Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Economia
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Economia
  • News
  • Approfondimenti
  • Finanza e Mercati
  • Sky TG24 Business
  • Bonus
  • Pensioni
  • Recovery

Riforma catasto, si parte dal 2026: caccia alle case fantasma, no a ipotesi metri quadri

Economia fotogallery
08 mag 2022 - 06:30 10 foto
©IPA/Fotogramma

Il testo dell'accordo tra centrodestra di governo e Palazzo Chigi è stato definito. Secondo la bozza, il nuovo catasto non avrà legami con l'andamento dei prezzi di mercato e viene eliminato ogni riferimento ai valori patrimoniali degli immobili. Sì ai prezzi Omi e all’integrazione delle informazioni per combattere l’evasione immobiliare

1/10 ©IPA/Fotogramma

Il nuovo catasto scatterà nel 2026. Il testo dell'accordo tra centrodestra di governo e Palazzo Chigi è stato definito, ma sarà inserito nel provvedimento della delega ora all'esame del Parlamento solo la prossima settimana. Per diventare operativa, le legge delega avrà bisogno di un decreto legislativo

GUARDA IL VIDEO: Draghi: riconnotazione catasto, impegno è no aumento tasse
2/10 ©IPA/Fotogramma

Secondo la bozza, il nuovo catasto non avrà legami con l'andamento dei prezzi di mercato come si era ipotizzato. Sembra tramontata anche l'ipotesi di un archivio basato sui metri quadrati, più aderente alla realtà del vecchio criterio dei vani catastali

Riforma del catasto e delega fiscale, il centrodestra annuncia: "Trovato l’accordo"
3/10 ©IPA/Fotogramma

Consentirà solo di consultare dall'archivio del singolo immobile i valori dell'osservatorio del mercato immobiliare (Omi) che fotografano i prezzi divisi per zone, ma con un'ampia forchetta tra un minimo e un massimo, impossibili da utilizzare ai fini fiscali per adeguare la tassazione

Bonus edilizi, le proposte dei commercialisti per evitare le truffe
4/10 ©IPA/Fotogramma

“Viene eliminato ogni riferimento ai valori patrimoniali degli immobili, consentendo l'aggiornamento delle rendite secondo la normativa attualmente in vigore e senza alcuna innovazione di carattere patrimoniale”, spiega la Lega in una nota

Milano, i prezzi delle case sono in aumento: i dati
5/10 ©IPA/Fotogramma

Di certo arriverà invece una rinnovata caccia alle case fantasma, con una semplificazione delle comunicazioni e dell'uso degli strumenti ai fini dei controlli sul territorio da parte degli enti locali. Il maggior gettito scovato dall'evasione potrà essere utilizzato per abbattere il prelievo sugli immobili 'regolari' dello stesso comune

Bonus zanzariere 2022, come funziona la detrazione e cosa fare per richiederla
6/10 ©IPA/Fotogramma

La previsione è comunque che le attuali informazioni del catasto saranno integrate con l'obiettivo di rendere disponibili nuove informazioni a partire dal gennaio 2026 e "non possano essere utilizzate per la determinazione della base imponibili dei tributi la cui applicazione si fonda sulle risultanze catastali", si legge nella bozza

7/10 ©IPA/Fotogramma

Agli attuali valori verrà affiancata un'ulteriore rendita che “potrà tener conto, solo ove necessario, di tre criteri”. In primis si terrà conto di zone territoriali omogenee all'interno di uno stesso territorio comunale, un'operazione già realizzata in alcuni comuni con la revisione delle cosiddette zone censuarie

8/10 ©IPA/Fotogramma

Sarà possibile poi una rideterminazione d'uso catastale distinguendo gli immobili in categorie ordinarie e speciali: questo potrebbe portare al superamento delle attuali categorie (A1, A2, A3) che indicano le diverse tipologie (signorile, civile, economica) degli immobili, dividendo in due macro-gruppi gli immobili, quelli abitativi e quelli industriali-commerciali

9/10 ©IPA/Fotogramma

Il terzo criterio, invece, si rifà a quella che tecnicamente viene definita “unità di consistenza”, che attualmente è il “vano catastale” per le abitazioni e i metri quadrati o cubi per le altre tipologie, come i fabbricati industriali

10/10 ©Ansa

Certa è invece la lotta all'evasione immobiliare, verificando in concreto consistenze di terreni e fabbricati, ma anche il corretto ''classamento'' e "accatastamento", con incentivi per i comuni che realizzano questi accertamenti

TAG:

  • fotogallery
  • riforma
  • casa
  • fisco
  • evasione
  • immobili
  • mercato immobiliare

Economia: Ultime gallery

Costo energia, in Italia l’elettricità più cara d’Europa: perché. DATI

Economia

Nel 2024 il prezzo all’ingrosso dell’elettricità in Italia è stato di 109 euro per megawattora....

30 mag - 08:00 7 foto

Chi è Antonio Filosa, il nuovo Ad di Stellantis

Economia

Attualmente Chief Operating Officer per le Americhe e Chief Quality Officer, assumerà i poteri di...

28 mag - 09:33 10 foto

Quanto costerebbe l'iPhone made-in-Usa che vuole Trump? Le stime

Economia

Il presidente Usa ha criticato Apple per la decisione di aumentare la produzione in India,...

24 mag - 17:52 6 foto

Usa, come sono cambiati i dazi sulle merci importate dal 1891 a oggi

Economia

Gli Stati Uniti e la Cina sospenderanno per 90 giorni una parte dei...

13 mag - 08:30 8 foto

Luciano Benetton compie 90 anni: la storia dell'imprenditore. FOTO

Economia

Imprenditore tra i più noti del made in Italy, ha fondato nel 1965 con i fratelli il Gruppo...

13 mag - 07:03 10 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Putin: Nessuna paura per il riarmo Nato. Incontrerò Zelensky

    Mondo

    Dalla sua città natale, il presidente russo Vladimir Putin è intervenuto su più fronti: dal...

    19 giu - 23:59

    Israele-Iran, Trump prende tempo: decisione entro 2 settimane

    Mondo

    Lo ha detto la portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt. Confermati anche contatti tra...

    19 giu - 23:59

    World's 50 best Restaurants, la classifica dei migliori ristoranti

    Lifestyle

    Cinque ristoranti italiani sono stati selezionati tra i 50 migliori del mondo, durante la prima...

    19 giu - 22:40
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi