
Bollette luce, come risparmiare con la lavatrice: dagli orari dei lavaggi ai contratti
È tra gli elettrodomestici più usati e con il caro energia è utile conoscere gli accorgimenti necessari per consumare meno elettricità. Dalla manutenzione al tipo di lavaggio, ecco tutto quello che serve sapere

Il costo crescente dell’energia ha portato molte persone a cercare di razionalizzare l’utilizzo degli elettrodomestici, così da consumare meno elettricità e risparmiare sulla bolletta. Anche nel caso della lavatrice è possibile prendere alcuni accorgimenti per contenere i consumi
GUARDA IL VIDEO: Piano risparmio energia, cosa prevede per i cittadini
FASCE ORARIE/1 - La richiesta di elettricità non è omogenea durante la settimana, e neppure durante i singoli giorni. Per questa ragione esistono delle fasce di orario e costo in cui è più o meno conveniente consumare l’energia elettrica. Per sfruttare queste opportunità, però, è necessario avere il corrispondente tipo di contratto
Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di economia
FASCE ORARIE/2 - Sono tre le fasce orarie esistenti: la Fascia 1 va dalle 8 alle 19 dal lunedì al venerdì, ed è quella in cui il prezzo dell’elettricità è più alto. La Fascia 2 va dalle 19 alle 8 dei giorni feriali, e ha costi più contenuti rispetto alla prima. La Fascia 3 infine copre i weekend e i giorni festivi, ed è quella economicamente più conveniente
Bollette, staccare la spina agli elettrodomestici o lasciare in stand by? Cosa conviene
FASCE ORARIE/3 - Esistono diversi tipo di contratti che aiutano a sfruttare queste fasce: nel monorario il prezzo è stabile, ed è conveniente per chi non ha grandi differenze di utilizzo nell’arco della giornata; nel biorario prevede la Fascia 1 durante la settimana e la Fascia 2 e 3 durante la sera e nel weekend, ed è ideale per chi è in casa solamente nelle ore serali e nei giorni di festa
Prezzo dell'energia, ecco quali sono gli elettrodomestici che consumano di più
FASCE ORARIE/4 - Infine c’è anche il contratto multiorario. Questo prevede tre fasce: una dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 19, ed è quella in cui l’elettricità costa di più; una dal lunedì al venerdì dalle 7 alle 8, dalle 19 alle 23, e il sabato dalle 7 alle 23, e ha costi intermedi; infine l’ultima comprende le domeniche e gli orari non menzionati prima, ed è la più conveniente in cui usare gli elettrodomestici

TEMPERATURA LAVAGGIO - Ci sono però altri accorgimenti possibili, indipendentemente dalle fasce orarie: uno di questi è regolare saggiamente la temperatura dei lavaggi. A meno di indumenti particolarmente sporchi, è bene evitare quelle più alte poiché sono anche quelle che richiedono il più alto consumo energetico

LAVAGGIO ECO - Molte lavatrici, specialmente quelle più recenti, hanno tra i programmi di lavaggio quelli “Eco”: questa modalità non solo permette di consumare meno acqua, ma anche meno energia. In alcuni casi è infatti possibile risparmiare dal 30 al 40% di elettricità

EVITARE IL PRELAVAGGIO - Quando non è strettamente necessario, il prelavaggio andrebbe evitato: si tratta infatti di una delle funzioni che consuma più elettricità nella lavatrice. Se si deve lavare biancheria particolarmente sporca, si può ricorrere a un ammollo fuori dall’elettrodomestico

CARICARE LA LAVATRICE - Per risparmiare è bene controllare il livello di carico della lavatrice: non bisogna farla funzionare quando è riempita troppo poco, ma neppure stipare troppi indumenti. Un eccessivo carico rischia infatti di compromettere il lavaggio, rendendone necessario uno successivo

MANUTENZIONE - Altro consiglio utile per risparmiare è tenere in ottime condizioni la lavatrice: tenere lavato l’elettrodomestico, compreso il filtro che andrebbe pulito ogni due mesi, permette all’apparecchio di consumare meno energia elettrica e di allungare la vita stessa della lavatrice

CLASSE ENERGETICA - Infine, per chi dovesse acquistare un nuovo elettrodomestico, è importante controllare la classe energetica. I modelli che riportano le sigle A, A+, A++, A+++ consumano sensibilmente meno di quelli più datati
Caro energia, Patuano: "Le famiglie devono cambiare abitudini di consumo"