Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Economia
Sky TG24 Insider
  • Delitto Garlasco
  • Guerra in Medio Oriente
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Economia
  • News
  • Approfondimenti
  • Finanza e Mercati
  • Sky TG24 Business
  • Bonus
  • Pensioni
  • Recovery

Bonus moto 2022: come funzionano gli incentivi, chi può averli, come usufruirne

Economia fotogallery
24 apr 2022 - 06:30 10 foto

Le nuove agevolazioni varate dal governo valgono anche per l’acquisto di ciclomotori e motoveicoli, con o senza rottamazione ma con alcuni vincoli. Per il triennio 2022-2024 sono stati stanziati 650 milioni all’anno. L’obiettivo è dare un sostegno alla filiera nella transizione verso l’elettrico. Ecco cosa bisogna sapere

1/10 ©IPA/Fotogramma

I nuovi incentivi varati dal governo valgono anche per l’acquisto di ciclomotori e motoveicoli. Ecco cosa c’è da sapere per chi vuole muoversi su due ruote e approfittare degli sconti

GUARDA IL VIDEO: Ecco i nuovi incentivi auto e moto
2/10 ©IPA/Fotogramma

Le agevolazioni servono a incentivare l’acquisto di auto e moto elettriche, ma anche ibride e a bassa emissione. Per il triennio 2022-2024 sono stati stanziati 650 milioni all’anno. Si tratta di risorse che fanno parte del Fondo Automotive, che ha una dotazione finanziaria complessiva di 8,7 miliardi fino al 2030 per dare un sostegno alla filiera nella transizione verso l’elettrico

Guerra Ucraina, i consigli anti-Russia per risparmiare energia: le indicazioni dell’Ue
3/10 ©IPA/Fotogramma

Il bonus moto è un incentivo che garantisce, a certe condizioni, uno sconto sul prezzo di acquisto (anche in leasing) di ciclomotori e motoveicoli. Per moto e scooter elettrici e ibridi è previsto, senza rottamazione, un contributo del 30% sul prezzo d’acquisto, fino a un massimo di 3mila euro

Caro bollette e benzina, in arrivo nuovi aiuti dal Governo: ecco quali
4/10 ©Ansa

È invece previsto un contributo del 40% sull’acquisto, fino a 4mila euro, se viene rottamata una moto di una classe da Euro 0 a Euro 3

Bonus auto, arrivano gli incentivi per elettriche e ibride: 650 milioni per tre anni
5/10 ©Ansa

Per l’acquisto di ciclomotori e motocicli termici, purché di classe ambientale pari o superiore a Euro 5, è previsto un contributo del 40% sul prezzo d’acquisto, fino a un massimo di 2.500 euro, con la rottamazione di una moto usata e a fronte di uno sconto del venditore del 5%

6/10 ©Ansa

I vincoli per ottenere lo sconto per l’acquisto di una moto non ibrida o elettrica, quindi, sono tre: rottamare una moto usata, comprarne una che sia di categoria pari o superiore a Euro 5, ottenere lo sconto del 5% da parte del venditore

7/10 ©IPA/Fotogramma

Per ottenere l’agevolazione al 40%, in ogni caso, bisogna rottamare un veicolo di classe ambientale compresa tra Euro 0 ed Euro 3. Il veicolo deve essere di proprietà o intestato da almeno 12 mesi a chi beneficia del bonus o a un suo familiare convivente. Per dimostrare l’effettiva convivenza, fa fede lo stato di famiglia al momento della firma del contratto di acquisto

8/10 ©Ansa

Non è obbligatorio rottamare una moto che sia della stessa categoria di quella che si acquista: può essere di categoria inferiore o superiore. Per ottenere il bonus, il mezzo che si rottama deve essere in regola con l’obbligo di targa

9/10 ©IPA/Fotogramma

Sono ammessi al bonus i ciclomotori e motocicli di categoria L1e, L2e, L3e, L4e, L5e, L6e o L7e. Queste sigle, previste dal Codice della strada, identificano sia i veicoli a due ruote sia i motoveicoli a tre o quattro ruote, tra cui sidecar o microbar. Non ci sono vincoli per quanto riguarda il prezzo di listino della moto da acquistare o la potenza del mezzo

10/10 ©Ansa

Chi vuole usufruire degli Ecobonus non deve presentare la domanda: lo sconto viene applicato dal venditore al momento dell’acquisto. Sarà il venditore a prenotare il bonus attraverso la piattaforma messa a disposizione per gli incentivi

TAG:

  • fotogallery
  • ecobonus
  • bonus
  • incentivi
  • moto

Economia: Ultime gallery

Costo energia, in Italia l’elettricità più cara d’Europa: perché. DATI

Economia

Nel 2024 il prezzo all’ingrosso dell’elettricità in Italia è stato di 109 euro per megawattora....

30 mag - 08:00 7 foto

Chi è Antonio Filosa, il nuovo Ad di Stellantis

Economia

Attualmente Chief Operating Officer per le Americhe e Chief Quality Officer, assumerà i poteri di...

28 mag - 09:33 10 foto

Quanto costerebbe l'iPhone made-in-Usa che vuole Trump? Le stime

Economia

Il presidente Usa ha criticato Apple per la decisione di aumentare la produzione in India,...

24 mag - 17:52 6 foto

Usa, come sono cambiati i dazi sulle merci importate dal 1891 a oggi

Economia

Gli Stati Uniti e la Cina sospenderanno per 90 giorni una parte dei...

13 mag - 08:30 8 foto

Luciano Benetton compie 90 anni: la storia dell'imprenditore. FOTO

Economia

Imprenditore tra i più noti del made in Italy, ha fondato nel 1965 con i fratelli il Gruppo...

13 mag - 07:03 10 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Oroscopo del giorno, le previsioni del 17 giugno segno per segno

    Lifestyle

    Si parte con una nuova giornata da affrontare. Sarà da ricordare? Se sei curioso di sapere cosa...

    17 giu - 06:40

    Ucraina Russia, raid russi su Kiev provocano almeno 14 morti. LIVE

    live Mondo

    Gli attacchi sono stati condotti con missili balistici e droni che hanno colpito obiettivi civili...

    17 giu - 06:38

    Badanti e colf, entro il 2028 serviranno altri 86mila domestici

    Economia

    La popolazione italiana invecchia e bisogna rispondere al bisogno di assistenza familiare facendo...

    17 giu - 06:30
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi