
Gas, dall'uso del termosifone alla temperatura giù di un grado: le misure allo studio
Nei prossimi mesi anche l’Italia potrebbe vedersi costretta a razionare il consumo del gas. Tra le novità, l’accensione dei riscaldamenti potrebbe essere posticipata di almeno una settimana e lo spegnimento anticipato di altri sette giorni

Il conflitto ucraino-russo continua a mettere in difficoltà tutti i Paesi europei che si preparano ad affrontare l’inverno con un calo delle risorse energetiche. Anche l’Italia ha pronto un piano per razionare il gas e attuare una politica di contenimento dei consumi e di risparmio energetico
GUARDA IL VIDEO: Gas, le misure allo studio del governo per l'inverno
Tra le misure, che devono essere ancora approvate, si parla dell’accensione dei termosifoni posticipata di almeno una settimana in tutte le regioni: avvio differenziato e compreso tra il 15 ottobre, per quelle più a Nord, e il primo dicembre, per quelle più meridionali
Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di economia
Stessa cosa vale per lo spegnimento anticipato di almeno sette giorni rispetto al calendario consueto, che prevede lo stop al sistema di riscaldamento tra il 15 marzo e il 15 aprile, a seconda della zona climatica
Caro gas, i programmi dei partiti
Un altro intervento riguarda la necessità di modificare le regole relative alle temperature da impostare sui termostati

Altre aziende, a causa dei rincari di luce e gas, sono a rischio chiusura