Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Economia
Sky TG24 Insider
  • DAZI
  • GUERRA UCRAINA
  • Medio Oriente
  • Delitto di Garlasco
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Economia
  • News
  • Approfondimenti
  • Finanza e Mercati
  • Sky TG24 Business
  • Bonus
  • Pensioni
  • Recovery

Tassa sui rifiuti, aumento dell’1,5% nel 2021. In Campania l’importo più alto

Economia fotogallery
28 nov 2021 - 06:30 10 foto

Secondo l’Osservatorio dell’associazione Cittadinanzattiva, la Tari è arrivata a costare in media 312 euro alle famiglie italiane. Resta però ampio il divario tra Nord e Sud. Per i campani la tassa ammonta a 416 euro, mentre i veneti pagano meno di tutti: 232 euro. In Liguria l'incremento più alto rispetto al 2020: +10,3%

1/10 ©Ansa

Nel 2021 la tassa sui rifiuti è arrivata a costare in media 312 euro alle famiglie italiane. Si tratta dell’1,5% in più rispetto al 2020. Lo rileva l’Osservatorio prezzi e tariffe di Cittadinanzattiva, un’associazione nata nel 1978 e presente sia in Italia che in Europa

GUARDA IL VIDEO: Rincari, dai biglietti aerei alle bollette. Classifica degli aumenti
2/10 ©IPA/Fotogramma

La Campania si conferma la regione con la spesa più alta. Qui la Tari ammonta a 416 euro. I veneti, invece, pagano meno di tutti: 232 euro

Cos'è la Tari: come funziona e chi la paga
3/10 ©Getty

Il Veneto è una delle regioni dove la Tari è diminuita. In altre dodici regioni, invece, la tassa dei rifiuti è salita. Secondo la onlus, nel 2021 gli incrementi più alti sono stati registrati in Calabria (+5,9%), Molise (+6,1%), Basilicata (+8,1%) e Liguria (+10,3%)

4/10 ©Ansa

In generale, il costo della Tari è più basso al Nord, dove ammonta a 270 euro, e più alto al Sud, dove raggiunge i 353 euro. Al Centro, il costo si aggira intorno ai 313 euro

Draghi: "Fermare divario Nord-Sud, recuperare fiducia in legalità"
5/10 ©LaPresse

L’importo della tassa è di 504 euro a Catania: la città dove i servizi di smaltimento sono più costosi, seppur stabili. Potenza, dove si paga “solo” 131 euro, è quella che offre i servizi di smaltimento più economici, ma ha registrato un aumento di 10 euro rispetto al 2020. Più di tutti, la Tari è però salita a Vibo Valentia: si è registrato un rincaro del 44,9%

Roma, Ama offre bonus ai netturbini per aumentare le presenze
6/10 ©Ansa

L’Osservatorio ha svolto la sua indagine in tutti i capoluoghi di provincia e ha preso come riferimento una famiglia tipo di 3 persone e una casa di proprietà di 100 metri quadrati

Mantova la città più ecosostenibile in Italia
7/10 ©LaPresse

Secondo Tiziana Toto, responsabile politiche dei consumatori di Cittadinanzattiva, "soltanto il 10% dei capoluoghi di provincia applica la tariffa puntuale" - riferita alla reale produzione di rifiuti - "che incentiverebbe le famiglie a produrre meno rifiuti"

8/10 ©Getty

Oltre alla Tari, l’Osservatorio ha fatto anche il punto sulla raccolta differenziata sulla base del report ‘Rifiuti urbani 2020’ dell'Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (Ispra). Ci sono alcune notizie positive

9/10 ©Getty

Nel 2019, la media nazionale di raccolta differenziata è salita del 3,1% rispetto all’anno precedente e si è attestata al 61,3%. Restano però forti differenze tra il Nord, arrivato al 69,6%, e il Sud, dove si aggira intorno a 50,6%. La Sicilia, che è maglia nera, non supera il 38,5%  

10/10 ©Getty

Secondo Cittadinanzattiva, il Piano nazionale di Ripresa e Resilienza può apportare notevoli miglioramenti sotto questo aspetto in quanto riserva "ben 2,10 miliardi di euro per migliorare la capacità di gestione efficiente e sostenibile dei rifiuti, e il paradigma dell'economia circolare". Un aiuto importante per sopperire alla mancanza di “un'adeguata rete di impianti di raccolta e trattamento"

TAG:

  • fotogallery
  • rifiuti
  • tasse

Economia: Ultime gallery

Pane, pesce, frutta: in oltre 200 Comuni nessun negozio al dettaglio

Economia

Questa la fotografia emersa da un’indagine condotta da Unioncamere, presentata nel corso di...

17 lug - 07:00 9 foto

Guerra dei dazi Usa e Ue, quali effetti e chi pagherebbe il conto

Economia

Quali saranno le conseguenze dei dazi imposti dal presidente Usa Donald Trump sull'economia dei...

09 lug - 08:00 12 foto

Dazi Trump, dopo l’accordo con Vietnam a che punto sono le trattative?

Economia

Il presidente americano ha annunciato su Truth l'intesa per tariffe commerciali al 20% sulle...

03 lug - 06:30 10 foto
donald trump e due grafiche di numeri

Nato, come cambia la spesa entro il 2035 e cosa farà la Spagna. I dati

Economia

L'intesa siglata al summit dell'Aja fissa al 2035 i nuovi oneri per le spese militari e in...

26 giu - 08:00 10 foto
trump e sanchez al vertice Nato all'Aja e due grafiche di numeri

Forbes, la classifica dei 25 chef più influenti d’Italia. FOTO

Economia

Forbes Italia ha stilato la lista dei cuochi e delle cuoche più influenti del nostro Paese....

24 giu - 18:39 27 foto
Chef premiati da Forbes

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Meloni: "Riformiamo la giustizia per eliminare storture"

    Politica

    La premier è intervenuta con un videomessaggio al convegno 'Magistrature & riforme' di...

    18 lug - 19:56

    Netanyahu invita Leone XIV in Israele. Il Papa: "Cessate fuoco"

    Mondo

    Il Pontefice ha ribadito al premier israeliano l'urgenza di proteggere i luoghi di culto e...

    18 lug - 23:59

    Ucraina, intesa Ue sul 18esimo pacchetto di sanzioni alla Russia

    Mondo

    Il comitato degli ambasciatori dei 27 ha raggiunto a Bruxelles un'intesa sul 18esimo pacchetto di...

    18 lug - 23:59
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi