Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Economia
Sky TG24 Insider
  • DAZI
  • GUERRA UCRAINA
  • Medio Oriente
  • amazon prime day
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Economia
  • News
  • Approfondimenti
  • Finanza e Mercati
  • Sky TG24 Business
  • Bonus
  • Pensioni
  • Recovery

Pensioni, senza misure dal 2023 tornerebbe la Legge Fornero. Gli scenari possibili

Economia fotogallery
23 lug 2022 - 06:30 14 foto
IPA/Ansa

La riforma del sistema pensionistico è uno dei dossier che più rischiano di essere rimandati a causa della caduta del governo Draghi. Senza un intervento, tornerebbe in vigore la Legge n.92/2012, la cosiddetta Legge Fornero. Altre opzioni potrebbero essere la proroga di Quota 102 oppure l'opzione proposta dal presidente dell'Inps, Pasquale Tridico, che punta sulla possibilità di andare in pensione anticipata a 63 anni, con assegno ridotto

1/14 ©Ansa

La caduta del governo Draghi rende più difficile portare avanti tutta una serie di riforme da tempo sul tavolo dell’esecutivo. Tra i temi caldi c’è quello delle pensioni. Diversi gli scenari che potrebbero aprirsi senza il varo di un provvedimento specifico

Sky Voice, salario minimo: cosa è e come funziona. GUARDA IL VIDEO
2/14 ©Ansa

Era stato lo stesso Draghi a parlarne in occasione delle comunicazioni in Senato dello scorso 20 luglio, che hanno poi portato alla scelta di consegnare dimissioni irrevocabili nelle mani del presidente della Repubblica Sergio Mattarella. “Serve una riforma delle pensioni che garantisca meccanismi di flessibilità in uscita e un impianto sostenibile ancorato al sistema retributivo”, aveva detto Draghi

GUARDA TUTTI I VIDEO SULLA CRISI DI GOVERNO
3/14 ©Ansa

IL RITORNO DELLA LEGGE FORNERO – Se entro il 31 dicembre 2022 non si mettesse a punto un intervento sulle pensioni, si tornerebbe al regime previsto dalla Legge n.92/2012, la cosiddetta Legge Fornero

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di economia
4/14 ©Ansa

La disciplina voluta dall’ex ministra del Lavoro e delle Politiche sociali del governo Monti, Elsa Fornero, fissa a 67 anni l’età di pensionamento, anticipabile – con taglio dell’assegno – per gli uomini con alle spalle almeno 42 anni e 10 mesi di contributi e per le donne con 41 anni e 10 mesi

Salvo il "vitalizio" dei parlametari, anche a Camere sciolte
5/14 ©Ansa

QUOTA 100 – Il regime Fornero era stato superato con l’introduzione in via sperimentale, per tre anni, di Quota 100, fortemente voluta dalla Lega ai tempi del primo governo di Giuseppe Conte. Veniva prevista la possibilità di andare in pensione in presenza di due requisiti: 62 anni di età anagrafica e almeno 38 anni di anzianità contributiva

Crisi di governo, dossier e miliardi a rischio
6/14 ©Ansa

QUOTA 102 – Si è poi passati a Quota 102, che innalzava il requisito dell’età anagrafica per poter chiedere il pensionamento da 62 a 64 anni, lasciando immutata la necessità di avere 38 anni di contributi versati

7/14 ©Ansa

Tra pochi mesi Quota 102 non sarà più in vigore. La sua scadenza è prevista infatti per l’ultimo giorno del 2022. Per questo, senza interventi rapidi, si tornerebbe alla Legge Fornero

8/14 ©Ansa

GLI SCENARI – Il ritorno alla Legge Fornero è un’eventualità che non piace né ai sindacati né alla maggior parte delle forze politiche. La strada verso l’approvazione di una riforma organica è però ormai stretta tra le tempistiche elettorali

9/14 ©IPA/Fotogramma

Si potrebbe ad esempio decidere di prorogare temporaneamente Quota 102. Nei mesi scorsi si era inoltre parlato di introdurre la possibilità di andare in pensione con 41 anni di contributi, a prescindere dall’età anagrafica

10/14 ©IPA/Fotogramma

Un’altra proposta arriva dal presidente dell’Inps, Pasquale Tridico, secondo cui va in ogni caso superata “la rigidità delle quote adottate finora”, senza però compromettere la tenuta delle casse statali

11/14

Sono mesi che Tridico suggerisce un regime pensionistico che permetta di andare in pensione dai 63 anni in su, con almeno 20 anni di contributi. Si riceverebbe però fino ai 67 anni una quota calcolata sui versamenti contributivi effettuati. Dai 67 anni in poi l’assegno sarebbe invece dato dalla somma tra quota contributiva e quota retributiva

12/14 ©IPA/Fotogramma

I calcoli del presidente dell’Inps prevedono una spesa pubblica di circa tre miliardi di euro in tre anni per questo sistema, contro i 18 miliardi di spesa ipotizzati in tre anni se entrasse in vigore la possibilità di andare in pensione allo scattare del 41esimo anno di contributi versati

13/14 ©IPA/Fotogramma

Un’altra opzione sarebbe il pensionamento con almeno 64 anni di età e 35 di contributi versati, purché si sia maturato un assegno pari ad almeno 2,2 volte l’importo dell’assegno sociale (468,11 euro al mese per 13 mensilità totali nel 2022)

14/14 ©Ansa

Sullo sfondo del più ampio dibattito sulla riforma delle pensioni c'è anche l'ipotesi di modificare la normativa relativa a misure come l'Ape sociale, anticipo pensionistico per alcune particolari categorie di lavoratori, e Opzione Donna, dedicata nello specifico alle lavoratrici

TAG:

  • fotogallery
  • pensioni
  • inps
  • quota 100
  • pensione

Economia: Ultime gallery

Guerra dei dazi Usa e Ue, quali effetti e chi pagherebbe il conto

Economia

Quali saranno le conseguenze dei dazi imposti dal presidente Usa Donald Trump sull'economia dei...

09 lug - 08:00 12 foto

Dazi Trump, dopo l’accordo con Vietnam a che punto sono le trattative?

Economia

Il presidente americano ha annunciato su Truth l'intesa per tariffe commerciali al 20% sulle...

03 lug - 06:30 10 foto
donald trump e due grafiche di numeri

Nato, come cambia la spesa entro il 2035 e cosa farà la Spagna. I dati

Economia

L'intesa siglata al summit dell'Aja fissa al 2035 i nuovi oneri per le spese militari e in...

26 giu - 08:00 10 foto
trump e sanchez al vertice Nato all'Aja e due grafiche di numeri

Forbes, la classifica dei 25 chef più influenti d’Italia. FOTO

Economia

Forbes Italia ha stilato la lista dei cuochi e delle cuoche più influenti del nostro Paese....

24 giu - 18:39 27 foto
Chef premiati da Forbes

Jeff Bezos, la storia del fondatore di Amazon. FOTO

Economia

Nel 1994 l’ingegnere statunitense ha dato il via a un progetto inizialmente pensato come semplice...

24 giu - 12:30 13 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Massiccio attacco russo sull'Ucraina, Polonia schiera i caccia. LIVE

    live Mondo

    Le forze russe hanno lanciato nella notte un massiccio attacco con droni e missili sull'Ucraina,...

    12 lug - 22:00

    Guerra Mo, media: Hamas ha respinto offerta di tregua del Qatar. LIVE

    live Mondo

    Lo fa sapere il quotidiano israeliano Ynet. Il funzionario ha sottolineato che l'organizzazione...

    12 lug - 22:00

    Trump all'Ue: "Dazi al 30% da agosto". Von der Leyen: "Contromisure"

    Mondo

    Il presidente degli Stati Uniti ha pubblicato su Truth la lettera indirizzata alla presidente...

    12 lug - 22:00
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi