
Bonus vacanze, dagli hotel ai tour operator: quali strutture lo accettano
Il ministro del Turismo Massimo Garavaglia ha annunciato che si potrà spendere anche nelle agenzie di viaggio oltre che nelle strutture ricettive che lo accettano. Tra le possibilità c’è anche l’estensione della misura al pedaggio autostradale

Il bonus vacanze si può spendere anche nelle agenzie di viaggio. Dopo l’estensione dell’agevolazione fino a giugno 2022, il ministro del Turismo Massimo Garavaglia ha annunciato questa ulteriore novità
Bonus vacanze, si può usare più di una volta
La misura era stata pensata lo scorso anno per rilanciare il settore del turismo, tra i più colpiti dalla pandemia. Per l’estate 2021 sono state introdotte alcune novità a partire dalla possibilità di usare il bonus più di una volta o cederlo fino all’utilizzo anche nelle agenzie di viaggio
Bonus vacanze, si potrà usare anche nelle agenzie di viaggio
Tra le proposte che potrebbero diventare a breve realtà c’è anche quella di usufruire dell’incentivo per pagare il pedaggio in autostrada
Bonus vacanze, come inserirlo nel 730 o restituirlo
Il bonus vacanze, finora, non ha ottenuto i risultati sperati: dei 2,6 miliardi a disposizione ne sono stati sfruttati solo 800 milioni. Non tutte le strutture alberghiere hanno aderito alla convenzione e i viaggiatori, per utilizzarlo, dovevano prima chiamare le strutture per chiedere se accettassero l’agevolazione

Per questo motivo, gli stessi operatori del settore hanno chiesto che la misura fosse rilanciata ma con qualche modifica che la rendesse più vantaggiosa sia per i cittadini che per le strutture ricettive

Il bonus vacanze è un contributo che varia da 150 euro per una persona a 300 per 2 persone fino a un massimo di 500 euro per nucleo familiare

Attualmente può essere speso nelle agenzie di viaggio, negli alberghi, negli hotel, nei campeggi, nei villaggi turistici, negli agriturismi e nei B&B in Italia che lo accettano

Per poterne usufruire bisogna avere un ISEE inferiore a 40.000 euro

Il bonus può essere speso per vacanze esclusivamente in Italia

Per richiederlo si deve possedere uno Spid o una carta d’identità elettronica e usare l’app Io