Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Economia
Sky TG24 Insider
  • DAZI
  • GUERRA UCRAINA
  • Medio Oriente
  • Delitto di Garlasco
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Economia
  • News
  • Approfondimenti
  • Finanza e Mercati
  • Sky TG24 Business
  • Bonus
  • Pensioni
  • Recovery

Dalla Francia alla Germania, ecco come i Paesi tagliano il consumo di energia

Economia fotogallery
25 ago 2022 - 06:30 11 foto
©Ansa

I Paesi Ue hanno approvato il taglio della domanda di gas del 15% per il prossimo inverno, a causa del costo altissimo della materia prima e delle tensioni geopolitiche con Mosca. Intanto i "big" dell’Unione si stanno muovendo

1/11 ©Ansa

Il prezzo del gas alle stelle - e la possibilità che la Russia chiuda totalmente i rubinetti del gas diretto in Europa - è un problema non solo italiano, ma di molti Paesi dell’Ue. I “big” europei come Francia e Germania si stanno muovendo per affrontare il rischio in vista dell’inverno

GUARDA IL VIDEO: Le due opzioni per ridurre il prezzo del gas in Italia
2/11 ©Ansa

GERMANIA - A Berlino, tra i Paesi più dipendenti dal gas russo prima dello scoppio della guerra in Ucraina, il prezzo dell’energia è esploso: come riporta il Sole24Ore, ha superato per la prima volta i 700 euro al Megawattora, 14 volte di più della media stagionale degli ultimi 5 anni. (In foto: il cancelliere tedesco Olaf Scholz)

Gas, riserve dell'Italia all'80% in vista dell'autunno
3/11 ©Ansa

GERMANIA/2 - Secondo quanto riportato dal quotidiano economico, in Germania si ragiona su razionamenti anche critici: il senatore Jens Kerstan ha dichiarato che in caso di “una grave carenza di gas, l’acqua calda potrebbe essere resa disponibile solo in determinate ore del giorno”, e ha invitato i tedeschi e le imprese a ridurre i consumi energetici 

Gas, dai gradi in meno ai tagli alle imprese: il piano d’emergenza
4/11 ©Ansa

GERMANIA/3 - Una situazione tesa, che potrebbe ulteriormente peggiorare: Klaus Mueller, responsabile dell’Agenzia delle reti tedesche, ha ribadito il pericolo che la Russia possa decidere di chiudere definitivamente il flusso di gas in arrivo in Germania

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di economia
5/11 ©Ansa

FRANCIA - Anche Parigi si sta muovendo per fronteggiare la crisi energetica e provare a diminuire il consumo di gas. Entro la fine dell’estate in tutto il Paese dovrebbe essere vietata la pubblicità luminosa tra l’una e le sei del mattino. Secondo l’Agenzia per la gestione dell’ambiente e dell’energia, uno schermo pubblicitario digitale Lcd di 2 m² consuma 2.049 kWh/anno, cioè l’equivalente del consumo medio annuo di una famiglia per l’illuminazione e gli elettrodomestici. (In foto: Emmanuel Macron)

6/11 ©Ansa

FRANCIA/2 - Le misure di risparmio energetico dovrebbero, però, interessare anche le attività commerciali: a queste sarà infatti imposto il divieto di lasciare aperte le porte quando è accesso il riscaldamento o il condizionatore. L’annuncio è arrivato direttamente dal ministero della Salute

7/11 ©Ansa

FRANCIA/3 - A Parigi si era già discusso di queste norme all’inizio dell’estate, non arrivando però a una conclusione: adesso, sulla scia anche delle misure richieste dall’accordo europeo, le misure sono attese in vigore per la fine dell’estate

8/11 Ansa/Ipa

UNIONE EUROPEA - Non sono solo i grandi Paesi a essere colpiti dalla crisi energetica, e l’Unione si è mossa per cercare di diminuire i consumi di gas: ministri dell'Energia dell'Ue hanno confermato di essere concordi su un taglio del gas del 15% il prossimo inverno, prevedendo però deroghe per gli Stati in situazioni particolari

9/11 ©Ansa

UNIONE EUROPEA/2 - “Gli Stati membri hanno concordato di ridurre la domanda di gas del 15% rispetto al consumo medio degli ultimi cinque anni con misure di propria scelta”, ha spiegato in una nota il Consiglio dell’Unione. “Il Consiglio ha specificato alcune esenzioni e possibilità per richiedere una deroga all'obiettivo di riduzione obbligatorio, per riflettere le situazioni particolari degli Stati membri e garantire che le riduzioni di gas siano efficaci”

10/11 ©Ansa

Tra i Paesi che dovranno tagliare meno gas c’è anche l’Italia: “"Con i numeri e le regole stabilite dall'Ue noi dovremmo risparmiare circa il 7% rispetto alla media ponderata annuale degli ultimi cinque anni", ha dichiarato il ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani (in foto)

11/11 ©Ansa

Sull’accordo ha poi aggiunto: “Quando abbiamo fatto il piano di differenziazione del gas, spostando i 30 miliardi di metri cubi russi su altri fornitori, abbiamo già previsto un risparmio uguale o superiore a questo numero. Le nostre azioni sono compatibili con questo piano per cui ci riteniamo soddisfatti"

TAG:

  • fotogallery
  • gas
  • energia elettrica
  • energia
  • francia
  • germania
  • ue

Economia: Ultime gallery

Pane, pesce, frutta: in oltre 200 Comuni nessun negozio al dettaglio

Economia

Questa la fotografia emersa da un’indagine condotta da Unioncamere, presentata nel corso di...

17 lug - 07:00 9 foto

Guerra dei dazi Usa e Ue, quali effetti e chi pagherebbe il conto

Economia

Quali saranno le conseguenze dei dazi imposti dal presidente Usa Donald Trump sull'economia dei...

09 lug - 08:00 12 foto

Dazi Trump, dopo l’accordo con Vietnam a che punto sono le trattative?

Economia

Il presidente americano ha annunciato su Truth l'intesa per tariffe commerciali al 20% sulle...

03 lug - 06:30 10 foto
donald trump e due grafiche di numeri

Nato, come cambia la spesa entro il 2035 e cosa farà la Spagna. I dati

Economia

L'intesa siglata al summit dell'Aja fissa al 2035 i nuovi oneri per le spese militari e in...

26 giu - 08:00 10 foto
trump e sanchez al vertice Nato all'Aja e due grafiche di numeri

Forbes, la classifica dei 25 chef più influenti d’Italia. FOTO

Economia

Forbes Italia ha stilato la lista dei cuochi e delle cuoche più influenti del nostro Paese....

24 giu - 18:39 27 foto
Chef premiati da Forbes

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Gaza, raid su chiesa cattolica: 3 morti. Meloni: "Inaccettabile"

    live Mondo

    E' di tre morti e nove feriti, uno dei quali è in condizioni gravi e due serie, il bilancio del...

    17 lug - 20:00

    Mosca: conquistati villaggi in tre regioni ucraine. LIVE

    live Mondo

    Nelle ultime 24 ore le forze russe avrebbero conquistato altri tre villaggi nelle regioni di...

    17 lug - 20:00

    Tabellone calciomercato, acquisti e cessioni delle squadre di serie A

    Sport

    Sono già diversi i movimenti di mercato ufficializzati dalle 20 squadre di Serie A: l’Inter ha...

    17 lug - 19:13
    Acquisti e cessioni del calciomercato estivo 2025
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi