
Bonus vacanze 2022, dall’Inps agevolazioni per pensionati e studenti: cosa sapere
L'Istituto nazionale della previdenza sociale ha aperto tre bandi dedicati a specifiche categorie: “Estate INPSieme Senior 2022”, “Estate Inpsieme Italia 2022” ed “Estate INPSieme estero e vacanze tematiche in Italia 2022”. L’obiettivo è l’assegnazione di contributi per soggiorni turistici, in Italia e all’estero nei mesi di giugno, luglio e agosto e, nel caso del primo bando, anche settembre e ottobre

Anche nel 2022 c’è la possibilità di usufruire di agevolazioni per le vacanze. Non esiste però più il Bonus vacanze che è stato possibile utilizzare fino al 31 dicembre 2021, ma solo dei bandi aperti dall’Inps e dedicati a specifiche categorie
GUARDA IL VIDEO: Bonus vacanze pensionati: importi, Isee e come fare domanda.jpg?im=Resize,width=335)
Il primo è il bando “Estate INPSieme Senior 2022” che prevede l’assegnazione di contributi per soggiorni turistici in Italia. Le domande devono essere inviate entro le 12 del 15 aprile e le graduatorie saranno poi pubblicate entro il 18 maggio
Il bando “Estate INPSieme Senior 2022”.jpg?im=Resize,width=335)
Il bando di concorso annuale, si legge sul sito dell’Inps, “offre ai pensionati, ai loro coniugi e figli disabili conviventi - appartenenti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali, alla Gestione Dipendenti Pubblici e alla Gestione Fondo IPOST - la possibilità di fruire di soggiorni estivi in località marine, montane, termali o culturali italiane nei mesi di giugno, luglio, agosto, settembre e ottobre, con rientro entro il 1° novembre 2022”
Turismo, nel 2022 +35% di presenze rispetto al 2021: 9 italiani su 10 rimarranno in Italia
Sono disponibili in tutto 3.850 contributi, totali o parziali, utilizzabili per soggiorni di otto oppure di 15 giorni. Ciascun contributo può arrivare a un massimo di 1.400 euro per i soggiorni in Italia di durata pari a 15 giorni (e 14 notti) e di 800 euro per le vacanze di otto giorni (e sette notti)
Guerra in Ucraina e caro gas, allarme per il tracollo dei settori turismo e cultura
Per chi ha un Isee fino a 8mila euro il contributo potrà essere ottenuto con importo totale. Si va poi a scalare fino al valore del 60% del pacchetto turistico per chi supera i 72mila euro oppure per chi non ha presentato la dichiarazione sostitutiva unica su cui calcolare l’Isee al momento della domanda
Family Act, tutte le nuove misure per genitori e figli
Gli altri bandi messi a disposizione dall’Inps sono dedicati a studenti e studentesse figli (o orfani ed equiparati) dei dipendenti e pensionati della pubblica amministrazione: uno è “Estate Inpsieme Italia 2022”, l’altro è “Estate INPSieme estero e vacanze tematiche in Italia 2022”
Bonus mobilità 2022, domande al via dal 13 aprile
“Estate Inpsieme Italia 2022”, spiega l’Inps, “è finalizzato ad offrire a studenti della scuola primaria e secondaria di primo grado, nonché secondaria di secondo grado se studenti disabili ex art.3, comma 1 e 3, della legge 104/92, o invalidi civili al 100%, la possibilità di fruire di soggiorni in Italia, durante la stagione estiva 2022, nei mesi di giugno, luglio ed agosto, con rientro entro il 4 settembre 2022”
Il bando “Estate Inpsieme Italia 2022”
Per “Estate INPSieme Italia 2022” l’Inps riconosce 12.020 contributi. L’importo massimo di ciascun contributo è di 600 euro per il contributo riferito a un soggiorno di otto giorni (sette notti) o 1.000 euro per un soggiorno 15 giorni (14 notti). L’agevolazione verrà attribuita sulla base di una graduatoria

“Estate INPSieme estero e vacanze tematiche in Italia 2022” è invece dedicato “a studenti della scuola secondaria di secondo grado e dà la possibilità di fruire di soggiorni studio all’estero e di vacanze tematiche in Italia durante la stagione estiva 2022 nei mesi di giugno, luglio e agosto, con rientro entro il 4 settembre 2022”
Il bando “Estate INPSieme estero e vacanze tematiche in Italia 2022”
L’Inps riconosce 20.348 contributi per “Estate INPSieme estero e vacanze tematiche in Italia 2022”, l’importo massimo di ciascun contributo è di 2.000 euro. Anche in questo caso verrà stilata una graduatoria

Per entrambi i bandi dedicati a studenti e studentesse, le domande potranno essere inviate fino alle 12 del 22 aprile. Le graduatorie verranno pubblicate entro il 20 maggio