
Tredicesima 2020, quando arriva e come si calcola. DOMANDE E RISPOSTE
È il periodo della mensilità natalizia per 34 milioni di italiani. I primi a riceverla saranno i pensionati, poi i dipendenti pubblici e privati. Ma quando verrà accreditata esattamente? E come si calcola l'importo? Ecco tutto quello che c'è da sapere

In arrivo nei prossimi giorni la tanto attesa tredicesima. I primi a riceverla saranno i pensionati, poi sarà la volta dei dipendenti privati e di quelli pubblici. Ma quando arriverà precisamente? E come si calcola l’ammontare? Ecco tutto quello che c’è da sapere
Coronavirus, tredicesime in calo per 34 milioni di italiani
Quando riceveranno la tredicesima i pensionati? Chi è in pensione sarà il primo a ricevere la tredicesima mensilità: l’accredito sul conto corrente è previsto per il primo di dicembre, insieme all’ordinaria somma mensile
Pensioni: Inps, assegno dicembre pagato in anticipo
Quando potranno ritirarla i pensionati che non ricevono l’accredito sul conto corrente? Per i pensionati che ritirano personalmente la tredicesima gli sportelli sono stati aperti anticipatamente già il 25 novembre, per evitare code e assembramenti agli uffici postali
Natale, Confcommercio: spesa regali giù del 18%
Quando riceveranno la tredicesima i dipendenti del settore privato? Per i lavoratori delle aziende private il pagamento della mensilità aggiuntiva è stabilito dal contratto collettivo nazionale di lavoro
.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/e55b52705e965dd3cf0936887689a0153183fe28/img.jpg)
A chi spetta la tredicesima? La tredicesima mensilità spetta a tutti i lavoratori dipendenti, sia a tempo determinato che a tempo indeterminato, sia pubblici che privati e ai pensionati
.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/b5f63a4be35f852a14b27dfaf5b636ee963d979e/img.jpg)
Quanto è l’ammontare? Il valore è solitamente un dodicesimo del totale annuo percepito, dal momento che ogni mese viene accantonata una rata pari a un dodicesimo dello stipendio mensile

La mensilità è prevista anche per colf e badanti? Sì. Verrà calcolata allo stesso modo degli altri lavoratori, tenendo conto delle ore lavorate. E laddove il lavoratore prestasse servizio per più datori, avrà diritto alla tredicesima mensilità da parte di ognuno

A quanto ammonta il totale di queste tredicesime? La somma di tutte le tredicesime che verranno versate quest’anno è di 30 miliardi di euro

Quali sono le regioni con meno persone che ricevono la tredicesima? Corrispondono sostanzialmente alle regioni meno popolose: vale a dire l’Umbria con 532mila persone, la Basilicata con 290mila, il Molise con 160mila e la Valle d’Aosta con 77mila persone

Esistono altri tipi di mensilità addizionali come la tredicesima? Sì, diversi tipi di contratto prevedono anche una quattordicesima e alcuni una quindicesima