Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Economia
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Economia
  • News
  • Approfondimenti
  • Finanza e Mercati
  • Sky TG24 Business
  • Bonus
  • Pensioni
  • Recovery

Lavoro, in 10 anni in Italia oltre 1,7 milioni di occupati over 55 in più

Economia fotogallery
09 mag 2022 - 07:00 10 foto
©IPA/Fotogramma

Nello nostro Paese nel 2021 lavoravano in media 4 milioni 588mila persone tra i 55 e i 64 anni, con un aumento di 1 milione 775mila unità rispetto al 2011. È quanto emerge dalle ultime tabelle Eurostat sul numero di lavoratori nella fascia più alta d’età

1/10 ©IPA/Fotogramma

In Italia nel 2021 lavoravano in media 4 milioni 588mila persone tra i 55 e i 64 anni, con un aumento di 1 milione 775mila unità rispetto a 10 anni prima. I dati sono riportati nelle ultime tabelle Eurostat sull’occupazione

GUARDA IL VIDEO: Mercato lavoro, Blangiardo: precarietà è ancora un problema
2/10 ©IPA/Fotogramma

Nello stesso periodo, sempre da quanto emerge dal rapporto, nell'Ue l’occupazione nella fascia più anziana d’età è cresciuta di oltre 11 milioni di unità

Donne e lavoro, polemiche sulle parole di Elisabetta Franchi
3/10 ©IPA/Fotogramma

Grazie alle riforme che hanno aumentato l'età di accesso al pensionamento e all'andamento demografico, in Italia nel 2021 lavorava il 53,4% delle persone tra i 55 e i 64 anni con un aumento del 15,9%

Lavoro, Cgia: autonomi -4,1% in due anni a causa Covid
4/10 ©IPA/Fotogramma

Per quanto riguarda le donne, il dato è ancora più evidente e corrisponde a una crescita del 16,1%, ovvero si è passati dal 27,9% di dieci anni fa al 44% del 2021

Decreto aiuti, si allarga il bonus di 200 euro
5/10 ©IPA/Fotogramma

Negli ultimi 10 anni, sulla base delle serie Istat costruite sulle vecchie regole ovvero considerando occupati anche coloro che erano in cassa integrazione da oltre tre mesi, gli occupati più giovani, quelli nella fascia tra i 15 e i 34 anni, sono invece diminuiti di quasi un milione di unità, da 5,88 milioni nel 2011 a e 4,90 milioni nel 2020

6/10 ©IPA/Fotogramma

Se si guarda al 2001 gli occupati tra i 15 e i 34 anni erano 8,3 milioni, oltre tre milioni in più. Nel 2021, sulla base delle nuove regole che non considerano occupato chi è in cassa integrazione da oltre tre mesi, gli occupati tra i 15 e i 34 anni erano 4 milioni 929mila

7/10 ©IPA/Fotogramma

Tornando alla fascia più anziana, secondo i dati Eurostat, il tasso di occupazione che in Italia è cresciuto del 15,9%, è più alto della media Ue che segna +15,4%, passando dal 45,1% nel 2011 al 60,5%

8/10 ©IPA/Fotogramma

A condurre a questa situazione è stata anche la riforme sulle pensioni. Nel 2001, secondo i dati basati sulle regole precedenti, le persone tra i 55 e i 64 anni occupate erano 1,88 milioni, circa 2,7 milioni in meno delle persone con la stessa età nel 2020

9/10 ©IPA/Fotogramma

Il tasso di occupazione era al 28% e appena al 16,2% per le donne (10 punti in meno della media Ue). Se quindi nel 2001 al lavoro si trovavano circa quattro giovani con meno di 35 anni a fronte di un lavoratore con oltre 55 anni, nel 2021 le quantità quasi si equivalgono con 4 milioni 929mila giovani tra i 15 e i 34 anni a fronte di 4 milioni 588mila lavoratori tra i 55 e i 64 anni

10/10 ©IPA/Fotogramma

Il crollo non è solo legato all'andamento demografico. Se nel 2001 le persone tra i 15 e i 34 anni al lavoro erano il 54,1% della propria fascia di età, nel 2020 erano il 39,8%, dato risalito (secondo le nuove regole) al 41% nel 2021

TAG:

  • fotogallery
  • lavoro

Economia: Ultime gallery

Costo energia, in Italia l’elettricità più cara d’Europa: perché. DATI

Economia

Nel 2024 il prezzo all’ingrosso dell’elettricità in Italia è stato di 109 euro per megawattora....

30 mag - 08:00 7 foto

Chi è Antonio Filosa, il nuovo Ad di Stellantis

Economia

Attualmente Chief Operating Officer per le Americhe e Chief Quality Officer, assumerà i poteri di...

28 mag - 09:33 10 foto

Quanto costerebbe l'iPhone made-in-Usa che vuole Trump? Le stime

Economia

Il presidente Usa ha criticato Apple per la decisione di aumentare la produzione in India,...

24 mag - 17:52 6 foto

Usa, come sono cambiati i dazi sulle merci importate dal 1891 a oggi

Economia

Gli Stati Uniti e la Cina sospenderanno per 90 giorni una parte dei...

13 mag - 08:30 8 foto

Luciano Benetton compie 90 anni: la storia dell'imprenditore. FOTO

Economia

Imprenditore tra i più noti del made in Italy, ha fondato nel 1965 con i fratelli il Gruppo...

13 mag - 07:03 10 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Maturità, oggi prima prova. Tra le tracce Borsellino e Pasolini. LIVE

    live Cronaca

    Èil giorno della prova scritta di italiano: oltre 524mila studenti affrontano il tema, prima...

    18 giu - 11:02

    Maturità 2025: chi è Telmo Pievani, filosofo del testo argomentativo

    Cronaca

    Evoluzionista di fama internazionale e saggista prolifico, si è formato all'Università degli...

    18 giu - 11:00

    Attacchi incrociati tra Israele e Iran. Trump valuta l'attacco. LIVE

    live Mondo

    Secondo il Nyt, Teheran si prepara a possibili raid alle basi Usa e valuta di piazzare mine nello...

    18 giu - 11:00
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi