Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Economia
Sky TG24 Insider
  • REFERENDUM
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Economia
  • News
  • Approfondimenti
  • Finanza e Mercati
  • Sky TG24 Business
  • Bonus
  • Pensioni
  • Recovery

Portale delle Famiglie: cos'è e a cosa serve il nuovo servizio dell'Inps

Economia fotogallery
21 mar 2022 - 07:00 10 foto
Ansa e Getty

L'Istituto previdenziale lo ha messo a disposizione di genitori e nuclei familiari ed è fruibile anche via smartphone e tablet. Tra le altre cose, fornisce informazioni su determinate prestazioni e permette di controllare lo stato di avanzamento delle domande

1/10 ©Ansa

L’Inps ha messo a disposizione dei cittadini un nuovo servizio. Si tratta del cosiddetto “Portale delle Famiglie”, nato con l’obiettivo di fornire informazioni sulle prestazioni a sostegno dei nuclei familiari nonché di agevolare e sostenere i cittadini nelle loro interazioni con l’Istituto

GUARDA IL VIDEO: Bonus famiglia 2022, tutte le agevolazioni
2/10 ©IPA/Fotogramma

Più nel dettaglio, si legge in un comunicato, il Portale serve ad assistere genitori e cittadini "che desiderano consulenza e servizi personalizzati su Assegno unico e universale, Assegno temporaneo per i figli minori, Bonus asilo nido, Assegno di natalità, Bonus baby-sitting e Bonus centri estivi"

SPID, cos'è il sistema di identità digitale, a cosa serve e come si fa a richiederlo
3/10 ©Ansa

Il lancio del portale è in linea con gli obiettivi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) che prevede, tra l’altro, la realizzazione di interventi per la digitalizzazione delle infrastrutture tecnologiche e dei servizi della Pubblica Amministrazione con l’obiettivo di garantire servizi più efficienti e universalmente accessibili   

Pnrr, dall'Ue via libera alla prima rata da 21 miliardi all'Italia
4/10

Proprio per questo, il Portale è fruibile su desktop, smartphone e tablet. Lo si può raggiungere collegandosi al sito dell’Inps e cliccando sulla tab specifica, o direttamente al seguente link:  https://serviziweb2.inps.it/AS0207/PortaledelleFamiglie. Per accedere, bisogna immettere il pin o le proprie credenziali SPID. In alternativa si può usare la Carta di identità elettronica (CIE), o la Carta Nazionale dei Servizi (CNS)

SPID, cos'è il sistema di identità digitale, a cosa serve e come si fa a richiederlo
5/10 ©IPA/Fotogramma

Una volta effettuato l’accesso, spiega l'Inps, “il cittadino può visualizzare le informazioni sulle prestazioni erogate o in corso di erogazione, lo stato di lavorazione delle sue domande, gli eventuali pagamenti, le informazioni relative ai figli minori, il valore del proprio ISEE, se presente”

Il messaggio dell'Inps sul portale delle famiglie
6/10 ©IPA/Fotogramma

Il Portale è integrato con il sistema ISEE e con il Libretto Famiglia. Pertanto, “il cittadino ha la possibilità di chiedere direttamente un nuovo ISEE o di consultarlo, se già lo possiede”

7/10 ©Ansa

Il servizio permette anche di chattare con un assistente virtuale per avere informazioni sulle prestazioni, disponibile 24/7, e di capire a quale importo si avrebbe diritto usufruendo di una determinata agevolazione, grazie a specifici simulatori  

8/10

Sulla base dei dati in possesso dell’Inps, il servizio dovrebbe anche suggerire una serie di prestazioni per cui l'utente può fare domanda, se non è già attiva l'agevolazione

9/10 ©Ansa

Una agevolazione prevista per tutti è l’assegno unico e universale, ovvero il sostegno economico che viene corrisposto alle famiglie che hanno figli a carico a partire dal 7° mese di gravidanza fino al compimento dei 21 anni (al ricorrere di determinate condizioni), e senza limiti di età per i figli disabili

La Corte Costituzionale: "Assegno unico familiare anche ai cittadini non europei"
10/10 ©IPA/Fotogramma

Chi ha fatto domanda nei primi due mesi dell’anno dovrebbe averlo già ricevuto. Chi invece si è mosso solo qualche giorno fa, dovrà aspettare aprile per la prima mensilità. Per qualsiasi dubbio, è possibile consultare il sito dedicato www.assegnounicoitalia.it dove sono state pubblicate anche una serie di Faq

Il sito sull'assegno unico

TAG:

  • fotogallery
  • inps
  • assegno unico
  • famiglia
  • bonus

Economia: Ultime gallery

Costo energia, in Italia l’elettricità più cara d’Europa: perché. DATI

Economia

Nel 2024 il prezzo all’ingrosso dell’elettricità in Italia è stato di 109 euro per megawattora....

30 mag - 08:00 7 foto

Chi è Antonio Filosa, il nuovo Ad di Stellantis

Economia

Attualmente Chief Operating Officer per le Americhe e Chief Quality Officer, assumerà i poteri di...

28 mag - 09:33 10 foto

Quanto costerebbe l'iPhone made-in-Usa che vuole Trump? Le stime

Economia

Il presidente Usa ha criticato Apple per la decisione di aumentare la produzione in India,...

24 mag - 17:52 6 foto

Usa, come sono cambiati i dazi sulle merci importate dal 1891 a oggi

Economia

Gli Stati Uniti e la Cina sospenderanno per 90 giorni una parte dei...

13 mag - 08:30 8 foto

Luciano Benetton compie 90 anni: la storia dell'imprenditore. FOTO

Economia

Imprenditore tra i più noti del made in Italy, ha fondato nel 1965 con i fratelli il Gruppo...

13 mag - 07:03 10 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Medioriente, media: "Israele pronta a colpire l'Iran". LIVE

    live Mondo

    Gli Stati Uniti sono in massima allerta in vista di un possibile attacco israeliano contro...

    12 giu - 14:50

    Guerra Ucraina Russia, Mosca: “Risponderemo a nuove sanzioni Ue". LIVE

    live Mondo

    La Russia adotterà sia misure difensive che contromisure ha dichiarato il vice ministro degli...

    12 giu - 14:50

    India, cade aereo con a bordo 242 persone. Polizia: nessun superstite

    Mondo

    Un velivolo di linea della compagnia Air India diretto all'aeroporto londinese di...

    12 giu - 14:46
    Incidente aereo India
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi