Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Economia
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Economia
  • News
  • Approfondimenti
  • Finanza e Mercati
  • Sky TG24 Business
  • Bonus
  • Pensioni
  • Recovery

Salario minimo, stipendi in Italia: cosa cambia dopo l'accordo Ue

Economia fotogallery
07 giu 2022 - 10:40 13 foto
©IPA/Fotogramma

L’Unione Europea ha raggiunto un'intesa, si attende il via libera della Plenaria del Parlamento Ue e la ratifica del Consiglio Ue. Non saranno previsti massimi e minimi salariali. Il ministro Patuanelli: "Rappresenta una rivoluzione per tutti quei Paesi che ancora oggi, assurdamente, non lo hanno ancora introdotto". Le novità sulla direttiva

1/13 ©Ansa

L’Unione Europea ha raggiunto un accordo sul salario minimo. Si attende l’approvazione della Plenaria del Parlamento Ue e la ratifica del Consiglio Ue e poi tutti i Paesi membri dovranno recepirla

GUARDA IL VIDEO: L'Europa chiama sul salario minimo, l'Italia cerca risposta
2/13 ©IPA/Fotogramma

Non saranno previsti massimi e minimi salariali, l’obiettivo dovrebbe puntare a fissare salari minimi adeguati ed equi. Sul tema, l’Italia è tra i 6 Stati membri a non avere ancora una regolamentazione. Il commissario Ue al Lavoro, Nicolas Schmit ha spiegato che "non imporremo un salario minimo all'Italia, non è questo il punto"

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di economia
3/13 ©Ansa

Sempre Schmit ha aggiunto: "Sono molto fiducioso che alla fine il governo italiano e le parti sociali raggiungeranno un buon accordo per rafforzare la contrattazione collettiva, soprattutto per coloro che non sono ben tutelati, e alla fine arriveranno alla conclusione che potrebbe essere importante introdurre il sistema salariale minimo in Italia" 

Salario minimo, raggiunto accordo su direttiva Ue. Von der Leyen: “Tutela dignità lavoro”
4/13 ©Ansa

"A questo Paese serve un salario minimo, che deve essere approvato in questa legislatura. Il MoVimento 5 Stelle lo chiede ormai da 9 anni, un appello rimasto inascoltato da quasi tutte le altre forze politiche, che nel corso di questi anni hanno ostacolato questa fondamentale riforma di civiltà". Così il ministro delle Politiche agricole Stefano Patuanelli ed esponente 5S su Fb sottolineando che "la direttiva europea rappresenta una rivoluzione per tutti quei Paesi che ancora oggi, assurdamente, non lo hanno ancora introdotto"

5/13 ©Ansa

"L'Europa si presenta con una buona notizia ai lavori dell'Ocse a Parigi. L'ok alla direttiva sul salario minimo apre una prospettiva per contrastare il lavoro povero e per dare a tutti i lavoratori un salario dignitoso". È il parere del ministro del lavoro Andrea Orlando sull'accordo sul salario minimo raggiunto nella notte a Bruxelles con un post su Facebook. " L'Italia - ha sottolineato- si è battuta per questo importante risultato che estende tutele e diritti ai lavoratori europei". "Un passo importante per concretizzare l'Europa sociale e del lavoro"

6/13 ©IPA/Fotogramma

Tra i Paesi in cui esiste una regola sui salari minimi si va dai 332 euro della Bulgaria ai 2.000 euro del Lussemburgo. L’ipotesi dell’Ue è rispettare il welfare di ogni Stato, ma anche di garantire un tenore di vita dignitoso a ogni cittadino dell’Unione Europea, ridurre le disuguaglianze ed eliminare i contratti precari

Salario minimo, raggiunto l'accordo sulla direttiva Ue
7/13 ©IPA/Fotogramma

Tra i punti della proposta europea c’è la necessità di legare i salari all’inflazione oppure al costo di un paniere di beni specifico. Ci saranno eccezioni per determinate categorie di lavoratori

8/13 ©IPA/Fotogramma

Gli Stati membri dovrebbero fissare i loro salari minimi legali e valutarne l’adeguatezza in base a criteri numerici. Riguardo all’Italia, la proposta prevederebbe un reddito minimo pari al 50-60% del salario mediano lordo

9/13 ©IPA/Fotogramma

Il presidente dell’Inps Pasquale Tridico ha spiegato che “nel solo settore privato, questi due valori corrispondono a 10,59 euro e 7,60, quindi la cifra media è 9 euro”

10/13 ©IPA/Fotogramma

Il risultato sarebbe un salario minimo netto di poco sopra a mille euro al mese. Secondo quanto riportato da La Repubblica attualmente sono 4,6 milioni i lavoratori italiani che percepiscono meno di 9 euro

11/13 ©IPA/Fotogramma

Si tratta in media del 30% del totale, di cui il 26% del settore privato, il 35% degli operai agricoli e il 90% dei lavoratori domestici. Con un salario minimo a 9 euro all’ora, ai lavoratori andrebbe un totale di 8,4 miliardi in più al netto delle maggiori tasse che incasserà lo Stato

12/13 ©Ansa

Resta da capire come verranno calcolati i contributi, il Tfr e le tredicesime

13/13 ©IPA/Fotogramma

Il Corriere della Sera  segnala anche il tema delle variazioni e trattenute, ossia le voci attribuite al salario come la divisa o i costi per la strumentazione che potrebbero portare a un impoverimento del valore totale

TAG:

  • fotogallery
  • lavoro
  • ue

Economia: Ultime gallery

Costo energia, in Italia l’elettricità più cara d’Europa: perché. DATI

Economia

Nel 2024 il prezzo all’ingrosso dell’elettricità in Italia è stato di 109 euro per megawattora....

30 mag - 08:00 7 foto

Chi è Antonio Filosa, il nuovo Ad di Stellantis

Economia

Attualmente Chief Operating Officer per le Americhe e Chief Quality Officer, assumerà i poteri di...

28 mag - 09:33 10 foto

Quanto costerebbe l'iPhone made-in-Usa che vuole Trump? Le stime

Economia

Il presidente Usa ha criticato Apple per la decisione di aumentare la produzione in India,...

24 mag - 17:52 6 foto

Usa, come sono cambiati i dazi sulle merci importate dal 1891 a oggi

Economia

Gli Stati Uniti e la Cina sospenderanno per 90 giorni una parte dei...

13 mag - 08:30 8 foto

Luciano Benetton compie 90 anni: la storia dell'imprenditore. FOTO

Economia

Imprenditore tra i più noti del made in Italy, ha fondato nel 1965 con i fratelli il Gruppo...

13 mag - 07:03 10 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Attacco Usa in Iran, Trump: "Annientati i siti nucleari". LIVE

    live Mondo

    "Tutti i siti nucleari in Iran hanno subito danni monumentali, come mostrato dalle immagini...

    23 giu - 10:30

    Guerra Ucraina, missili e droni su Kiev: 6 morti e 19 feriti. LIVE

    live Mondo

    Raid russi sulla capitale ucraina e sulla regione circostante. Nel distretto di Shevchenkivsky...

    23 giu - 10:30

    Orale Maturità 2025, come si svolge il colloquio all'esame di Stato

    Cronaca

    Al via gli orali dell'esame di maturità, con una novità: quest'anno chi ha avuto solo 6 in...

    23 giu - 10:04
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi