
Rincari energetici, i consigli per diminuire il consumo della lavastoviglie
È tra gli strumenti più gettonati e apprezzati in ambito domestico. Ma, se male utilizzata, può portare a un uso di energia particolarmente costoso per le tasche dei cittadini. Dal carico ai programmi, qualche idee per alleggerire la bolletta

Il crescente costo dell'energia sta portando sempre più persone a prestare attenzione alla riduzione degli sprechi. Non fa eccezione l'utilizzo della lavastoglie, uno degli strumenti più apprezzati e utilizzati in ambito domestico. Pur impiegando generalmente la metà dell’acqua e un quarto dell’energia elettrica utilizzata per il lavaggio dei piatti a mano, la lavastoviglie, se non utilizzata in maniera accorta, rischia di fare impennare i consumi. Ecco qualche consiglio per evitare di ripetere gli errori più comuni
Come risparmiare con la lavatrice: dagli orari dei lavaggi ai contratti
Il primo accorgimento da mettere in pratica per favorire il risparmio è il più semplice: utilizzarla a pieno carico, così da sfruttare al meglio l’energia, l’acqua e il detergente utilizzati durante ogni ciclo di lavaggio. Meglio evitare, dunque, di sovraccaricare la lavastoviglie per garantirle la massima efficienza e non sprecare energia
Frigorifero, i trucchi per ridurre il consumo di energia elettrica
È consigliabile, poi, tenere d'occhio le dimensioni, dato che le lavastoviglie sono disponibili sul mercato in taglie differenti in rapporto alle esigenze del nucleo familiare. I modelli di dimensioni standard (più di 12 coperti) sono in genere più efficienti in termini energetici e idrici, mentre un modello compatto può essere più adatto a una singola persona o a una piccola cucina, riducendo la dispersione di energia

Non è indispensabile né conveniente utilizzare il pre-risciacquo: in questo modo è possibile risparmiare tempo dell'utilizzo dell'elettrodomestico e, soprattutto, acqua. Basterà semplicemente ripulire le stoviglie con una spugna ruvida prima di metterla in funzione

Un altro stratagemma per risparmiare denaro ed energia con la lavastoviglie è lasciare asciugare i piatti all’aria. Così facendo è possibile ridurre l’energia utilizzata per riscaldare la lavastoviglie. Basta disattivare l’impostazione di asciugatura a caldo o aprire la porta dopo aver completato il ciclo di lavaggio
Una buona manutenzione garantirà la massima efficienza e un dispendio energetico ridotto al minimo. È necessario per questo pulire frequentemente il filtro, così come i tubi e l’erogatore dell’acqua, eseguendo queste operazioni a lavastoviglie spenta rimuovendo il cestello

È altamente consigliato utilizzare un programma di risparmio energetico. Questo tipo di programma è progettato per pulire stoviglie molto sporche e assicurare al tempo stesso un consumo minimo di energia e acqua. I piatti vengono lavati a una temperatura inferiore, intorno ai 50° C, utilizzando circa tre litri di acqua in meno rispetto al normale ciclo di lavastoviglie

Se si desidera acquistare una nuova lavastoviglie, occorre fare attenzione all’etichetta energetica: qui si trovano indicate tre classi di efficienza che permettono di conoscere anticipatamente il livello dei consumi per ogni ciclo di lavaggio. Meglio prediligere i modelli più evoluti a risparmio energetico, in tripla classe A o in classi superiori (A+++, A++, A+), che utilizzano minori quantità di acqua calda

Molti gestori di energia offrono tariffe più basse in momenti specifici della giornata, in genere, nelle fasce orarie non di punta: meglio tenerlo a mente quando usi la lavastoviglie. Sarà più facile adottare questo accorgimento se il modello dispone della funzione di avvio ritardato o di un timer
Bollette in aumento: ecco come risparmiare fino a 200 euro all'anno
Infine, giova ricordare che per quanto sia uno uno strumento estremamente comodo, non è necessario utilizzare la lavastoviglie quotidianemente. Per tornare al primo consiglio, è sempre meglio aspettare a avviare il programma di lavaggio solo con l'elettrodomestico a pieno carico
Inflazione e caro vita: 11 app per controllare le spese e risparmiare