
Bonus per mamme e famiglie: le misure e le agevolazioni in arrivo nel 2021
Per i nuclei familiari con figli sono previsti una serie d’incentivi, a partire dall’assegno unico che andrà a sostituire altri sgravi fiscali fino ai provvedimenti che riguardano l’asilo nido, la nascita di un bambino o il congedo parentale obbligatorio per i papà. Ecco tutte le novità

Per il 2021 sono previsti una serie di bonus e incentivi per le famiglie con figli. A partire dall’assegno unico familiare che sostituirà altri sgravi fiscali. Si tratta di un contributo assegnato a nuclei con uno o più figli a carico che verrà erogato fino al compimento del ventunesimo anno di età
Bonus bebè 2021, dal 1é gennaio previsto il rinnovo Isee
Per le famiglie con più di due figli e con disabili è prevista una maggiorazione. Si prevede una quota fissa che va dai 200 ai 250 euro nel 2021, più una variabile determinata dall’ISEE
Dal bonus famiglia alle ristrutturazioni: tutte le agevolazioni
Il bonus asilo nido 2021 dovrebbe essere fruibile fino al 30 giugno 2021 per poi essere sostituito dal 1° luglio con l’assegno unico. Cambia al variare dell’ISEE della famiglia: 3mila euro per i redditi fino a 25mila euro; 2.500 euro fino a 40mila euro, 1.500 euro oltre i 40mila euro
Come funziona il bonus mamme domani
Il bonus bebè 2021 è un assegno mensile per le famiglie che mettono al mondo o adottano un bambino. Il beneficio viene loro corrisposto fino al primo anno di vita del bimbo, mentre in caso di secondo figlio gli importi del bonus aumentano del 20%
Bonus tracker, dalla cassa integrazione al bonus vacanze.jpg?im=Resize,width=335)
L’incentivo viene erogato ogni mese e l’importo oscilla tra gli 80 e i 160 euro a seconda della soglia ISEE

Per le future mamme è stato ideato un incentivo una tantum da 800 euro corrisposto dal settimo mese di gravidanza fino all'arrivo dell'assegno unico per i figli, attivo dal primo luglio 2021. Il bonus mamme domani 2021 sarà dunque richiedibile fino al 30 giugno 2021

Anche il bonus vacanze è stato prorogato al 2021. Si tratta di un assegno da 150 euro fino a un massimo di 500 euro in base ai componenti del nucleo familiare per trascorrere le vacanze in Italia presso una delle strutture aderenti sulla base della lista di Confesercenti

Sale da 7 a 10 giorni ed è stato prorogato fino a tutto il 2021 il congedo parentale obbligatorio per i padri

Fino all’entrata in vigore dell’assegno unico, resta anche la detrazione figli disabili 2021, ossia una detrazione fino a 1.350 euro per ogni figlio e fino a 1.550 euro per ogni figlio in presenza di più figli. Con il nuovo assegno per figlie e figli con disabilità non ci saranno limiti di età e l'importo avrà una "maggiorazione tra il 30% ed il 50% e sarà esteso per tutta l'arco della loro vita"

Il congedo di maternità 2021 consente alle donne lavoratrici di lavorare fino al nono mese di gravidanza se in buona salute. Confermato anche il congedo parentale

Le famiglie con bambini sotto i 3 anni possono anche richiedere il prestito agevolato di massimo 10mila euro del Fondo di sostegno alla natalità

Tra le agevolazioni previste dallo Stato per le famiglie c’è anche il bonus terzo figlio Inps 2020/2021, un aiuto economico che deve essere richiesto e concesso dal Comune in cui la famiglia risiede per essere poi pagato dall’INPS

Per il 2021 dovrebbe prendere il via anche il Fondo a sostegno delle imprese femminili con l’obiettivo di promuovere e sostenere l’avvio e il rafforzamento dell’imprenditoria delle donne lavoratrici

E in arrivo dovrebbe esserci anche un nuovo bonus dedicato esclusivamente all’inserimento nel mondo del lavoro delle casalinghe