Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Economia
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • MATRIMONIO BEZOS
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Economia
  • News
  • Approfondimenti
  • Finanza e Mercati
  • Sky TG24 Business
  • Bonus
  • Pensioni
  • Recovery

L'Italia è in stato di pre-allarme per il gas, cosa significa e quali sono le conseguenze

Economia fotogallery
01 mar 2022 - 07:00 10 foto
©IPA/Fotogramma

Il 26 febbraio il Ministero della Transizione ecologica ha dichiarato lo stato di “pre-allarme” per le forniture all’Italia. Questa situazione rappresenta il primo step di un protocollo di crisi che prevede tre livelli

1/10 ©Ansa

Il 26 febbraio, dal Ministero della Transizione ecologica è stato dichiarato lo stato di “pre-allarme” per le forniture di gas all’Italia come conseguenza della guerra in Ucraina. La notizia è stata annunciata sul sito Snam, il principale operatore infrastrutturale in Italia che si occupa anche della sicurezza del gas

GUARDA IL VIDEO: Guerra in Ucraina, governo studia alternative a gas russo
2/10 ©Ansa

Lo stato di “pre allarme” è solo il primo passaggio in un protocollo di crisi che prevede tre diversi livelli. Il primo livello prevede solo un monitoraggio della situazione, mentre il secondo livello è lo stato di allarme e il terzo è l’emergenza

Ecco come l'Italia potrebbe sostituire il gas russo
3/10 ©Ansa

Sia nel primo che nel secondo livello, il mercato e le forniture continuano a funzionare normalmente secondo le regole del mercato. Inoltre, in Italia, non è la prima volta che scatta lo stato di “pre allarme”

Gas russo, quanto ne importiamo e quanto ne siamo dipendenti
4/10 ©Ansa

Per gli utenti finali, quindi, con lo stato di “pre allarme” non cambia nulla. Anche a inizio 2018, a causa di una ondata eccezionale di freddo e temperature più basse rispetto alla media di stagione era stato annunciato questo primo livello di allerta

Guerra Russia-Ucraina, tutti gli aggiornamenti
5/10 ©IPA/Fotogramma

Se dal “pre allarme” si dovesse passare “all’emergenza”, si potrebbe decidere l’utilizzo dello stoccaggio strategico e di limitare la fornitura per alcune imprese previste per legge

6/10 ©Ansa

Lo stoccaggio strategico sono riserve che si possono usare solo quando il mercato non ce la fa più ed è in grande difficoltà

7/10 ©IPA/Fotogramma

In ogni caso, secondo fonti Mite, l’Italia è lontana da una situazione di allarme e lo stato di “pre allarme” è una misura di cautela che avvia “un monitoraggio costante della situazione energetica nazionale” e “un riempimento dello stoccaggio anticipato” rispetto a quanto normalmente accade da primavera avanzata

8/10 ©IPA/Fotogramma

Attualmente la domanda in Italia per il gas è bassa e l’inverno sta per finire. La media europea degli stoccaggi è 29,7% e l’Italia è al 38,5%

9/10 ©IPA/Fotogramma

Al momento, quindi, il nostro Paese sta usando poco gli stoccaggi e li userà ancora meno andando incontro all’estate, quando non si accenderanno più i riscaldamenti. Con la stagione estiva, infatti, la necessità è ridotta di quasi quattro-cinque volte

10/10 ©IPA/Fotogramma

Intanto Gazprom, il principale fornitore di gas russo, ha fatto sapere che continuerà a fornire il materiale per il transito in Europa attraverso il territorio ucraino come di consueto

TAG:

  • fotogallery
  • gas
  • energia
  • ucraina
  • russia

Economia: Ultime gallery

Jeff Bezos, la storia del fondatore di Amazon. FOTO

Economia

Nel 1994 l’ingegnere statunitense ha dato il via a un progetto inizialmente pensato come semplice...

24 giu - 12:30 13 foto

Costo energia, in Italia l’elettricità più cara d’Europa: perché. DATI

Economia

Nel 2024 il prezzo all’ingrosso dell’elettricità in Italia è stato di 109 euro per megawattora....

30 mag - 08:00 7 foto

Chi è Antonio Filosa, il nuovo Ad di Stellantis

Economia

Attualmente Chief Operating Officer per le Americhe e Chief Quality Officer, assumerà i poteri di...

28 mag - 09:33 10 foto

Quanto costerebbe l'iPhone made-in-Usa che vuole Trump? Le stime

Economia

Il presidente Usa ha criticato Apple per la decisione di aumentare la produzione in India,...

24 mag - 17:52 6 foto

Usa, come sono cambiati i dazi sulle merci importate dal 1891 a oggi

Economia

Gli Stati Uniti e la Cina sospenderanno per 90 giorni una parte dei...

13 mag - 08:30 8 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Nato, oggi vertice all'Aja. Spesa Difesa, Rutte: "Fare in fretta"

    Mondo

    Si apre oggi nella capitale dei Paesi Bassi uno dei vertici più importanti degli ultimi anni: al...

    24 giu - 16:12

    Morta Aurora Maniscalco, l'hostess era caduta da un palazzo a Vienna

    Mondo

    La ragazza, che era ricoverata in ospedale, è deceduta il 23 giugno per le gravi ferite riportate...

    24 giu - 16:10

    La suonoterapia, "Immersione Sonora" con Grazia Lucia Politi

    Lifestyle

    L’artista del suono e suonoterapeuta Grazia Lucia Politi guiderà due sessioni di meditazione...

    24 giu - 16:00
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi