Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Economia
Sky TG24 Insider
  • DAZI
  • GUERRA UCRAINA
  • Medio Oriente
  • amazon prime day
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Economia
  • News
  • Approfondimenti
  • Finanza e Mercati
  • Sky TG24 Business
  • Bonus
  • Pensioni
  • Recovery

Tutte le possibili opzioni per andare in pensione dal 2023

Economia fotogallery
16 set 2022 - 10:53 10 foto
©IPA/Fotogramma

Con Quota 102 in scadenza e il rischio di un ritorno alla legge Fornero, le modalità di accesso al trattamento pensionistico l'anno prossimo tornano al centro della campagna elettorale. In realtà, visti i tempi stretti con cui il futuro governo dovrà muoversi, è probabile che l’attuale regime venga prorogato ma resteranno comunque numerosi gli strumenti alternativi per iniziare a incassare l’assegno Inps: ecco quali sono  

1/10 ©IPA/Fotogramma

Tra i temi che nelle ultime settimane hanno acceso la campagna elettorale c’è anche quello delle modalità con cui andare in pensione. Con Quota 102 in scadenza,  gli elettori temoni infatti il rischio di un ritorno alla legge Fornero anche alle luce dei tempi strettisimi a disposizione del futuro governo tra scrittura della legge di bilancio e attuazione delle misure da 35 miliardi già varate. In realtà, le alternative percorribili per evitare questa ipotesi non molteplici: ecco quali

Pensioni, aumenti da ottobre: ecco a chi spettano e a quanto ammontano
2/10 ©IPA/Fotogramma

Considerate le probabili difficoltà cui il nuovo governo andrà incontro nello stilare la finanziaria non avendo a disposizione neppure la Nadef (nota di aggiornamento al documento programmatico di economia e finanza), l’ipotesi più probabile è in realtà che la stessa Quota 102 venga prorogata. Ciò significa che sarà ancora possibile andare in pensione a 64 anni di età e 38 anni di contributi versati ma parallelamente a tale regime rimarranno valide anche altre norme per consentire il pensionamento senza l’applicazione della Fornero

Stretta Inps su pensionati all'estero: al via l'accertamento per dimostrare che si è vivi
3/10 ©IPA/Fotogramma

Innanzitutto resta fino a dicembre 2024, grazie al decreto dell’Economia dell’ottobre 2021, la possibilità di pensionarsi con la cosiddetta ˈQuota 87ˈ, ossia a 67 anni di età anagrafica senza alcun adeguamento all’aspettativa di vita e con soli 20 anni di contribuzione al sistema pensionistico obbligatorio. La maggior parte degli assegni versati dall’Inps in virtù di questa formula dovrà però essere integrata al minimo a carico dei contribuenti. In effetti, senza questa deroga oggi sarebbe possibile pensionarsi a 67 anni e 3 o 4 mesi

4/10 ©IPA/Fotogramma

Si potrà poi continuare ad andare in pensione con 42 anni e 10 mesi di anzianità contributiva (41 anni e 10 mesi per le donne) senza adeguamenti all’aspettativa di vita fino al 2026, indipendentemente dall’età anagrafica. Sono le cosiddette pensioni anticipate, che consentono la quiescenza con cinque mesi di sconto rispetto alla legge Fornero, che per l’anno prossimo prevederebbe 43 anni e 3-4 mesi per i maschi e un anno in meno per le donne, con aspettative di aumento nei prossimi anni

5/10 ©IPA/Fotogramma

Saranno ancora previste anche le figure chiamate ˈprecociˈ ossia i lavoratori che possono far valere 12 mesi di contributi effettivi antecedenti al 19esimo anno di età e che si trovano nelle condizioni simili a quelle di Ape Social. Si tratta, in pratica, di tutti coloro che hanno la facoltà di accedere alla pensione fino al 31 dicembre 2026 con 41 anni di contribuzione indipendentemente dall’età anagrafica

6/10

Le modalità per pensionarsi ina anticipo proseguono. C’è ad esempio l’isopensione, che consente un anticipo di massimo 4 anni (7 anni fino al 2023), con costi e contributi a carico delle aziende sopra i 15 dipendenti. Ci sono poi anche i contratti di espansione, un giovane ogni tot prepensionati con oneri a carico delle imprese oltre il 50 addetti. Anche qui i requisiti sono cinque anni di anticipo rispetto ai 42 e 10 mesi (un anno in meno per le donne), quindi anzianità di 37 e 10 mesi (36 e 10 mesi) oppure con Quota 82 (62 anni di età e 20 di contributi)

7/10 ©IPA/Fotogramma

Gli stessi risultati si potranno avere con meno vincoli dall’operatività dei fondi esubero o di solidarietà, oggi validi per banche e assicurazioni ma che potrebbero essere utilizzati anche altrove. È già attivo il fondo per l’industria farmaceutica istituito da Farmindustria e sindacati: l’anticipo è di cinque anni rispetto ai requisiti di pensionamento, quindi anche in questo caso 37 anni e 10 mesi per i maschi e 36 anni e 10 mesi per le donne. In alternativa, Quota 82 (62 anni di età e 20 di contributi) oppure quota 87 (62 anni e 35 di contributi)

8/10 ©IPA/Fotogramma

Intanto si fa largo l’ipotesi di una proroga per il 2023 di opzione donna, che consente l’accesso alla pensione con 35 anni di contributi e 58 anni di età per le lavoratrici dipendenti o 59 anni per le autonome.  Essendo previsto un differimento tra la data di maturazione del requisito e quella della pensione - di 12 mesi per le dipendenti e 18 mesi per le autonome - ci si può pensionare con Quota 94 per le prime e dipendenti e Quota 95,5 per le seconde

9/10

In via di proroga pare essere anche l’Ape Social, la misura destinata ai disoccupati, ai lavoratori con un grado di invalidità pari o superiore al 74% e a coloro che svolgono assistono da almeno sei mesi in qualità di caregivers un convivente con handicap o una persona non autosufficiente. Per queste categorie, i requisiti sono 63 anni di età e 30 di versamenti. Invece per i cosiddetti lavori gravosi è consentito il pensionamento con 63 anni di età e 36 anni di contributi

10/10 ©IPA/Fotogramma

Al momento, le persone che hanno fatto domanda per Quota 102 sono appena tra 5mila e 6mila, anche perché il 90% circa dei potenziali pensionati è nel regime misto (contributivo dal 1996) e la pensione per il 70% circa è calcolata con il metodo contributivo, i cui coefficienti di trasformazione in funzione dell’età determinano una riduzione di circa il 3% per ogni anno di anticipo. Con tre anni, a 64 anni, il trattamento pensionistico si riduce di circa il 9-10% in modo permanente rispetto a quello che si prenderebbe a 67 anni

Pensioni, da Quota41 alle minime: i programmi elettorali. Ma il Mef lancia l'allarme

TAG:

  • fotogallery
  • pensioni
  • inps
  • quota 100

Economia: Ultime gallery

Guerra dei dazi Usa e Ue, quali effetti e chi pagherebbe il conto

Economia

Quali saranno le conseguenze dei dazi imposti dal presidente Usa Donald Trump sull'economia dei...

09 lug - 08:00 12 foto

Dazi Trump, dopo l’accordo con Vietnam a che punto sono le trattative?

Economia

Il presidente americano ha annunciato su Truth l'intesa per tariffe commerciali al 20% sulle...

03 lug - 06:30 10 foto
donald trump e due grafiche di numeri

Nato, come cambia la spesa entro il 2035 e cosa farà la Spagna. I dati

Economia

L'intesa siglata al summit dell'Aja fissa al 2035 i nuovi oneri per le spese militari e in...

26 giu - 08:00 10 foto
trump e sanchez al vertice Nato all'Aja e due grafiche di numeri

Forbes, la classifica dei 25 chef più influenti d’Italia. FOTO

Economia

Forbes Italia ha stilato la lista dei cuochi e delle cuoche più influenti del nostro Paese....

24 giu - 18:39 27 foto
Chef premiati da Forbes

Jeff Bezos, la storia del fondatore di Amazon. FOTO

Economia

Nel 1994 l’ingegnere statunitense ha dato il via a un progetto inizialmente pensato come semplice...

24 giu - 12:30 13 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Tragedia a Marotta: 70enne uccide madre di festeggiata durante festa

    Cronaca

    Grave anche la nonna della bambina. L'uomo - che dalle prime ricostruzioni non avrebbe legami con...

    11 lug - 23:05

    Gaza, Hamas: "Netanyahu pone ostacoli verso accordo". LIVE

    live Mondo

    Le accuse al premier israeliano sulle trattative arrivano dalla fazione palestinese. In un raid...

    11 lug - 22:55

    Ucraina, Trump: armi Usa a Kiev tramite Nato, che pagherà al 100% LIVE

    live Mondo

     "Invieremo i Patriots alla Nato, poi la Nato li distribuirà", ha spiegato il presidente...

    11 lug - 22:55
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi