
Energia, in arrivo il bonus Enel: risparmi in bolletta per chi riduce consumi. Ecco cos’è
L’ad Starace ha annunciato: “Cercheremo soluzioni innovative per premiare con un bonus chi risparmierà energia nei prossimi mesi”. Le lettere con la spiegazione dell’iniziativa EssenzialMente stanno arrivando già da alcune settimane ai clienti Enel Energia. Il bonus in bolletta andrà in automatico ai clienti che nei mesi di ottobre, novembre e dicembre 2022 consumeranno meno rispetto a un anno prima

Enel ha annunciato il 3 ottobre una nuova iniziativa per premiare i clienti che risparmieranno energia nei prossimi mesi. Si tratta di un bonus direttamente in bolletta destinato a chi sceglie comportamenti virtuosi nei consumi
GUARDA IL VIDEO: Bollette, quanto aumenteranno i costi per le famiglie
L'amministratore delegato di Enel Francesco Starace, intervenendo in collegamento video alla Luiss all'evento sul Manifesto di Assisi, ha detto: “Durante tutto il 2021 e il 2022 abbiamo potuto offrire ai nostri clienti che ci hanno seguito sul mercato libero, una protezione contro il caro energia. I nostri clienti sono stati protetti contro l'esplosione dei costi. Ora cercheremo delle soluzioni innovative per premiare con un bonus chi risparmierà energia nei prossimi mesi”
Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di economia
Come spiega il Corriere della Sera, le lettere con la spiegazione dell’iniziativa EssenzialMente stanno arrivando già da alcune settimane ai clienti Enel Energia. Il bonus in bolletta andrà ai clienti che nei mesi di ottobre, novembre e dicembre 2022 consumeranno meno rispetto a un anno prima
Bollette, quanto aumenteranno i costi per le famiglie in inverno: il confronto tra città
Secondo quanto si sa dell’iniziativa, il bonus consisterà in 10 centesimi per ogni kWh risparmiato nei mesi di ottobre, novembre e dicembre 2022 rispetto a quanto consumato nei tre corrispondenti mesi dell’anno 2021
Caro energia, luci di Natale a rischio da Cortina a Napoli: le misure delle città italiane
Per aderire all’iniziativa non sono necessarie richieste da parte degli utenti. Il bonus verrà riconosciuto in automatico entro la seconda bolletta utile del 2023 o, in caso di recesso e/o voltura, con la bolletta di chiusura
Energia elettrica, conviene il mercato libero o quello tutelato? Le differenze
Come spiega Enel nelle comunicazioni già inviate ai clienti, avranno diritto all’agevolazione le forniture a prezzo fisso nei mesi in cui il valore medio del prezzo unico nazionale (Pun) sarà superiore a 400 euro al MWh
Caro bollette, il piano del futuro governo di Giorgia Meloni
I dati di riferimento devono essere quelli reali e non quelli stimati e nel caso la sottoscrizione del contratto con Enel Energia sia stata fatta entro gli ultimi 12 mesi, i dati di consumo saranno confrontati con i dati storici del Pod, il codice identificativo del punto di fornitura se disponibili nel Sistema Informativo Integrato

L’iniziativa del bonus è un modo per sensibilizzare i clienti Enel al risparmio energetico. Nella comunicazione inviata agli utenti, è stato aggiunto anche un vademecum con alcuni consigli utili per usare l’energia domestica evitando sprechi. Tra i consigli ci sono: scollegare gli alimentatori dalle prese elettriche quando non utilizzate; evitare di lasciare accesi oggetti in modalità stand-by; sbrinare frigo e congelatore appena compaiono formazioni di ghiaccio; avviare gli elettrodomestici solo a pieno carico e possibilmente nella fascia oraria più conveniente
.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/35247e69b02d35c5db3192bea7c5c4ec19678e68/img.jpg)
E ancora, si consiglia di utilizzare lampadine a LED; regolare la temperatura degli ambienti senza eccessi; conservare la temperatura ottimale raggiunta evitando dispersioni; usare quando si può il piano induzione per cucinare e le pompe di calore per riscaldare; scegliere elettrodomestici con una classe energetica elevata
Rincari, pro e contro dello smart working: ci farebbe risparmiare o spendere di più?