Confindustria alberghi stima un tasso di occupazione nei principali centri urbani d’arte del 70%, +1% sull’ultimo anno prima del Covid-19. Al primo posto c’è Roma, con le strutture ricettive occupate all’84%, seguita da Firenze, con il 75% dei posti dove stare prenotati (+3,5% sul 2019)

Le 30 pista ciclabili più belle del mondo secondo i social. FOTO
6/10 ©Ansa

Nel nostro Paese, da oggi – 29 novembre – al 1° novembre ci saranno anche 1,8 milioni di turisti stranieri, rileva un’indagine di CNA Turismo e Commercio. Destinazioni predilette, al di là delle città d’arte, sono anche borghi, località termali, collina e montagna. Vincente per questi luoghi, spiega CNA, è la possibilità di integrare la visita con percorsi legati a prodotti di stagione (vino, olio, funghi, castagne) e attività connesse all'artigianato e all'agricoltura. La spesa complessiva a carico dei turisti non sarà inferiore ai tre miliardi di euro

7/10 ©Ansa

Anche al di là del ponte i numeri per il turismo sono comunque rassicuranti. Sui primi nove mesi del 2022, stima un'indagine della direzione centrale per le statistiche ambientali e territoriali Istat, si è registrato un aumento delle presenze turistiche sul 2021 del 74,7%. Crescono maggiormente le presenze sia per gli esercizi alberghieri (+89,9%) che negli extra-alberghieri (+54,6%)

8/10 ©IPA/Fotogramma

Nel 2021 - sottolinea l'indagine - erano state 289,2 milioni le presenze registrate negli esercizi ricettivi italiani e nonostante la ripresa, per tornare ai livelli pre Covid (nel 2019 436,8 milioni), mancavano ancora all'appello 147,6 milioni di presenze, di cui 114,5 milioni riconducibili alla componente straniera

9/10 ©Ansa

Si dice soddisfatta dei numeri la nuova ministra del Turismo, Daniela Santanchè, che parla di dati “incoraggianti, superiori non solo a quelli dello scorso anno ma anche a quelli pre-pandemici”, segnale di speranza per “un settore che resiste, nonostante la crisi energetica”

10/10 ©IPA/Fotogramma

Si alza intanto l'attenzione per i grandi eventi del futuro, a partire dal Giubileo 2025: "I numeri - ha confermato monsignor Rino Fisichella, pro prefetto per le questioni dell'evangelizzazioni nel mondo - sono molto alti. Posso dire che nel 2016 sono arrivati in Italia 22 milioni di pellegrini. Nel 2025 saranno almeno una decina in più"

I migliori quartieri del mondo 2022. C'è anche Rione Sanità

TAG:

  • fotogallery
  • turismo
  • ponte
  • vacanze

Economia: Ultime gallery

Guerra dei dazi Usa e Ue, quali effetti e chi pagherebbe il conto

Economia

Quali saranno le conseguenze dei dazi imposti dal presidente Usa Donald Trump sull'economia dei...

09 lug - 08:00 12 foto

Dazi Trump, dopo l’accordo con Vietnam a che punto sono le trattative?

Economia

Il presidente americano ha annunciato su Truth l'intesa per tariffe commerciali al 20% sulle...

03 lug - 06:30 10 foto
donald trump e due grafiche di numeri

Nato, come cambia la spesa entro il 2035 e cosa farà la Spagna. I dati

Economia

L'intesa siglata al summit dell'Aja fissa al 2035 i nuovi oneri per le spese militari e in...

26 giu - 08:00 10 foto
trump e sanchez al vertice Nato all'Aja e due grafiche di numeri

Forbes, la classifica dei 25 chef più influenti d’Italia. FOTO

Economia

Forbes Italia ha stilato la lista dei cuochi e delle cuoche più influenti del nostro Paese....

24 giu - 18:39 27 foto
Chef premiati da Forbes

Jeff Bezos, la storia del fondatore di Amazon. FOTO

Economia

Nel 1994 l’ingegnere statunitense ha dato il via a un progetto inizialmente pensato come semplice...

24 giu - 12:30 13 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Dazi, Trump annuncia tariffe del 50% sul rame. Scontro con il Brasile

    Mondo

    Il presidente Usa ufficializza l’imposizione di dazi del 50% sulle importazioni di...

    10 lug - 09:18

    Meteo, quando tornerà l'anticiclone con temperature sopra i 30 gradi

    Cronaca

    Il grande caldo e la temuta afa delle scorse settimane hanno subito un evidente stop in questi...

    10 lug - 09:16

    Ferrero vicina all'acquisto di Kellogg negli Usa: operazione da 3 mld

    Economia

    Lo scrive il Wall Street Journal citando fonti vicine al dossier. La nota azienda italiana...

    10 lug - 09:08
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi