Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Economia
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • MATRIMONIO BEZOS
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Economia
  • News
  • Approfondimenti
  • Finanza e Mercati
  • Sky TG24 Business
  • Bonus
  • Pensioni
  • Recovery

Fondo Impresa Femminile: ecco quando fare domanda e chi può presentarla

Economia fotogallery
04 apr 2022 - 06:42 12 foto
Getty e Ipa

Sono stati stabiliti i termini e le modalità per usufruire degli incentivi messi a disposizione nell'ambito di un fondo del ministero dello Sviluppo economico, rafforzato coi fondi del Pnrr. Sarà possibile fare richiesta a partire da maggio

1/12 ©Getty

A partire da maggio potranno essere presentate le domande per richiedere contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati per l’avvio e lo sviluppo di attività imprenditoriali femminili in vari settori, da quello della trasformazione dei prodotti agricoli alla fornitura dei servizi

GUARDA IL VIDEO: Voucher connettività per le imprese: come funziona
2/12 ©LaPresse

I fondi sono elargiti grazie a uno specifico Fondo del Ministero dello Svilluppo economico, il Fondo Impresa Femminile, che ha una dotazione di 200 milioni di euro. 40 di questi erano già stati stanziati con la legge di bilancio 2021. Le altre risorse sono arrivate nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza e, con un decreto del 30 marzo, sono stati stabiliti i termini e le modalità per la presentazione delle domande  

Lavoro e disparità di genere: le cause della differenza di retribuzione tra uomini e donne
3/12 ©IPA/Fotogramma

Come si legge sul sito del Ministero, gli incentivi sono pensati per imprese femminili intese come imprese a prevalente partecipazione femminile e lavoratrici autonome, di qualsiasi dimensione e con sede legale e/o operativa situata sul territorio nazionale. I fondi per cui si può fare domanda sono di due tipi: una parte è destinata alla nascita, l’altra allo sviluppo e al consolidamento delle imprese femminili  

Calano i femminicidi, crescono i reati spia
4/12 ©IPA/Fotogramma

I primi incentivi sono destinati alle imprese femminili costituite da meno di dodici mesi alla data di presentazione della domanda di agevolazione, e alle lavoratrici autonome in possesso della partita IVA aperta da meno di dodici mesi alla data di presentazione della domanda di agevolazione. Possono presentare domanda, inoltre, le persone fisiche che intendono costituire una nuova impresa femminile  

Le 10 donne italiane più influenti nel mondo della moda. FOTO
5/12 ©Getty

Gli “incentivi per lo sviluppo e il consolidamento delle imprese femminili” sono invece pensati per le imprese femminili costituite da almeno dodici mesi alla data di presentazione della domanda di agevolazione, e per le lavoratrici autonome in possesso della partita IVA aperta da almeno dodici mesi alla data di presentazione della domanda di agevolazione

La pagina del Ministero sul Fondo impresa femminile
6/12 ©Getty

Chi rientra nella prima categoria, può compilare la domanda a partire dal 5 maggio 2022 e presentarla dalle ore 10 del 19 maggio 2022. Chi invece fa domanda per gli incentivi per lo sviluppo e il consolidamento delle imprese femminili” potrà attivarsi a partire dalle dalle ore 10 del 24 maggio 2022 e presentare poi l’istanza a partire dalle ore 10 del 7 giugno 2022. In entrambi i casi bisognerà collegarsi al sito di Invitalia e seguire un’apposita procedura   

Il decreto con le modalità per la presentazione delle domande
7/12 ©Getty

Nel sito del Ministero si legge che le agevolazioni saranno concesse sotto determinate condizioni e a fronte di programmi di investimento nei settori dell’industria, artigianato, trasformazione dei prodotti agricoli, commercio e turismo, nonché nella fornitura dei servizi. In qualsiasi caso, il finanziamento avrà una durata massima di 8 anni, sarà a tasso zero e non sarà assistito da forme di garanzia.  

8/12 ©Ansa

Più nel dettaglio, gli incentivi per la nascita e lo sviluppo delle imprese femminili saranno erogati "sotto forma di contributo a fondo perduto per un importo massimo pari all’80% delle spese ammissibili e comunque fino a euro 50mila euro per i programmi di investimento che prevedono spese ammissibili non superiori a euro 100mila euro. L’agevolazione sarà invece pari al 50% delle spese ammissibili, per i programmi di investimento che prevedono spese ammissibili superiori a euro 100mila euro e fino a euro 250mila"  

9/12 ©IPA/Fotogramma

Per gli incentivi per lo sviluppo e il consolidamento delle imprese femminili, le agevolazioni assumono la forma sia del contributo a fondo perduto sia del finanziamento agevolato. Più nel dettaglio, si specifica, “per le imprese femminili costituite da non più di 36 mesi alla data di presentazione della domanda di agevolazione, le agevolazioni sono concesse fino a copertura dell’80% delle spese ammissibili, in egual misura in forma di contributo a fondo perduto e in forma di finanziamento agevolato”  

10/12 ©IPA/Fotogramma

Invece, “per le imprese femminili costituite da oltre 36 mesi alla data di presentazione della domanda di agevolazione, le agevolazioni sono concesse come al punto precedente in relazione alle spese di investimento, mentre le esigenze di capitale circolante costituenti spese ammissibili sono agevolate nella forma del contributo a fondo perduto”  

11/12 ©IPA/Fotogramma

Nel focus del Ministero si legge che costituiscono spese ammissibili quelle relative a immobilizzazioni materiali e immateriali, servizi cloud funzionali ai processi portanti della gestione aziendale, personale dipendente ed esigenze di capitale circolante, alle condizioni e nei limiti stabiliti dal decreto interministeriale  

12/12 ©Ansa

“Attiviamo uno strumento molto atteso sul quale abbiamo puntato fortemente per incentivare e valorizzare le capacità creative e innovative delle donne”, ha detto il ministro dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti (in foto). “Non si tratta soltanto di una misura finanziaria ma di una vera riforma per promuovere e diffondere la cultura dell’imprenditorialità femminile”

TAG:

  • fotogallery
  • donne
  • giancarlo giorgetti
  • agevolazioni
  • imprese
  • lavoro

Economia: Ultime gallery

Jeff Bezos, la storia del fondatore di Amazon. FOTO

Economia

Nel 1994 l’ingegnere statunitense ha dato il via a un progetto inizialmente pensato come semplice...

24 giu - 12:30 13 foto

Costo energia, in Italia l’elettricità più cara d’Europa: perché. DATI

Economia

Nel 2024 il prezzo all’ingrosso dell’elettricità in Italia è stato di 109 euro per megawattora....

30 mag - 08:00 7 foto

Chi è Antonio Filosa, il nuovo Ad di Stellantis

Economia

Attualmente Chief Operating Officer per le Americhe e Chief Quality Officer, assumerà i poteri di...

28 mag - 09:33 10 foto

Quanto costerebbe l'iPhone made-in-Usa che vuole Trump? Le stime

Economia

Il presidente Usa ha criticato Apple per la decisione di aumentare la produzione in India,...

24 mag - 17:52 6 foto

Usa, come sono cambiati i dazi sulle merci importate dal 1891 a oggi

Economia

Gli Stati Uniti e la Cina sospenderanno per 90 giorni una parte dei...

13 mag - 08:30 8 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Flip Folio, la nuova custodia con tastiera di Logitech per iPad

    Daniele Semeraro

    Guerra Iran Israele, Trump: "Tregua violanta da entrambi". LIVE

    live Mondo

    Il presidente statunitense Donald Trump ha annunciato che il cessate il fuoco tra Iran e Israele...

    24 giu - 15:55

    Ucraina ,Zelensky: Mosca pianifica guerra ad altri Paesi europei. LIVE

    live Mondo

    I presidenti di Ucraina e Stati Uniti hanno in programma di incontrarsi domani a margine del...

    24 giu - 15:55
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi